EventiEventi

Aquiloni e Mongolfiere: i Festival nei cieli dell’Emilia-Romagna

di /// Marzo 17, 2023
Tempo stimato di lettura: 2 minuti

Coppia

Viaggiatore
Coppia

SHARE

Coppia

Viaggiatore
Coppia

SHARE

Aquiloni di ogni colore e forma che piroettano nei cieli dell’Emilia-Romagna, e mongolfiere che solcano l’aria, proiettandoci in un’altra dimensione.

Se siete alla ricerca di esperienze insolite da fare in famiglia per trascorrere una piacevole giornata all’aria aperta, ecco alcune coloratissime idee tra Romagna ed Emilia.

Festival Internazionale dell'Aquilone | Pinarella di Cervia

Al di là della pineta, prima dell’acqua del mare, c’è un posto fantastico dove si può volare.

Da venerdì 21 aprile al lunedì 1 maggio 2023 sulla spiaggia di Pinarella di Cervia torna Artevento Festival Internazionale dell’Aquilone: giunto alla sua 43ima edizione, l’evento rende l’aquilone un mezzo d’espressione artistica, ponte tra la terra e il cielo, per promuovere stili di vita sostenibili e rispettosi dell’uomo e della natura.

Per 11 giorni, i migliori aquilonisti provenienti da 5 continenti si danno appuntamento per celebrare la forza simbolica dell’arcobaleno e promuovere la Pace sotto un cielo pieno di colori.
Ospite d’onore di questa edizione, il Team Maori proveniente dalla Nuova Zelanda.

In programma esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica, performance di teatro danza e circo contemporaneo, mostre, laboratori didattici, esibizioni notturne, e tanto altro, oltre al mercatino e all’area food.

INFO

  • Artevento Festival Internazionale dell'Aquilone di Cervia
  • Artevento Festival Internazionale dell'Aquilone di Cervia
  • Artevento Festival Internazionale dell'Aquilone di Cervia
  • Artevento Festival Internazionale dell'Aquilone di Cervia
  • Artevento Festival Internazionale dell'Aquilone di Cervia
  • Artevento Festival Internazionale dell'Aquilone di Cervia
  • Artevento Festival Internazionale dell'Aquilone di Cervia

Vulandra | Ferrara

Da sabato 22 a martedì 25 aprile 2023 torna nel Parco Urbano “G.Bassani” di Ferrara Vulandra – Festival Internazionale degli Aquiloni, l’evento dedicato all’aquilonismo sportivo e amatoriale, con centinaia di aquilonisti partecipanti provenienti da tutta Italia e dall’estero.

In programma esibizioni di aquiloni statici e acrobatici, laboratori di costruzione per i più piccoli, corsi avanzati di volo acrobatico per i professionisti e gli appassionati, oltre ai punti ristoro e all’ampio parco giochi gonfiabile per i più piccoli.

INFO

  • Gruppo Aquilonisti Vulandra
  • Gruppo Aquilonisti Vulandra
  • Gruppo Aquilonisti Vulandra
  • Gruppo Aquilonisti Vulandra
  • Gruppo Aquilonisti Vulandra

Dove volare in mongolfiera in Emilia-Romagna

Tra Reggio Emilia e provincia sono due i luoghi in cui è possibile salire a bordo di una mongolfiera per volare nel cielo e ammirare il panorama emiliano-romagnolo da un punto di vista davvero insolito.

A Carpineti, nel cuore delle terre di Matilde di Canossa, è possibile volare in mongolfiera sull’Appennino all’alba, mentre il paesaggio è dolcemente illuminato dalle prime luci del giorno. INFO

Per i meno mattinieri, è possibile volare in orario pomeridiano, con partenza dall’Aeroporto di Reggio Emilia. INFO

In entrambi i casi il volo dura circa un’ora e permette di provare la sensazione unica di lasciarsi trasportare dal vento, immersi nel silenzio, per fotografare con inquadrature inedite e scoprire il territorio da una prospettiva privilegiata.

L’esperienza è adatta anche ai bambini, dagli 8 anni in sù.

Volare in Mongolfiera


Non ci sono ad oggi certezze sullo svolgimento del Ferrara Balloons Festival – Festival delle Mongolfiere di Ferrara; sarà nostra cura inserirlo nell’articolo qualora venisse confermata l’edizione di quest’anno.

Autore

Elisa Mazzini

Web Content Manager per @inEmiliaRomagna e mamma a tempo pieno.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *