Artista: Sandro Botticelli
Capolavoro d’arte da vedere: Tondo Madonna adorante il Bambino con San Giovannino
Dove: Palazzo Farnese di Piacenza

Sandro Botticelli, La Vergine e il bambino con il giovane San Giovanni Battista (Palazzo Farnese, Piacenza) | Foto © Delpapa
La Pinacoteca, ospitata al 1° piano di Palazzo Farnese, custodisce un prezioso Tondo del Botticelli, raffigurante la Madonna adorante il Bambino con San Giovannino.
Dipinto circa 30 anni prima del più celebre Tondo Doni conservato agli Uffizi, si dice sia stato realizzato sulla base del testo apocrifo trecentesco di Giovanni De Cauli da San Gimignano in cui si narra di San Giovannino in atteggiamento adorante verso Gesù Bambino.
La splendida cornice intagliata e dorata, originale, cattura subito l’attenzione mettendo in evidenza il soggetto.
Consiglio: se decidi di fare tappa a Piacenza arriva all’apertura (mattutina o pomeridiana) per avere tutto il tempo di visitare tutte le sezioni dei Musei Civici, ospitati a palazzo Farnese: su tutti il Museo delle Carrozze, quello del Risorgimento, l’Archeologico e la Sala d’Armi.
Opera d’arte extra in città: l’Ecce Homo di Antonello da Messina al Collegio Alberoni.
Scopri di più sulla città di Piacenza, il suo fascino austero e aristocratico ti conquisterà.