
Ph. Trekkingcoltreno.it
Di qua e di là del Rio Maggiore alle radici della “Radio” *
Domenica 12 luglio
Sul “Sentiero Marconiano” tra antichi borghi, grandiosi panorami e boschi lussureggianti, alla ricerca dei luoghi dove vissero gli antenati di Guglielmo Marconi.
Mezzo di trasporto – Treno
24 km – difficolta media
Ritrovo – h. 6.50 Bologna, Stazione Centrale
Partenza a piedi – h. 8.30 Porretta Terme
Arrivo previsto – h. 19.32 Bologna, Stazione Centrale
10° camminata della memoria
Domenica 2 agosto
Il piacere di camminare e il dovere di ricordare le vittime della strage di Bologna e di tutte le stragi. Il luogo di partenza del Trekking si raggiunge con mezzi propri.
Mezzo di trasporto – mezzi propri
7 km – difficolta facile
Ritrovo e partenza a piedi – h. 20.00 Monte San Pietro
Arrivo previsto – h. 22.00 Monte San Pietro
In cammino con l’astrofisico *
8 agosto
Sul far della sera, per capire cosa sono i corpi celesti e come sono fatte le stelle e raccontarci di pianeti e di satelliti.
Mezzo di trasporto – Bus
6 km – difficoltà facile
Ritrovo e partenza a piedi – h. 20.00 Ponticella di San Lazzaro di Savena
Arrivo previsto – h. 23.30 Ponticella di San Lazzaro di Savena
Tutti a Montovolo *
Domenica 23 agosto
Un’escursione alla scoperta di Montovolo, passando per antichi borghi e paesaggi naturali di grande fascino
Mezzo di trasporto – Treno
13 km – difficoltà facile
Ritrovo – h. 6.50 Bologna, Stazione Centrale Piazzale Ovest
Partenza a piedi – h. 8.15 Riola
Arrivo previsto – h. 19.32 Bologna, Stazione Centrale
Sulle tracce dei Capitani di Montagna *
Domenica 20 settembre 2020
Un percorso di crinale tra la Limentra Orientale e il Reno, immersi nella storia di un territorio dove nel Medioevo governavano i Capitani della Montagna.
Mezzo di trasporto – Treno
16 km – difficoltà facile
Ritrovo – h. 6.50 Bologna, Stazione Centrale
Partenza a piedi – h. 8.15 Riola
Arrivo previsto – h. 17.32 Bologna, Stazione Centrale