Se i castelli sono la vostra passione, allora c’è un sito che fa al caso vostro!
Castelliemiliaromagna.it è un luogo dove sono raccolte le rocche e fortezze aperte della regione, nelle quali vivere una giornata immersi nella bellezza culturale e naturale.
Tra ponti levatoi, giardini incantati, saloni e arredamenti mozzafiato, potrete scoprire i tanti aneddoti legati a questi castelli: vicende storiche, leggende, fantasmi e appassionate storie d’amore di cui questi luoghi sono stati testimoni.
I castelli dell’Emilia-Romagna sono ideali per tutte le età e per tutti i gusti.
Grazie alle numerose iniziative organizzate, alla visita tradizionale si può associare un’attività o un’esperienza, e addirittura scegliere di trascorrervi una notte.
Aprile e Pasqua in Castello
Castello di Varano De’ Melegari (PR)
Giochi e ricette dal Medioevo
Sabato 19 e domenica 20 aprile 2025, ore 10.30, 11.30, 14.30, 15.30, 16.30, 17.30
Una speciale visita della fortezza, con guide in abiti medievali, ed un coinvolgente approfondimento tematico sui giochi e le ricette della tradizione medievale
Info e prenotazioni: info@castellidelducato.it
🧒 Caccia all’Uovo di Re Gigio
Lunedì 21 Aprile 2025
Una fantastica avventura con animazione per bambini: nel fiabesco castello di Re Gigio fervono i preparativi per il gran banchetto di Pasquetta, ma un grave problema attanaglia il povero Guerino, il cuoco di corte: aveva promesso di preparare uno speciale uovo di prelibata cioccolata, ma qualcuno ha sottratto i suoi ingredienti e, soprattutto, la sua ricetta segreta!
Consigliato per bambini dai 3 ai 7 anni.
Info e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
🧒 Visita con il Bianconiglio e Laboratorio Origami
Domenica 20 aprile 2025, ore 15.00
La Rocca Sanvitale di Fontanellato propone la prima edizione del Laboratorio di Origami Pasquali, un’attività coinvolgente e stimolante, perfetta per celebrare la Pasqua con tutta la famiglia. A rendere l’esperienza ancor più speciale è la presenza del Coniglio Pasquale, che accompagna i partecipanti alla scoperta della Rocca.
Info e prenotazioni: iat@fontanellato.org
Castello di Formigine (MO)
Pasqua al Museo
Sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile 2025, ore 10-13 e 15-19
Il weekend di Pasqua il museo del Castello di Formigine sarà aperto con visite guidate in partenza ogni ora. L’occasione perfetta per visitare le torri e il Museo Multimediale ideato da Studio Azzurro.
Le partenze sono previste alle ore 10.00, 11.00 e 12.00; 15.00, 16.00, 17.00 e 18.00
Ingresso gratuito, con prenotazione consigliata.
Info e prenotazioni: castello@comune.formigine.mo.it
Delizia Estense del Verginese, Portomaggiore (FE)
Nel segno di Bacco – Vino e ceramiche dall’epoca romana al XVI secolo
Fino al 21 settembre 2025
Una mostra dedicata alle forme ceramiche per bere, dal mondo romano fino al momento di sviluppo della Delizia del Verginese nel corso del XVI secolo, cogliendo gli elementi di originalità e quelli di continuità attraverso i secoli e legando l’uso delle ceramiche da acqua e da vino ai contesti sociali sviluppati da ogni epoca.
In collaborazione con il M.I.C. – Museo delle Ceramiche in Faenza e con l’Assessorato alla cultura ed al paesaggio Regione Emilia-Romagna.
Info e prenotazioni: verginese@atlantide.net
🧒 Il pomeriggio dei bambini
Sabato 19 aprile 2025, ore 16.00
Pomeriggi dedicati ai bambini dai 6 ai 10 anni: giochi animati all’interno del castello, per scoprire divertendosi un aspetto della storia della villa e del territorio.
Info e prenotazioni: verginese@atlantide.net
Villa Mensa (FE)
Aperture con visite guidate
Domenica 20 aprile 2025, ore 9.00 – 10.30 – 12.00
Il complesso di Villa Mensa, ancora in corso di restauro, è visitabile solo in alcune giornate esclusivamente con visita guidata, che conduce alla scoperta della lunghissima storia della Villa, dal medioevo alla fine del secolo scorso, attraverso le sale attualmente accessibili, le loro decorazioni e i racconti dei personaggi che si sono succeduti nella proprietà e gestione.
Info e prenotazioni: villamensa@gmail.com
Rocca di Riolo (RA)
Rocca Escape – Enigma da Vinci
Sabato 5 aprile 2025, ore 19.00 – 21.00 – 23.00
Gioco escape per adulti ispirato al genio senza tempo di Leonardo da Vinci: le brillanti invenzioni e i misteriosi indovinelli del maestro fiorentino sono al centro di questa sfida. I partecipanti devono confrontarsi con enigmi e rebus ispirati alle straordinarie scoperte e intuizioni di Leonardo: solo risolvendo questi intricati problemi potranno trovare la chiave che li condurrà alla luce del mondo esterno, dopo aver esplorato le sale più oscure e misteriose del castello.
Info e prenotazioni: roccadiriolo@atlantide.net
🧒 Junior Rocca Escape – Mistero a Hogwarts
Sabato 29 aprile, ore 10.00 – 11-30 – 15.00 – 16.30
Un’avventura magica nella Rocca di Riolo: rinchiusi dentro la torre quadrata, i piccoli partecipanti hanno solo un’ora di tempo per trovare la chiave che permette di scappare, risolvendo enigmi ispirati al fantastico mondo di Harry Potter e di Hogwarts.
Info e prenotazioni: roccadiriolo@atlantide.net
Rocca Malatestiana del Sasso di Verucchio (RN)
Rocca Noir. Visita guidata a lume di candela
Venerdì 18 aprile 2025, ore 21.00
Una visita a lume di candela tra passaggi segreti, celebri amori e leggende del borgo di Verucchio. Nell’ombra e nell’oscurità della Rocca una guida, illuminata solamente dalla luce del candelabro, accompagna i visitatori alla scoperta dei misteri e delle leggende di questa fortezza!
Informazioni e prenotazioni: roccaverucchio@atlantide.net
X-Scape Experience nei Castelli del Ducato
Resti del Destino: X-Scape Experience on the Road a Bobbio
Dove: Castello Malaspina dal Verme, Bobbio (PC)
Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, nel centro storico di Bobbio, tra misteri millenari, alla ricerca di indizi per superare le prove e vincere.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Santuario Sconsacrato: X-Scape Experience on the Road a Castell’Arquato
Dove: Rocca Viscontea di Castell’Arquato (PC)
Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, con trama ispirata a Luchino Visconti nel magico borgo di Castell’Arquato dove svetta la Rocca Viscontea.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Il Segreto del Cardinale: X-Scape Experience on the Road a Castellarano
Dove: Borgo e Rocchetta di Castellarano (RE)
Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, con trama dedicata ai misteri e ai segreti di Castellarano.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Dinastia: X-Scape Experience on the Road a Piacenza
Dove: Palazzo Farnese – Cittadella Viscontea (PC)
Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, nel centro storico di Piacenza, con tappa a Palazzo Farnese e nella Cittadella Viscontea, con trama ispirata a Margherita d’Austria.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Ricordi dal Passato: X-Scape Experience on the Road a Montechiarugolo
Dove: Montechiarugolo (PR)
Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, nel cuore del borgo di Montechiarugolo, ispirato alla magica storia della Fata Bema.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Challenge Experience on the Road in Emilia
Un gioco a squadre, online e interattivo, da giocare nei centri storici, all’aperto e fruibile sempre sul posto, tramite App. Un nuovo progetto d’intrattenimento alla scoperta delle bellezze di 31 posti unici, tra città e borghi.
Il luogo d’inizio del gioco è sempre la piazza principale del paese scelto. Ogni missione chiede di risolvere l’enigma per passare alla sfida successiva con nuove prove che renderanno ancora più avvincente l’esperienza!
Il progetto è realizzato da Comune di Piacenza e Associazione Castelli del Ducato insieme a Experience on the Road, con il supporto della Destinazione Turistica Emilia
Castello di Paderna (Pontenure, PC) | Ph. castelliemiliaromagna.it
Castello di Rivalta, Val Trebbia (PR) | Ph. Max Wave via shutterstock
Reggia di Colorno | Ph. D-VISIONS via ShutterStock (solo per uso editoriale)
Fontanellato (PR), Rocca SanVitale | Ph. tokar via Shutterstock
Bardi (PR), Castello | Ph. leoks via Shutterstock (solo per uso editoriale)
Quattro Castella (RE), Castello di Bianello Ph. D-VISIONS via shutterstock solo uso editoriale
Portomaggiore (FE), Delizia del Verginese | Ph. Baraldi
Rocca di Riolo Terme (RA) | Credit: CastelliEmiliaRomagna
Verucchio, Rocca Malatestiana Ph. IAT Verucchio
Autore
Potrebbe interessarti
Misteri e Fantasmi nei Castelli dell’Emilia-Romagna
di Celestina Paglia /// Ottobre 31, 2018
Leggende d’Amore nei Castelli dell’Emilia-Romagna
di Lo Staff /// Febbraio 1, 2024
Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.
8 Castelli da non perdere nelle terre dei Guidi e dei Malatesta
di Walter Manni /// Aprile 13, 2018
5 Castelli da non perdere a Reggio Emilia
di Elisa Mazzini /// Febbraio 13, 2020
Enrico Piccolo
Molto interessante per una prossima vacanza.
Davide Marino
Grazie tante.
Davide | staff #inEmiliaRomagna