Erbazzone e Scarpasot
Si narra che la diffusione di questo cibo risalga al periodo medievale: di certo la ricetta di questa torta salata di pasta sfoglia farcita con un ripieno molto saporito di verdure e formaggio (con l’aggiunta di riso se preparato in montagna), è rimasta invariata nel tempo.
La differenza con lo Scarpasot di Correggio sta nell’assenza della pasta. Le versioni tradizionali prevedevano la frittura nello strutto di maiale, fino a farlo diventare molto scuro e con una consistenza croccante ora sostituita con alcuni pezzetti di lardo e di strutto di maiale sopra la pasta.
Scaglie di Parmigiano Reggiano con gocce di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia
Aperitivo semplice ma gustoso per due prodotti DOP che fanno parte dell’eccellenza gastronomica della Food Valley.
Chizze
Specialità probabilmente derivata dall’influsso della comunità ebraica, sono fatte con la pasta del gnocco fritto, ripiegata a tortello e farcita con scaglie di Parmigiano Reggiano. Gustose servite calde (quando il formaggio è filato) sono buone anche fredde.
Ciccioli
Alimento ipercalorico che, nella tradizione contadina, rappresentava un ottimo pasto, in unione alla polenta, ora è servito in aperitivi ed antipasti. Sbriciolati rendono più gustose focacce, pane e polenta.