EventiEventi

I Parchi Divertimento dell’Emilia-Romagna sono aperti a Natale!

di /// Dicembre 19, 2022
Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Coppia

Viaggiatore
Coppia

SHARE

Coppia

Viaggiatore
Coppia

SHARE

Molti aspettano le feste natalizie tutto l’anno, altri non vedono l’ora che finiscano il prima possibile.

Che voi siate tra gli amanti delle tradizioni e dei classici pranzi in famiglia o tra gli alternativi in cerca di cose da fare per evitarli, sappiate che le feste possono essere divertenti #inEmiliaRomagna.

Come? Attrazione adrenaliniche (anche per i più piccoli) e parchi faunistici vi aspettano.

Ecco i Parchi Divertimento dell’Emilia-Romagna aperti per le Feste, dove divertirsi dal 4 dicembre fino all’8 gennaio!

ACQUARIO DI CATTOLICA

A Cattolica, nel più grande acquario dell’Adriatico si trovano centinaia di specie marine e terrestri.

Nei quattro percorsi tutti al coperto, si va alla scoperta degli squali toro più grandi d’Italia, dei Pinguini di Humboldt, di lontre, caimani, boa, pitoni, camaleonti, cavallucci marini e migliaia di pesci e organismi di tutti i mari del mondo.

Accanto alle riproduzioni delle creature degli abissi, si può anche imparare a rispettare il Pianeta immergendosi nell’area Plastifiniamola.

Durante le festività – dal 26 dicembre al 8 gennaio – ci si diverte ancora di più con allestimenti a tema e la possibilità, per i più piccoli, di truccarsi e trasformarsi in personaggi del magico Natale.

I baby pinguini Becchetto, Piumino e Pinguetta vi aspettano per festeggiare insieme. Sapete che i loro nomi sono stati scelti da Luì e Sofì dei MeControTe?

Informazioni

Aperture: 4-8-9-10-11-18 dicembre e dal 26 dicembre al 8 gennaio (calendario aperture)
Biglietti: acquista su ticket.acquariodicattolica.it. È possibile acquistare biglietti anche combinati con un secondo parco o in abbonamento

OLTREMARE (Riccione)

Oltremare, apertura Natale 2022

A Riccione, per le feste Ulisse, Mia e gli altri delfini aspettano grandi e piccini nella Laguna più bella d’Europa.

Ma le emozioni non finiscono qui! Potrete diventare addestratore o falconiere per un giorno prenotando i programmi interattivi, andare alla scoperta degli alligatori e dei dinosauri nella foresta di Darwin, meravigliarvi con il naso all’insù del Volo dei Rapaci con poiane, avvoltoi, grifoni e gufi o incontrare i barbagianni nell’Arena Crazy Farm e i wallaby dell’Area Australia Experience.

Infine nella Piazza del Parco, trasformata nel Porto di Natale, in compagnia di Ulisse mascotte, ci si immergerà in un’atmosfera incantata tra abeti, scenografie a tema, truccabimbi, il grande faro e migliaia di luci, per un gran finale di dolci e sorprese.

Informazioni

Aperto: 8-9-10-11 dicembre e dal 26 dicembre al 8 gennaio (calendario aperture)
Biglietti: acquista su ticket.oltremare.org. È possibile acquistare biglietti anche combinati con un secondo parco o in abbonamento.

ITALIA IN MINIATURA (Rimini)

Italia in miniatura, apertura Natale 2022

A Rimini, nel parco miniature più longevo e famoso d’Italia, non servono ali per volare sull’Italia.

Si può fare il giro d’Italia in un solo giorno grazie alla riproduzione perfetta dello Stivale, dalle Alpi alla Sardegna. Monumenti, chiese, mari, laghi, vulcani trenini e piazze abitate, e migliaia di alberi in miniatura.

Per il periodo di Natale tutto sarà addobbato a festa, e nella magica Piazza Italia il pubblico sarà accolto con il grande albero di Natale, truccabimbi, per trasformare i piccoli ospiti nei loro personaggi preferiti e centinaia di luci. Inclusi nel biglietto ci sono anche le attrazioni Venezia, Esperimenta e Pinocchio.

Informazioni

Aperto: 4-8-9-10-11-18 dicembre e dal 26 dicembre al 8 gennaio (calendario aperture)
Biglietti: acquista su ticket.italiainminiatura.com. È possibile acquistare biglietti anche combinati con un secondo parco o in abbonamento.

FICO (Bologna)

Bologna, Natale da gustare a FICO, ph. fico.it, CC-BY_NC_SA 3.0

Tutto è pronto per le prossime festività anche a Bologna, al FICO Eataly World (acronimo di Fabbrica Italiana Contadina), l’unico parco tematico al mondo dedicato al cibo italiano, che riunisce sotto lo stesso tetto cultura enogastronomica, natura e divertimento.

Ad affiancare le consuete attività – dalle giostre multimediali alle rotonde Gira&Gioca, dalla fattoria degli animali al minigolf, da Hapeland ai tanti corsi – sono tantissimi gli eventi natalizi da non perdere.

Il Villaggio di Natale con pista di pattinaggio, Super! House: Miraculous a FICO (laboratori, attività, balli per bambini con i Miraculous), i Mercatini di Natale, lo spettacolo Benvenuto al Polo Nord (un viaggio fantastico  tra l’ufficio postale, la fabbrica dei giocattoli e la casa di Babbo Natale) e infine La calza della Befana, una divertente caccia al tesoro in cerca i dolcetti lasciati dalla dolce vecchietta.

Informazioni

Aperto: 1-2-3-4-8-9-10-11-15-16-17-18 dicembre e dal 26 dicembre al 8 gennaio (calendario aperture).
Biglietti: acquista su www.fico.it

Autore

Celestina Paglia

Sangue siculo – abruzzese, nata e cresciuta a Firenze, emiliano romagnola di adozione. Montanara inside da sempre, da poco ha scoperto la sua passione anche per il mare…

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *