Situato in una località d’alta collina di enorme valore simbolico per la storia partigiana della provincia, il Museo della Resistenza Piacentina (pagina Facebook) di Sperongia di Morfasso è ospitato nei locali che furono sede dell’Intendenza della Divisione Val d’Arda.
Disposta su due livelli, la struttura espone cartelloni informativi su protagonisti e avvenimenti salienti della lotta al nazifascismo, cimeli di guerra e documenti del Comitato di Liberazione Nazionale.
I visitatori si immergono nel passato e approfondiscono le vicissitudini del movimento grazie a supporti che consentono di visionare contributi fotografici, documenti, testimonianze video, filmati d’epoca e interviste. Fuori dal museo, il sentiero partigiano “Giovanni lo Slavo” consente di raggiungere luoghi iconici come i punti di vedetta e la tristemente nota grotta dell’eccidio.
Da non perdere: uscendo dall’itinerario tematico, sono d’obbligo le deviazioni verso il borgo di Vigoleno, il sito archeologico di Veleia Romana e la Diga di Mignano.