consigliamo, per inizio autunno, di scegliere tra un’escursione in uno dei Parchi naturali dell’Emilia o in una delle valli – Val Tidone compresa – o “perdersi” in uno dei tanti luoghi da scoprire ai piedi, mentre nelle belle giornate tra ottobre e novembre ci si può “perdere” in un bosco per un’esperienza di Fall Foliage per foto in technicolor dal successo assicurato.
Viaggi in autunno – cosa fare in Emilia
Passata l’estate, non impigrirti!
L’autunno può regalare ancora tante occasioni per scoprire i numerosi tesori che l’Italia cela dietro ogni angolo anche in caso di pioggia 😉
Data la sua posizione, l’Emilia Romagna è facilmente raggiungibile, anche in treno o in aereo per un weekend fuori porta.
Scopri i nostri suggerimenti con tante esperienze da provare e condividere in coppia, con gli amici o la famiglia.
Se invece per te l’autunno non è la stagione giusta e preferisci stare in relax sul divano, che ne dici di scoprire cosa ti riserverà l’Emilia seguendo i nostri consigli su alcuni libri, film e serie TV legati al territorio? O se preferisci potrai sempre fartela raccontare dal mitico Alberto Angela…
se amanti della natura
se siete rimasti bambini nell’animo o prevedete uscite in famiglia
proponiamo di scoprire uno dei luoghi per stupire i bambini o uno dei tanti musei adatti a loro, compresi quelli del cibo dove scoprire con curiosità e gusto l’origine e il processo di produzione degli alimenti più presenti sulle tavole.
La scelta continua con passeggiate ed escursioni e tour tra castelli infestati da fantasmi (solo per bambini coraggiosi- da 0-99 anni).
Infine prova a scoprire cosa riserva Reggio Emilia per i più piccoli.
se coppie in cerca di relax
suggeriamo un break di benessere in uno delle tante terme lungo la Via Emilia, nei borghi
e nelle città d’arte cogliendo l’occasione per gustare un’enogastronomia di eccellenza o seguire la passione dei motori, andando anche alla scoperta delle città slow, per una pausa dallo stress quotidiano …
Per rigenerare corpo, spirito e animo.
se amanti dell’arte, sempre in cerca di nuove mete culturali
raccomandiamo un tour dei Castelli con terme a pochi chilometri di distanza e dei luoghi dove sono stati girati alcuni famosi film oltre che sulle tracce di Leonardo o Guareschi.
Ma anche la partecipazione ad iniziative di trekking urbano senza dimenticare di conoscere Verdi, maestro agricoltore appassionato di vini.
Da non perdere anche i tanti luoghi di archeologia.
Consigliato anche un tour delle città ideali o alla scoperta dei castelli matildici nel reggiano.
se appassionati di motori
non possiamo che consigliare di scendere in pista in 2 dei 4 autodromi regionali, Modena e Varano de’ Melegari, per un giro adrenalinico o a bordo di go-kart.
Se invece la vostra passione sono le 2 ruote sfruttate le ultime belle giornate per saltare in sella da Reggio Emilia al mare e ritorno.
Se alternativi
quello che fa per voi è un bel weekend sulle tracce dei luoghi dell’archeologia industriale sparsi nel territorio, alla scoperta dei monasteri e delle antiche pievi o alla ricerca della location del vostro prossimo matrimonio.
Per tutti, indistintamente
Segnaliamo anche, trattandosi di una terra con tante sfaccettature, anche:
A voi la scelta, vi aspettiamo in Emilia!