Il 2019 in Italia è l’anno dedicato al turismo lento, la tendenza che vede coinvolti un numero sempre maggiore di viaggiatori interessati ad un modo nuovo di viaggiare e di fare esperienze basato su questi 6 elementi:
– Sostenibilità: minimizzando l’impatto sull’ambiente;
– Autenticità: esaltando le specificità dei luoghi;
– Lentezza: privilegiando ritmi non frenetici;
– Contaminazione: stimolando maggiori interazioni con la comunità ospitante;
– Emozione: coinvolgendo il turista in un’esperienza multisensoriale che lo arricchisce;
– Rispetto: per l’ambiente e l’ecosistema ma anche per le tradizioni e le persone.
Un’ottima occasione per valorizzare i territori meno conosciuti dal turismo internazionale, rilanciandoli in chiave sostenibile, così da favorire esperienze di viaggio innovative: dai cammini alle ciclovie, dai piccoli borghi ai parchi naturali, dai prodotti enogastronomici tutelati e a km zero alle terme.