ROCCA SAN VITALE DI FONTANELLATO
La prima torre di difesa della Rocca venne eretta dai Pallavicino nel 1124 e comprendeva anche un ponte levatoio. Oggi la Rocca, passata in mano prima ai Visconti e poi ai Sanvitale nel 1386, è al centro del borgo, circondata da un ampio fossato colmo d’acqua come una volta anche se il ponte è di pietra.
È stata una residenza signorile di notevole importanza fino al 1948 quando il conte Giovanni Sanvitale la vendette al Comune.
Da visitare l’appartamento nobile dei Sanvitale, ancora intatto, l’unica Camera Ottica in funzione in Italia e la Saletta di Diana e Atteone dipinta dal Parmigianino nel 1524. Questo capolavoro del manierismo italiano si può ammirare anche al di fuori dei normali orari di visita del castello, prenotando una visita in solitaria.
CASTELLO DI NOCETO
Meglio noto come “La Rocca” venne riedificato, dopo numerose distruzioni, prima nel corso del 1300 dai conti Sanvitale e poi a metà del 1400 da Pier Maria Rossi che gli conferisce l’aspetto attuale.
Per secoli, i Sanvitale, signori di Noceto lo adibirono a fulcro amministrativo della giurisdizione con tanto di tribunale, carceri, abitazione del podestà e reparti della milizia.
Ancora visibili le mura con le quattro torri circolari e il mastio quadrilatero, da cui è possibile ammirare un emozionante panorama. Visitabile inoltre anche un giardino che ricorda un antico giardino chiuso di epoca tardo-gotica.
Da oltre 10 anni il maniero è diventato il “Castello della Musica” visto che ospita Museo del Disco antico B. Slawitz, la collezione della Liuteria Parmense; la Scuola Internazionale di Liuteria del maestro Renato Scrollavezza.
Se sceglierai di visitare i castelli del parmense potrai beneficiare del benessere di ben quattro località termali a poca distanza:
- Salsomaggiore Terme: ampia scelta tra le proposte in stile liberty delle Terme Berzieri e quelle delle Terme Baistrocchi che coniugano le benefiche proprietà delle acque termali alle tecniche di massaggio occidentale ed orientale.
- Monticelli Terme: per ritrovare il tuo equilibrio fra corpo e anima (nobile) ti basterà una sosta alle Terme di Monticelli.
- Tabiano Terme: potrai programmare il tuo periodo di Otium alle Terme di Tabiano, conosciute anche come le Terme del respiro.
- S. Andrea in Medesano: per allontanarti dalla confusione delle nobili corti ti basterà rifugiarti nel verde, tra prati, boschi e zone fruttifere che circondano le Terme di Sant’Andrea.