Se i castelli sono la vostra passione, allora c’è un sito che fa al caso vostro! Castelliemiliaromagna.it è un luogo dove sono raccolte le rocche e fortezze aperte della regione, nelle quali vivere una giornata immersi nella bellezza culturale e naturale.
Tra ponti levatoi, giardini incantati, saloni e arredamenti mozzafiato, potrete scoprire i tanti aneddoti legati a questi castelli: vicende storiche, leggende, fantasmi e appassionate storie d’amore di cui questi luoghi sono stati testimoni.
I castelli dell’Emilia-Romagna sono ideali per tutte le età e per tutti i gusti. Grazie alle numerose iniziative organizzate, alla visita tradizionale si può associare un’attività o un’esperienza, e addirittura scegliere di trascorrervi una notte.
Scoprire quali sono i castelli aperti nei prossimi giorni è semplice!
Su castelliemiliaromagna.it basta cliccare nel menù in alto la voce “ORGANIZZA” e fare la propria ricerca scegliendo le date di interesse dal calendario “CASTELLI APERTI IN DATA:”.
La ricerca può anche essere fatta per tipologia di attività (“CASTELLI CON ATTIVITÀ PER:”) per esempio selezionando le esperienze adatte a Famiglie con Bambini o più pensate per gli Adulti.
Fontanellato, Rocca SanVitale (PR) Ph. tokar via shutterstock
Castello di Rivalta Ph. Naeblys via shutterstock solo per uso editoriale
Castello di Gropparello (PC) | Ph. Luca Brizzi
Delizia del Verginese, Portomaggiore (FE) | Ph. Baraldi
San Mauro Pascoli (FC), Villa Torlonia | Ph. Archivio Comune San Mauro Pascoli
Ecco i principali eventi di gennaio e febbraio:
Mercatino dell’Antiquariato di Fontanellato
Dove: Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
Quando: domenica 15 gennaio 2023, dalle ore 8.00 alle ore 18.00
Nel mercatino dell’antiquariato di Fontanellato, attorno alla Rocca Sanvitale e lungo i portici, si trova tutto ciò che può affascinare un appassionato di antichità o di modernariato.
Possibilità di visitare la Rocca Sanvitale con visite guidate.
Info: info@castellidelducato.it
Workshop al Parco Poesia Pascoli
Dove: Villa Torlonia (FC)
Quando: domenica 15 gennaio 2023, dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Nei capilettera disseminati nelle opere pascoliane si attorcigliano ricordi ed emozioni dei luoghi che il poeta ha frequentato, paesaggi dell’infanzia e della giovinezza dalla Romagna alla Toscana. Dopo un breve approfondimento su Pascoli e la fotografia, i partecipanti saranno guidati nella realizzazione di un capolettera personalizzato.
Prenotazione obbligatoria: parcopoesiapascoli@comune.sanmauropascoli.fc.it
L’Orlando Furioso
Dove: Delizia Estense del Verginese (FE)
Quando: tutti i mercoledì e venerdì di gennaio 2023
Mostra del pittore Gilbert Tocco, composta da 40 opere ispirate a L’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, allestita negli spazi della Vinaia del Sapere. Gentile concessione del proprietario Antonin Heck.
Info e prenotazioni: verginese@atlantide.net
Il Giro del Mondo in 500 anni
Dove: Palazzo Ducale di Guastalla (RE)
Quando: fino al 31 gennaio 2023
Un viaggio a ritroso nel tempo lungo l’evoluzione della rappresentazione del globo terrestre. Pensata in occasione del cinquecentesimo anniversario, la mostra vuole accompagnare il visitatore attraverso un viaggio a ritroso nel tempo, lungo l’evoluzione della rappresentazione del globo terrestre.
Info e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Speciale San Valentino
Amori e Guerre all’ombra delle mura merlate
Dove: Castello di Gropparello (PC)
Quando: 11, 12 e 14 febbraio 2023, alle ore 11:30, 15:30 e 19:30
Per San Valentino speciali visite guidate a tema: si affronterà la storia del castello con un focus particolare sull’Amore, dal linguaggio del corteggiamento alla fedeltà e sarà condotta da uno dei castellani. Si parlerà di grandi amori vissuti all’interno delle mura del castello, come quello tra Rosania Fulgosio e Lancillotto Anguissola.
Info e prenotazioni: info@castellidelducato.it
X-Scape San Valentino Experience Castle
Dove: Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
Quando: domenica 12 febbraio 2023, alle ore 16.45
Per un San Valentino originale, perché non misurare – simpaticamente – la tenuta delle coppie con missioni e prove da superare insieme, in sfida o in squadre con amici, alla scoperta di un antico castello ancora arredato?
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
San Valentino al Castello di Rivalta
Dove: Castello di Rivalta (PC)
Quando: da sabato 11 a martedì 14 febbraio 2023
Un romantico borgo e un castello tuttora abitato dai Conti Zanardi Landi vi aspettano per festeggiare San Valentino, con una proposta esclusiva per gli amanti del benessere. Potrete trascorrere una notte indimenticabile con cena a lume di candela, unita a un momento irripetibile per anima e corpo nella suggestiva Spa del Borgo.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
San Valentino a lume di candela nel Castello Incantato
Dove: Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR)
Quando: sabato 11 e martedì 14 febbraio 2023, alle ore 18.45 e 20.00
In occasione della festa degli innamorati, visita del millenario maniero, illuminato da miriadi di candele, alla scoperta delle sue storie d’amore più belle: da quelle raccontate dagli affreschi seicenteschi a tema mitologico, a quelle dei personaggi che lo hanno abitato, tra cui la struggente e drammatica storia del Marchese Giangerolamo e della cugina Giacoma Pallavicino, che nel Castello vissero alla fine del Quattrocento e si dice che ancora oggi la loro presenza aleggi nel maniero.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
La Corte degli Inganni – Unconventional San Valentino
Dove: Castello di Montechiarugolo (PR)
Quando: sabato 11 febbraio 2023, 13 turni ogni mezz’ora dalle 16.00 alle 22.20
Nessun Cupido all’orizzonte ma un assassino da stanare. Ci si tuffa nell’Anno Domini 1230, il Barone Goffredo Pallavicino, signore feudale ed abile condottiero, ha indetto un esclusivo ricevimento presso il suo maniero a Montechiarugolo per celebrare il decimo anniversario di nozze con la sua bella consorte, Madama Costanza d’Altavilla. Ma, si sa, quello delle corti nobiliari è un ambiente ove intrighi ed inganni sono all’ordine del giorno e, quella che doveva essere una lieta occasione di festa, si tramuta in una serrata caccia all’assassino quando il nobiluomo viene trovato morto, vittima di un misterioso omicidio, nelle sue camere private. Chi lo ha ucciso e perché proprio in questa particolare occasione?
Dalle alte e possenti mura, attraverso gli eleganti giardini, gli ospiti del Castello di Montechiarugolo saranno avvolti nelle atmosfere di un luogo dal fascino intramontabile.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Amore Rosso – Rocca Escape
Dove: Rocca di Riolo (RA)
Quando: sabato 11 e martedì 14 febbraio 2023
Per San Valentino misurate la vostra affinità di coppia tra prove, enigmi, rompicapi ed indovinelli. Soltanto lavorando insieme potrete riuscire ad uscire dalla torre quadrata e scappare.
Prenotazione obbligatoria: roccadiriolo@atlantide.net
Caterina, donna d’amore e di passione
Dove: Rocca di Riolo (RA)
Quando: domenica 12 febbraio 2023
Visita guidata nelle sale della Rocca di Riolo (RA), dal pavimento di vetro alla sala del pozzo, in compagnia di Caterina Sforza in persona, pronta a raccontare la sua vita tra uomini potenti e amori segreti.
Durante la visita, il racconto della Leonessa delle Romagne ripercorre le storie d’amore che l’hanno vista protagonista, tra passioni e tragedie.
Prenotazione obbligatoria: roccadiriolo@atlantide.net
Gli Amori a Casa D’Este
Dove: Delizia Estense del Verginese (FE)
Quando: domenica 12 febbraio 2023
In occasione di San Valentino, visita guidata tematica alla scoperta della Delizia e del suo giardino, attraverso le storie d’amore che hanno caratterizzato la casata d’Este.
Prenotazione obbligatoria: verginese@atlantide.net
Visita guidata alla Rocca del Sasso
Dove: Rocca di Verucchio (RN)
Quando: domenica 12 febbraio 2023
Una delle più grandi e meglio conservate fortificazioni Malatestiane, la Rocca di Verucchio è detta anche Rocca del Sasso per la sua posizione all’apice dello sperone di roccia, da cui è possibile ammirare un panorama di eccezionale bellezza, che spazia dall’Adriatico alle più alte vette del crinale appenninico.
Prenotazione obbligatoria: roccaverucchio@atlantide.net
Dell’etereo sole. Giovanni Pascoli fotografo
Dove: Villa Torlonia (FC)
Quando: fino al 28 maggio 2023
In Sala delle Tinaie per la prima volta una grande mostra fotografica indaga e racconta un aspetto inedito e curioso del poeta di San Mauro, che amava talmente tanto questa novità tecnologica del suo tempo da arrivare ad averne oltre un migliaio di fotografie nell’arco della sua vita.
Ingresso gratuito. Info: parcopoesiapascoli@comune.sanmauropascoli.fc.it
Autore
Potrebbe interessarti
8 Castelli da non perdere nelle terre dei Guidi e dei Malatesta
di Walter Manni /// Aprile 13, 2018

Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.
16 castelli in provincia di Modena da riscoprire
di Elisa Mazzini /// Maggio 30, 2019
Castelli e Terme in Emilia
di Celestina Paglia /// Settembre 13, 2018
Castelli e Terme in Romagna
di Celestina Paglia /// Ottobre 11, 2018
Castelli e Terme intorno a Bologna
di Celestina Paglia /// Ottobre 4, 2018
Leggende d’Amore nei Castelli dell’Emilia-Romagna
di Lo Staff /// Febbraio 1, 2022
Rocchetta Mattei: il gioiello moresco dell’Appennino bolognese
di Elisa Mazzini /// Novembre 11, 2019
Fantasmi nei Castelli in Emilia Romagna – Esperienze da brivido
di Celestina Paglia /// Ottobre 31, 2018
Enrico Piccolo
Molto interessante per una prossima vacanza.
Davide Marino
Grazie tante.
Davide | staff #inEmiliaRomagna