
Interesse
A spasso per l’Emilia-Romagna
Con la bella stagione arriva il momento di concedersi più tempo fuori casa, meglio se all’aria aperta.
In attesa che arrivi l’estate goditi qualche weekend alla scoperta delle città, dei borghi e dell’entroterra dell’Emilia: un territorio ricco di tesori che aspettano solo di essere scoperti!
Data la sua posizione, l’Emilia è facilmente raggiungibile, anche in treno o in aereo per un weekend fuori porta.
Con l’arrivo della bella stagione si moltiplicano le iniziative e gli eventi interessanti – da segnare in agenda – che si tengono in Emilia.
Scopri i nostri suggerimenti con tante esperienze da provare e da condividere in coppia, con gli amici o la famiglia.
Inizia a preparare il tuo break/viaggio con:
Ti aspettiamo in Emilia!
Appennino Tosco Emiliano, Pietra di Bismantova vista dalla parte di Ginepreto
Panchina Monte Fosola, ph. visitreggioemilia.home.blog
Ph. www.traveltips
Relax di coppia – Ph. Terme Baistrocchi
Castello di Torrechiara – Ph. Enrico Robetto
Salsomaggiore Terme (PR), Golf Club
-
Sommario
- Agli amanti della natura...
- A chi è rimasto bambino nell’animo o prevede uscite in famiglia...
- Alle coppie in cerca di relax...
- Agli amanti dell’arte sempre in cerca di nuove mete culturali...
- A chi è appassionato di motori...
- Se invece sei alternativo...
- Itinerari consigliati
- Speciale Pasqua
- Per tutti indistintamente
Agli amanti della natura...
consigliamo di visitare il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, il cui crinale corre sul filo dei 2000 metri tra il mare di Toscana e la pianura dell’Emilia, da visitare anche in camper, scegliere tra le escursioni nelle valli – valli – Val Tidone compresa o alla scoperta degli altri parchi naturali dell’Emilia.
Se viaggi sempre in compagnia della tua inseparabile amica a 2 ruote, ti consigliamo anche di scoprire una delle tante Ciclovie e dei numerosi percorsi o esplorare il grande Fiume.
Se invece per te la vacanza è fare trekking, puoi provare un paio di questi itinerari del CAI.
Infine sei il tuo amore per la natura è più low profile, puoi visitare gli orti botanici o scegliere la tua prossima location per un tranquillo pic -nic nei pressi di fiumi e laghi.
Se poi sei curioso di conoscere l’Appennino Parmense, scopri che tipo di turista potresti essere…
A chi è rimasto bambino nell’animo o prevede uscite in famiglia...
proponiamo di scoprire uno dei luoghi nati per stupire i bambini o uno dei tanti musei adatti a loro, compresi quelli del cibo dove scoprire l’origine e il processo di produzione degli alimenti più presenti sulle tavole. Siamo o non siamo nella Food Valley d’Italia?
Da valutare, anche passeggiate ed escursioni adatte anche ai più piccoli , tour tra castelli infestati da fantasmi sentieri che raggiungono le Panchine giganti, dove i piedi spenzolano, lo sguardo si perde all’orizzonte e tutti tornano bambini.
Inoltre puoi provare l’adrenalina che regalano i 3 Parchi avventura, emozioni e divertimento assicurato tra alberi secolari.
Infine scopri cosa riserva Reggio Emilia – famosa nel mondo per il suo Reggio Emilia Approach® – per i più piccoli.
Alle coppie in cerca di relax...
suggeriamo un break di benessere in uno dei tanti stabilimenti termali lungo la Via Emilia: non ti resta che scegliere le terme che fanno per voi: immersi nella natura, a due passi dalle città d’arte, circondati da straordinari borghi , lungo uno dei tanti cammini o nei pressi di antichi castelli cogliendo l’occasione per gustare un’enogastronomia di eccellenza, seguire la passione dei motori o andare alla scoperta delle città slow, per una pausa dallo stress quotidiano …
Per rigenerare corpo, spirito e animo in coppia…
Agli amanti dell’arte sempre in cerca di nuove mete culturali...
che abbiano già visitato tutte le nostre città d’arte, raccomandiamo un tour sulle tracce di 9 tra i più grandi artisti italiani (tra cui Botticelli, Leonardo e Correggio), alla scoperta delle dimore di personaggi illustri o dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli, oltre 30 rocche, fortezze e manieri dove illustri e nobili dinastie riecheggiano ancora oggi tra storia e leggenda e dove è possibile anche pernottare.
Da non perdere anche i tanti luoghi di archeologia.
Consigliato anche un tour delle città ideali, alla scoperta dei castelli matildici nel reggiano, dei luoghi dove sono stati girati alcuni famosi film e dei Musei dell’Appennino .
Senza dimenticare i borghi del reggiano, Grazzano Visconti e Montechiarugolo, l’ultimo arrivato tra i Borghi più belli d’Italia.
A chi è appassionato di motori...
consigliamo di sperimentare le emozioni e l’adrenalina all’Autodromo di Varano de’ Melegari dove è disponibile una pista di Kart.
Se invece non vedi l’ora di rimetterti in sella della tua fidata 2 ruote, inizia a programmare i prossimi viaggi da Reggio Emilia al mare e ritorno o alla scoperta dell’Appennino Reggiano, tra case a torre e borghi rurali.
Se invece sei alternativo...
quello che fa per te è un bel weekend a tema (archeologia industriale sparsi nel territorio, monasteri e antiche pievi ) o alla ricerca della location del tuo matrimonio… ma anche sulle tracce di Galileo Chini a Salsomaggiore, o alla scoperta del nuovo Museo Archeologico di Piacenza .
Se invece sei un appassionato di golf, non ti resta che scendere sul green.
Infine se hai la passione per la fotografia puoi scoprire i tanti luoghi legati alla fotografia (archivi fotografici e collezioni, fototeche, gallerie e spazi espositivi, festival e manifestazioni, corsi e circoli fotografici, ma anche i luoghi più fotogenici) , trovi tutta nella mappa della Photo Valley.
Itinerari consigliati
Speciale Pasqua
Per tutti indistintamente
Trattandosi di una terra dai mille volti segnaliamo anche:
A voi la scelta vi aspettiamo in Emilia!
Autore

Celestina Paglia
Sangue siculo – abruzzese, nata e cresciuta a Firenze, emiliano romagnola di adozione. Montanara inside da sempre, da poco ha scoperto la sua passione anche per il mare…
Potrebbe interessarti
Viaggi di primavera – cosa fare a Bologna&Modena
di Celestina Paglia /// Marzo 20, 2022
Viaggi di primavera – cosa fare in Romagna
di Celestina Paglia /// Marzo 18, 2022

Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.
Vini dell’Emilia
di Walter Manni /// Novembre 14, 2018
Cosa Fare In Emilia Romagna Quando piove
di Davide Marino /// Novembre 2, 2018
Viaggi in autunno – cosa fare in Emilia
di Celestina Paglia /// Settembre 21, 2021
Viaggi in inverno – cosa fare in Emilia
di Celestina Paglia /// Dicembre 20, 2021
Cosa mangiare a Piacenza
di Celestina Paglia /// Febbraio 28, 2018
Cosa mangiare a Parma
di Alessandra Pradelli /// Dicembre 17, 2015