Interminabili cene e pranzi in famiglia, tombolate, carte italiane, francesi e chi più ne ha più ne metta.
Se passare il Natale in famiglia non fa per voi e vi viene voglia di scappare, squagliarvela per una passeggiata con gli amici più cari, ecco 5 mete in cui fuggire per Natale.
5 borghi scelti perché lontani dalla città, in luoghi suggestivi tutto l’anno e ancor di più quando sono immersi nelle atmosfere del Natale in Emilia Romagna.
Natale a Comacchio (FE)

Canali e barconi addobbati a festa, il tutto attorniato dalle atmosfere natalizie della città lagunare: passeggiare per Comacchio durante le festività Natalizie è davvero un’esperienza suggestiva.
Tra presepi sull’acqua, fiaccolate, mercatini, spettacoli di burattini e attività per bambini, è davvero ricco il programma di eventi organizzati durante le festività natalizie, compresi Capodanno e l’Epifania.
Natale a Brisighella (RA)

Le festività di Natale immersi in uno dei più borghi più belli d’Italia, dove coccolarsi tra suggestive passeggiate e specialità gastronomiche locali.
Questo in breve è quello che vi aspetta se deciderete di passare il Natale a Brisighella, delizioso borgo medievale affacciato sulla Valle del Lamone. Domenica 18 dicembre 2022 è in programma anche la Fiaccolata dei Babbi Natale, con mercatini e intrattenimento.
E poi siete in Romagna, a due passi dalla Riviera e dai più importanti e rinomati centri del divertimenti italiano, volete mettere?
Natale tra i Presepi di Romagna

Un’altra idea per trascorrere il Natale è fare un tour tra i presepi della Romagna, che siano nei borghi collinari, come quello di Longiano, o nei borghi marinari, come quello di Bellaria Igea Marina o Cesenatico, per godersi nel frattempo anche un po’ l’intimità del mare d’inverno.
Natale a Grazzano Visconti (PC)

Il suggestivo borgo neomedievale di Grazzano Visconti, sulle prime colline della Val Nure, in provincia di Piacenza, ospita fino all’8 gennaio eventi e mercatini dedicati al Natale e adatti a tutta la famiglia, tra cori Gospel, spettacoli di magia e tanto altro. Qui tutte le info.
Natale a Sant'Agata Feltria (RN)

Tra i più scenografici borghi dell’entroterra riminese, Sant’Agata Feltria a Natale si trasforma in un’esperienza spensierata per tutta la famiglia, arricchita dal gusto dei sapori delle feste, dagli odori degli antichi natali e dai suoni della tradizione collinare italiana.
I più piccoli possono visitare la Casa di Babbo Natale e la Dimora degli Elfi, i più grandi possono “perdersi” tra i mercatini natalizi, lasciandosi trasportare dall’atmosfera creata da zampognari e musiche natalizie.
Un mondo in cui immergersi totalmente, lontano dal trambusto cittadino, dove le feste ritrovano la loro dimensione storica e umana…vi abbiamo già convinto?
Autore

Walter Manni
Esploratore e Avventuriero: ama navigare gli oceani, scalare le montagne più alte e surfare sulle onde del web
Potrebbe interessarti
Nei castelli dell’Emilia-Romagna: esperienze per tutti!
di Lo Staff /// Agosto 1, 2023
Mercatini di Natale: Vintage & Handmade in Emilia-Romagna
di Davide Marino /// Novembre 29, 2022
4 ingredienti immancabili del Natale in Emilia Romagna
di Arturo Castellini /// Dicembre 6, 2021

Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.
I Parchi Divertimento dell’Emilia-Romagna sono aperti a Natale!
di Celestina Paglia /// Dicembre 2, 2022
Francesca
Tutto bellissimi Amo la Italia
Gabriella
Terra orgogliosa e piena di tesori! Mi fa battere il cuore
Daniela
Avete dimenticato Castell’Arquato, Vigoleno, Bardi, Groppatello, Torrechiara….. e tantissimi altre meraviglie dell’Emilia~Romagna ❤️