EventiEventi

Nei castelli dell’Emilia-Romagna: esperienze per tutti!

di /// Agosto 22, 2023
Tempo stimato di lettura: 8 minuti

Coppia

Viaggiatore
Coppia

SHARE

Coppia

Viaggiatore
Coppia

SHARE

Se i castelli sono la vostra passione, allora c’è un sito che fa al caso vostro!

Castelliemiliaromagna.it è un luogo dove sono raccolte le rocche e fortezze aperte della regione, nelle quali vivere una giornata immersi nella bellezza culturale e naturale.

Tra ponti levatoi, giardini incantati, saloni e arredamenti mozzafiato, potrete scoprire i tanti aneddoti legati a questi castelli: vicende storiche, leggende, fantasmi e appassionate storie d’amore di cui questi luoghi sono stati testimoni.

I castelli dell’Emilia-Romagna sono ideali per tutte le età e per tutti i gusti. Grazie alle numerose iniziative organizzate, alla visita tradizionale si può associare un’attività o un’esperienza, e addirittura scegliere di trascorrervi una notte.

  • Castello di Gropparello (PC) | Credit: Luca Brizzi
  • Portomaggiore (FE), Delizia del Verginese | Credit: Baraldi
  • Langhirano (PR), Castello di Torrechiara | Credit: Velvet Escape
  • Verucchio (RN), Rocca Malatestiana
  • Castello di Rivalta (PC) | Credit: Naeblys, via Shutterstock (solo per uso editoriale)
  • San Mauro Pascoli (FC), Villa Torlonia | Credit: Archivio Comune San Mauro Pascoli
  • Montefiore Conca (RN), Rocca Malatestiana | Credit: Lara Braga
  • Rocca di Riolo Terme (RA) | Credit: CastelliEmiliaRomagna
  • Salsomaggiore Terme (PR), Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
  • Fontanellato (PR), Rocca Sanvitale | Credit: leoks, via Shutterstock

Agosto nei castelli

Alla Corte di Caterina

Dove: Rocca di Riolo (RA)
Quando: sabato 5, 12, 19 e 26 agosto 2023

Visita guidata all’interno della Rocca Sforzesca in compagnia della signora più discussa della Romagna: Caterina Sforza in persona, vestita con abiti d’epoca.

La visita ripercorre la storia della Rocca di Riolo, dalla costruzione della prima torre alle ultime modifiche apportate dalla famiglia Riario Sforza.

Il tour comprende la visita al Museo del Paesaggio dell’Appennino Faentino, con i reperti archeologici rinvenuti nel Parco della Vena del Gesso Romagnola e nella Grotta del Re Tiberio.
→ Prenotazione obbligatoria: roccadiriolo@atlantide.net

Tour alle Gole del Vezzeno

Dove: Castello di Gropparello (PC)
Quando: tutto il mese di agosto 2023

Un tour alle Gole del Vezzeno, nei pressi del Castello di Gropparello, sulle tracce degli antichi camminamenti di ronda.
Al termine del percorso è possibile prenotare il pranzo presso la Taverna Medievale del Castello e nel pomeriggio visitare l’interno del maniero con un tour guidato.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Appuntamenti al buio e pic-nic stellati

Dove: Castello di Torrechiara (PR)
Quando: 4, 5, 10-11, 18-19, 25-26 agosto 2023
Orario: 20.00
Un calendario di appuntamenti serali per godere del cielo e delle stelle d’estate con piccole escursioni a piedi o in e-bike ed osservazioni guidate del cielo.
→ Prenotazione obbligatoria: assaporaparma@assaporaparma.it

🧒 Bianello tra storia e natura

Dove: Castello di Bianello (RE). Punto di ritrovo presso il Parco del Melograno a Quattro Castella
Quando: venerdì 4 agosto 2023
Orario: 20.30

Si arriverà al maniero dal Parco del Melograno, attraversando il borgo e inoltrandosi nel bosco dell’Oasi in mezzo ai rumori degli animali selvatici.

Una volta arrivati al castello sarà possibile osservare l’antico borgo matildico sotto l’aspetto storico e naturalistico e scoprire che certi anfratti del castello in passato e ancora oggi hanno ospitato nidificazioni di allocco, barbagianni, gheppio, taccola e rondone comune.

