Se siete tra quelli che amano passare le feste lontano da casa e dai parenti, possibilmente in un luogo isolato in cui poter apprezzare la magia della natura in inverno e le vette innovate delle montagne…
Se siete tra quelli che amano il silenzioso cielo stellato, gli odori e i profumi del bosco, o se semplicemente siete amanti della neve e delle attività invernali…
Allora questo articolo è dedicato a voi.
Ecco alcune idee ed eventi dedicati a tutti quelli che vorrebbero passare le vacanze natalizie sul nostro Appennino. Una zona montana di confine tra Emilia-Romagna e Toscana che rappresenta ancora un luogo selvaggio e che regala ai più affezionati paesaggi e panorami difficilmente ripetibili.
Ciaspolate sul Monte Cimone e sul Corno alle Scale
Numerosi gli appuntamenti per gli amanti delle ciaspole sia sul monte Cimone che sul Corno alle Scale, alla scoperta dei panorami e dei suoni dell’inverno in montagna.
Un’occasione unica di vivere il bosco, anche in notturna, accompagnati da esperte guide locali.
Info per le Ciaspolate sul Monte Cimone
Info per le Ciaspolate sul Corno alle Scale

Notturna alle Cascate del Dardagna
Mercoledì 4 Gennaio 2023 dalle 16:45 alle 20:00 una escursione notturna alle Cascate del Dardagna.
Una passeggiata attraverso boschi di faggi ed abeti per giungere alle cascate, una delle perle naturalistiche di maggior pregio del nostro Appennino, avvolte dal fascino del buio e rischiarate dal bagliore cielo stellato.
Info per Notturna alle Cascate del Dardagna

Traversata delle Grotte di Onferno con visita al Presepe in Grotta
Come da tradizione, lunedì 26 dicembre ogni ora dalle 10.00 alle 18.00 e sabato 31 dicembre alle 10.00, 11.30 e 15.00 a Gemmano (provincia di Rimini) torna la visita alle Grotte di Onferno e al Presepe qui allestito.
La traversata prevede un tragitto che attraversa le grotte dall’ingresso basso verso quello superiore: un percorso che non fa parte dell’usuale “tratto turistico” ed è esclusiva del periodo invernale, per non disturbare la nursery di pipistrelli. Lungo il percorso è allestito un affascinante Presepe in Grotta.
Info per Traversata del 26 dicembre 2022
Info per Traversata del 31 dicembre 2022
Pennabilli Django Festival
Mettete un Festival di musica Jazz Manouche tra le colline di Romagna.
Anche quest’anno, dal 27 al 29 dicembre 2022, nel bellissimo scenario del borgo di Pennabilli (provincia di Rimini), torna il Pennabilli Django Festival, evento dedicato alla straordinaria figura di Django Reinhardt, ideatore e massimo esponente del genere musicale “Manouche”, detto anche “Gypsy Swing”.
Natale a Bagno di Romagna
Anche quest’anno Bagno di Romagna, celebre cittadina termale dell’Appennino Romagnolo (provincia di Forlì-Cesena) ha organizzato un Natale “magico”, con attività per animare il periodo più magico dell’anno.
Mercatini, musica e animazione, e il trenino natalizio che percorre il tragitto fino a San Piero in Bagno, per permettere ai visitatori di scoprire anche il borgo vicino.
Info per La Magia del Natale a Bagno di Romagna

Natale sulle piste da sci
Volete trascorrere il Natale sugli sci? Le stazioni invernali dell’Appennino Emiliano-Romagnolo vi aspettano da metà dicembre con i loro 300 chilometri totali di piste, per regalare agli appassionati di sport invernali tante nuove emozioni tra le montagne innevate. Dovete solo scegliere dove andare!
Info su Dove sciare in Emilia-Romagna

Autore

Walter Manni
Esploratore e Avventuriero: ama navigare gli oceani, scalare le montagne più alte e surfare sulle onde del web
Potrebbe interessarti
Dimmi chi sei e ti dirò dove andare a sciare in Emilia-Romagna
di Elisa Mazzini /// Dicembre 10, 2015
Ciaspolate in Emilia Romagna: luoghi e appuntamenti
di Walter Manni /// Gennaio 8, 2019

Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.
Scappo dalla città: il Natale nei borghi dell’Emilia Romagna
di Walter Manni /// Novembre 29, 2022
Mercatini di Natale: Vintage & Handmade in Emilia-Romagna
di Davide Marino /// Novembre 29, 2022
Tommaso Zagaria
Buonasera siamo in 5 adulti quindi due stanze (3+2)e vorremmo prenotare dal 29 /12/22 al 03/01/23
Compreso cenone di capodanno e a vedere delle un borgo caratteristico.
Grazie.
Elisa Mazzini
Gent.mo Tommaso,
giriamo il tuo messaggio alle redazioni turistiche dell’Appennino Reggiano, Modenese e Bolognese in modo che possano contattarti per rispondere alla tua richiesta.
Elisa | staff #inEmiliaRomagna