
Interesse
A spasso per l’Emilia-Romagna
La Romagna per te è “solo” sinonimo di estate? Niente di più sbagliato.
L’autunno può essere la stagione perfetta per conoscerla un po’ meglio, in technicolor, anche in caso di pioggia, e scoprire i tanti piccoli tesori che custodisce gelosamente…
Senza contare che è anche comodamente raggiungibile per un weekend fuori porta sia in treno che in aereo.
Scopri i nostri suggerimenti con tante esperienze da provare, da condividere in coppia, con gli amici o la famiglia.
Se invece per te autunno è già tempo di “divano&copertina” potrai scegliere di andare a spasso per la Romagna attraverso i nostri consigli su alcuni libri, film e serie TV legati al territorio. O magari potrai fartela raccontare dal mitico Alberto Angela o dagli Humans of Emilia Romagna…
Monte Fumaiolo (FC), ph. marino_ale80
Lido di Volano (FE), ph. Elisa Greco, via #Flickr
Brisighella (RA), ph. @noelsutherland
Capanno Garibaldi, Ravenna, ph. Emilia giord, via Wikimedia
Coriano (RN) – Museo del Sic
Milano Marittima (RA) – Capanni da pesca, Ph. Visit Cervia| Simonetta Ricci
Grotta di Onferno (RN)
Se siete amanti della natura
consigliamo, per inizio autunno, di scegliere tra un’escursione in uno dei Parchi naturali in Romagna, un trekking nel Parco nazionale delle Foreste casentinesi o una scampagnata sulle colline riminesi mentre nelle belle giornate tra ottobre ci si può “perdere” in un bosco per un’esperienza di Fall Foliage per scattare foto perfette per Instagram o godersi l’Autunno Slow.
Se poi siete golosi non perdete l’occasione di un weekend alla scoperta dei tesori autunnali del sottobosco – castagne, funghi, tartufi.
Per chi ama la bici consigliamo l’Anello dei Borgia o il Cammino di Dante.
Senza dimenticare il fascino delle spiagge in autunno.
e siete rimasti bambini nell’animo o prevedete uscite in famiglia
proponiamo di scoprire uno dei luoghi per stupire i bambini o uno dei tanti musei adatti a loro.
Provate a scoprire cosa riservano ai più piccoli Ravenna e Bagno di Romagna.
La scelta continua con passeggiate ed escursioni e tour tra castelli infestati da fantasmi…ma solo per bambini (di tutte le età) veramente impavidi!
Se coppie in cerca di relax
suggeriamo un break di benessere in uno delle tante terme lungo la Via Emilia, nei borghi e nelle città d’arte cogliendo l’occasione per gustare un’enogastronomia di eccellenza o seguire la passione dei motori, andando anche alla scoperta di CittaSlow come Brisighella, Santa Sofia e Santarcangelo di Romagna, giusto per fare alcuni nomi.
Per rigenerare corpo, spirito e animo.
se amanti dell’arte, sempre in cerca di nuove mete culturali
raccomandiamo un tour alla scoperta della Santarcangelo sotterranea, della Biblioteca Malatestiana – Memoria del Mondo UNESCO, dei luoghi dove sono stati girati alcuni famosi film oltre che sulle tracce di Leonardo o Garibaldi.
Possibile anche la partecipazione ad iniziative di trekking urbano mentre da non perdere anche la visita ai tanti siti archeologici e una passeggiata sulle Mura di Ferrara.
Se invece non resistete al fascino delle abbazie consigliate quelle di Pomposa e di San Benedetto in Alpe.
Consigliato anche un tour delle città ideali o sulle colline di Forlì e Cesena.
se appassionati di motori
non possiamo che consigliare di scendere in pista all’Autodromo di Misano, intitolato a Marco Simoncelli, per delle prove libere su pista (su prenotazione) o le emozioni e l’adrenalina a bordo di go-kart.
Se invece la vostra passione sono le 2 ruote sfruttate le ultime belle giornate e saltate in sella, scegliendo uno dei 3 itinerari sulle colline riminesi, al Passo del Muraglione o nel Delta del Po.
Se alternativi
quello che fa per voi è un bel weekend alla scoperta dei monasteri e antiche pievi, sottoterra ispezionando grotte, sulle tracce dei luoghi dell’archeologia industriale sparsi nel territorio, lungo gli itinerari
dei capanni da pesca o alla ricerca della location per il vostro matrimonio.
Se invece sei un appassionato di golf, non ti resta che scende sul green.
Per tutti, indistintamente
Segnaliamo anche, trattandosi di una terra con tante sfaccettature, anche:
A voi la scelta, ci vediamo in Romagna!
Autore

Celestina Paglia
Sangue siculo – abruzzese, nata e cresciuta a Firenze, emiliano romagnola di adozione. Montanara inside da sempre, da poco ha scoperto la sua passione anche per il mare…
Potrebbe interessarti
Autunno in Emilia Romagna, 5 idee di viaggio
di Davide Marino /// Ottobre 4, 2019
Viaggi in autunno – cosa fare in Emilia
di Celestina Paglia /// Settembre 21, 2021
Viaggi in autunno – cosa fare a Bologna
di Celestina Paglia /// Settembre 20, 2021

Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.