L’escursione è fattibile anche per bambini sopra i 6 anni. Si prega di portare con sé scarpe da trekking o da ginnastica e una torcia. Il Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Enigma Da Vinci – Rocca Escape

Dove: Rocca di Riolo (RA)
Quando: venerdì 4 agosto 2023

Gioco escape per adulti basato sulle scoperte e invenzioni di Leonardo da Vinci. L’obiettivo è guidare i partecipanti a risolvere labirintici problemi, per poter trovare la chiave che li riporta a vedere la luce del mondo esterno, dopo aver vagato nelle sale più oscure del castello.
→ Prenotazione obbligatoria: roccadiriolo@atlantide.net

🧒 La notte delle stelle

Dove: Castello di Bianello (RE)
Quando: giovedì 10 agosto 2023
Orario: 20.30

L’Oasi LIPU Bianello apre al pubblico di sera per assistere allo spettacolo delle stelle cadenti. L’escursione è fattibile anche per bambini sopra i 6 anni.
→ Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

Calici Santarcangelo

Dove: Santarcangelo di Romagna (RN)
Quando: 11 e 12 agosto 2023

Un’iniziativa per valorizzare i vini del territorio attraverso degustazioni proposte direttamente dalle aziende agricole, in tutto il centro storico del paese coinvolgendo wine-bar, osterie e gastronomie.

Il visitatore, dopo aver acquistato un calice e 5 tagliandi, passeggiando guidato da una mappa del paese, trova le postazioni dei circa 50 produttori locali.
→ Info: iat@comune.santarcangelo.rn.it

Mercatino dell’Antiquariato

Dove: Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
Quando: Domenica 20 agosto 2023

Il mercatino dell’antiquariato di Fontanellato si qualifica come uno dei più importanti e qualificati mercati del nord Italia, con oggettistica di spessore storico e d’arte. Possibilità di visitare la Rocca Sanvitale con visite guidate.
→ Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

Alla scoperta del Castello e del grande parco giardino delle Ex Scuderie

Dove: Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
Quando: domenica 27 agosto 2023

Percorso completo al castello con giardino pensile, camera ottica e visita al parco ottocentesco per scoprire la Rocchetta in miniatura, collocata scenograficamente tra le alte alberature del grande giardino romantico, ricco di alberi secolari, arricchito dalla presenza della meridiana risalente al 1882 e di una pagoda cinese.
→ Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

Settembre nei castelli

Tour alle Gole del Vezzeno

Dove: Castello di Gropparello (PC)
Quando: tutto il mese di settembre 2023
Orario: dalle ore 10.00

Un tour alle Gole del Vezzeno, nei pressi del Castello di Gropparello, sulle tracce degli antichi camminamenti di ronda.
Al termine del percorso è possibile prenotare il pranzo presso la Taverna Medievale del Castello e nel pomeriggio visitare l’interno del maniero con un tour guidato. Percorso anche per famiglie con bambini.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

🧒 Magico Tour per bambini alla scoperta del Castello Incantato

Dove: Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR)
Quando: domenica 3, 10 e 24 settembre 2023
Orario: 14.45 e 16.15

Con il suo abito lungo e la sua grande chiave, la Dama del Maniero porterà le famiglie a scoprire i segreti del castello: una fantastica visita nella roccaforte più antica della provincia di Parma.

Il castello fu fondato più di 1000 anni fa dal leggendario Adalberto Pallavicino, uno dei più illustri condottieri del suo tempo di cui ne cantano le lodi Torquato Tasso e Ludovico Ariosto nell’Orlando Furioso.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Visite guidate in castello e pranzo-degustazione

Dove:  ritrovo davanti al Castello di Torrechiara (PR), sotto all’arco di ingresso al borgo alto
Quando: ogni domenica
Orario: 10.00, 11.00, 12.00, 14.00, 15.00, 16.00

Alla scoperta della storia di Bianca Pellegrini, la donna per il cui amore fu costruito il castello di Torrechiara.
Il tour è adatto anche ai bambini dai 6 anni di età.
→ Prenotazioni obbligatorie: assaporaparma@assaporaparma.itinfo@castellidelducato.it

🧒 Festa dell’Uva al Castello

Dove: Castello di Gropparello (PC)
Quando: domenica 3, 10, 24 e 27 settembre 2023

La bellissima esperienza di pigiatura dell’uva nei tini per tutti i bimbi e le degustazioni di vini DOC dei Colli Piacentini per gli adulti, con possibilità di pranzo alla Taverna Medievale del maniero.

Inoltre, un tour esperienza anche nel celebre Parco delle Fiabe per famiglie con bambini dai 3 ai 12 anni: un percorso misterioso nel bosco, da percorrere attraversando luoghi dove vivono personaggi fantastici ma anche perfide creature.
Si consiglia di vestire i piccoli con pantaloncini corti e di portare un asciugamano per pulire i piedini dei bambini.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Rocca in Concerto 2023

Dove: Rocca di Cesena (FC)
Quando: giovedì 7 settembre
Orario: apertura biglietteria dalle 19.00; DJ set dalle 19.00 / cena dalle 20.00 (prenotazione obbligatoria); inizio concerto ore 21.30

Dagli esordi del 1978 fino no alle ultimissime canzoni, il meglio del repertorio di Vasco Rossi celebrato dalla tribute band de “I Vasconvolti”, un gruppo musicale nato nel 2007. Organizzazione MICAPOCO APS

→ Info e prenotazioni: micapoco.aps@gmail.com / info@ipercorsidelsavio.it

Bianello tra Storia e Natura

Dove: Castello di Bianello (RE) – Punto di ritrovo presso il Parco del Melograno a Quattro Castella
Quando: venerdì 8 agosto 2023
Orario: dalle ore 20.30

Si arriverà al maniero dal Parco del Melograno, attraversando il borgo e inoltrandosi nel bosco dell’Oasi in mezzo ai rumori degli animali selvatici.

Una volta arrivati al castello sarà possibile osservare l’antico borgo matildico sotto l’aspetto storico e naturalistico e scoprire che certi anfratti del castello in passato e ancora oggi hanno ospitato nidificazioni di allocco, barbagianni, gheppio, taccola e rondone comune.

L’escursione è fattibile anche per bambini sopra i 6 anni. Si prega di portare con sé scarpe da trekking o da ginnastica e una torcia.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Culatello & Jazz

Dove: Castello di Roccabianca (PR)
Quando: venerdì 8 agosto 2023
Orario: 20.00

Il Culatello, il prodotto d’eccellenza della bassa emiliana, incontra i grandi protagonisti della musica jazz internazionale. A cura di Massimo e Luciano Spigaroli e il patrocinio dell’Associazione Castelli del Ducato.
→ Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

Aperitivi, pranzi e cene al borgo di Rivalta con visite guidate al maniero

Dove: borgo e Castello di Rivalta (PC)
Quando: tutti i giorni di settembre, tranne il 9 settembre 2023

Vivere uno dei borghi storici più belli della Val Trebbia tra cultura, arte ed enogastronomia.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Spiriti in Castello. Visita con experience evento e aperitivo

Dove: Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
Quando: sabato 16 settembre 2023
Orario: 19.00

La storica dimora dei Conti Sanvitale ospita Spiriti in Castello, lo spettacolo-evento con il mentalista emiliano Francesco Busani.

Una suggestiva visita guidata al maniero in cui si racconteranno strani fenomeni accaduti nella roccaforte e momenti sospesi di magia che rievocano le strabilianti abilità dei medium di epoca vittoriana.

Gli spettatori potranno rivivere l’atmosfera che a fine Ottocento elettrizzava i salotti dell’epoca quando si iniziava a parlare di Spiritismo.

Lo spettacolo è sconsigliato ai minori di anni 16 e si svolge anche in caso di maltempo.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

I misteri del Castello Millenario

Dove: Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR)
Quando: venerdì 15 settembre 2023 e sabato 30 settembre
Orario: 20.30 e 21.45

Una visita guidata alla scoperta dello straordinario castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR) raccontato anche da Carlo Lucarelli nel suo podcast “Giallo in Castello“.

Durante il tour sarà anche ripercorsa la struggente e straordinaria storia di Giacoma e Giangerolamo Pallavicino i cui passi, in alcune notti dell’anno, si fanno ancora sentire nella galleria degli antenati.
Per chi desidera è possibile soggiornare nel castello stesso.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Tour tematico nelle sale del castello

Dove: Castello di Levizzano (MO)
Quando: domenica 17 settembre
Orario: 16.00

Il Castello di Levizzano apre le porte ai visitatori per un tour tematico su Matilde di Canossa nelle sale del castello. Costo: € 6,00 a persona. Posti limitati (gratuito fino a 12 anni)
→ Info e prenotazioni: info@visitcastelvetro.it

Mercatino dell’Antiquariato

Dove: Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
Quando: domenica 17 settembre
Orario: dalle 7.30 alle 18.30

Mostra-mercato in piazza attorno alla Rocca Sanvitale e nelle vie porticate.
Possibilità di visitare la Rocca Sanvitale con visite guidate.
→ Informazioni: info@castellidelducato.it

🧒 Tour alla Rocca Sanvitale

Dove: Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
Quando: domenica 24 settembre
Orario: l’orario verrà comunicato al momento della prenotazione

Un percorso completo alla Rocca di Sanvitale comprensivo di giardino pensile, camera ottica e visita al parco ottocentesco.

→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Rocca e Natura

Dove: Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
Quando: domenica 24 settembre
Orario: dalle 8.00 alle 18.30

Piccola e caratteristica mostra-mercato con sezioni dedicate ad hobbisti, maestri dell’ingegno, ceramisti, artisti del raku e del vetro soffiato in piazza della Rocca Sanvitale, attorno al Castello e nelle vie porticate. Innumerevoli le curiosità. Possibilità di visitare la Rocca Sanvitale con visite guidate.
→ Informazioni: info@castellidelducato.it

🧒 Bianca come il latte, rossa come il sangue. Famiglie a corte – Speciale bambini

Dove: Castello di Bianello (RE)
Quando: domenica 24 settembre
Orario: 16.00, 17.00 e 18.00

In una vecchina dall’aria stanca e corrucciata si nasconde un animo di strega pronta a fare un malefico incantesimo sulla principessa pur di rubarle il ruolo e sposare il suo principe! Ma, come si sa, il bene trionferà.

Da una fiaba dell’impareggiabile Calvino, un tripudio di emozioni e a avventure per bambini coraggiosi! La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.

Costo della manifestazione: Ingresso unico (0-99 anni): 8,00€
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

X-Scape Experiences nei Castelli del Ducato

Resti del Destino: X-Scape Experience on the Road a Bobbio

Dove: Castello Malaspina dal Verme, Bobbio (PC)
Quando: tutti i weekend fino al 31 dicembre 2023

Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, nel centro storico di Bobbio, tra segreti millenari, alla ricerca di indizi per superare le prove e vincere.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Santuario Sconsacrato: X-Scape Experience on the Road a Castell’Arquato

Dove: Rocca Viscontea di Castell’Arquato (PC)
Quando: tutti i weekend fino al 31 dicembre 2023

Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, con trama ispirata a Luchino Visconti nel magico borgo di Castell’Arquato dove svetta la Rocca Viscontea.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Legame Antico: X-Scape Experience on the Road a Sissa

Dove: Rocca dei Terzi di Sissa-Trecasali (PR)
Quando: tutti i weekend fino al 31 dicembre 2023

Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, con trama ispirata alla fantasmatica presenza di Vittoria Terzi, tra fantasia e storia.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Il Segreto del Cardinale: X-Scape Experience on the Road a Castellarano

Dove: Borgo e Rocchetta di Castellarano (RE)
Quando: tutti i weekend fino al 31 dicembre 2023

Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, con trama dedicata ai misteri e ai segreti di Castellarano.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Dinastia: X-Scape Experience on the Road a Piacenza

Dove: Palazzo Farnese – Cittadella Viscontea (PC)
Quando: tutti i weekend fino al 31 dicembre 2023

Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, nel centro storico di Piacenza, con tappa a Palazzo Farnese e nella Cittadella Viscontea, con trama ispirata a Margherita d’Austria.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Ricordi dal Passato: X-Scape Experience on the Road a Montechiarugolo

Dove: Montechiarugolo (PR)
Quando: tutti i weekend fino al 31 dicembre 2023

Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, nel cuore del borgo di Montechiarugolo, ispirato alla magica storia della Fata Bema.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Autore

Potrebbe interessarti

Questo articolo ha 2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *