EventiEventi

Dove andare a Natale con i bambini in Emilia-Romagna

di /// Dicembre 20, 2022
Tempo stimato di lettura: 4 minuti

Famiglia

Viaggiatore
Famiglia

SHARE

Famiglia

Viaggiatore
Famiglia

SHARE

Villaggi di Natale, parchi divertimento aperti e tematizzati, iniziative speciali nei castelli: ecco dove andare con i bambini in Emilia-Romagna nel periodo natalizio.


I bambini, si sa, aspettano il Natale tutto l’anno.

Il loro è un conto alla rovescia continuo: prima per arrivare al 1° dicembre, per aprire la prima casellina del calendario dell’avvento, poi una nuova emozionante attesa fino alla notte più magica dell’anno, quella durante la quale Babbo Natale esaudirà le richieste scritte nelle loro letterine.

Noi adulti ci emozioniamo nel vivere da vicino il loro entusiasmo e spesso vorremmo escogitare delle attività e trovare delle esperienze da fare insieme, che possano arricchire ancora di più la loro attesa.

Ecco dove andare con i bambini in Emilia-Romagna nel periodo natalizio, per sorprenderli (e sorprenderci), per vivere a pieno lo spirito delle feste e per creare dei ricordi di famiglia che possano durare una vita, in questi anni fugaci di fanciullezza carichi di magia.

Villaggi di Babbo Natale

Quale bambino non desidera incontrare Babbo Natale?

Anche se è solo uno dei suoi aiutanti, perché si sa che il vero Babbo Natale è troppo indaffarato in questo periodo dell’anno per farsi vedere di qua e di là in giro per il mondo.

Anche in Emilia-Romagna sono numerose le occasioni per visitare i villaggi di Babbo Natale e divertirsi con le tante attività pensate apposta per i più piccoli.

Grazzano Visconti

A Grazzano Visconti, in provincia di Piacenza, fino all’8 gennaio 2023 tornano il Villaggio di Babbo Natale e il “Babbo Park”, luna park con scivolo e ruota panoramica.

Ferrara

A Ferrara fino al 15 gennaio 2023 da non perdere il parco Winter Park, con diverse attrazioni, tra cui la ruota panoramica e la pista di pattinaggio sul ghiaccio, e tanti spettacoli musicali, animazioni e laboratori per bambini.

Sempre a Ferrara, solo nel weekend del 10 e 11 dicembre, il Castello Estese si trasforma nel Castello dei Balocchi, con ambientazioni a tema e intrattenimento per accompagnare i piccoli (e i loro genitori) lungo le tre suggestive sale degli imbarcaderi del Castello Estense.

Cervia e Milano Marittima

A Cervia, nel giardino di fianco alla Cattedrale in Piazza Garibaldi, fino all’8 gennaio 2023 è allestito il Giardino del Grinch, un percorso interattivo che i bambini possono percorrere in compagnia di fantastiche creature natalizie, come elfi, renne, regine di ghiaccio e altri personaggi misteriosi.

Al termine, i bimbi possono incontrare Babbo Natale, nella sua calda casetta in piazza.

Milano Marittima fino all’8 gennaio si trasforma anche quest’anno nel MiMa Wonderland, dove è possibile vivere la Christmas Experience, una vera e propria attrazione esperienziale immersiva, allestita all’inizio di Viale Gramsci e realizzata all’interno di un gigante tunnel-igloo.

Si tratta di una percorso che sfrutta le tecnologie 4D per far viaggiare grandi e piccini da Milano Marittima fino in Lapponia, a bordo di una vera slitta, grazie alla realtà virtuale.

Una volta scesi dalla slitta, gli elfi accompagneranno i bambini fino alla Casa di Babbo Natale, per incontrarlo di persona e consegnargli la propria letterina.

Sempre in Viale Gramsci si può trovare lo Scivolo gigante, una divertente discesa di 24 metri da percorrere su una gigante slitta-ciambella.

Le due località sono collegate dal trenino Christmas Express, con corse pomeridiane ogni 50 minuti.

Rimini

A Rimini in Piazzale Fellini fino all’8 gennaio si trova il Christmas Ice Village, un villaggio natalizio “vista mare” con una grande pista di ghiaccio, la casa di Babbo Natale e un’area giochi per i più piccoli.

Accanto, sulla Rotonda del Grand Hotel, è allestito il grande tendone dove si svolgono gli spettacoli del Christmas Circus Show.

Riccione

A Riccione, Viale Ceccarini e Piazzale Roma diventano – grazie ad architetture di luce, scenografie, installazioni artistiche e botaniche – Il Bosco d’Inverno, dove ogni weekend vengono organizzate per i più piccoli attività ludiche, workshop a tema natalizio, letture animate, musiche e proiezioni di racconti di Natale.

Affascinanti anche i 4 Carillon Viventi, che durante i weekend di natale portano il loro dolce suono in viale Ceccarini e nelle vie del centro. Sul mare c’è inoltre la pista di ghiaccio.

Cattolica

Cattolica fino all’8 gennaio 2023 viene ricoperta dall’Incantesimo della Regina di Ghiaccio, che torna in città con mini-show immersivi con la Regina di Ghiaccio, intrattenimento musicale e spettacoli di burattini e la sfilata dei Babbi Natale in SUP.

Sant’Agata Feltria

A Sant’Agata Feltria torna anche quest’anno tutte le domeniche di dicembre fino al 18 dicembre 2022 Il Paese del Natale, dove è allestita la Casa di Babbo Natale e la dimora degli Elfi; proprio qui i bambini possono consegnare la letterina al segretario di Babbo Natale, il quale, sempre presente, è pronto ad ascoltare i loro desideri.

  • Ferrara Winter Park via Winter wonderland Ferrara
  • Riccione, Natale 2022
  • Cattolica (RN), Natale 2022
  • Sant'Agata Feltria, Il Paese del Natale Ph. @alessandro.persiani
  • Grazzano Visconti (PC) | Il Natale di Grazzano Visconti

Castelli

Tantissime anche le iniziative pensate apposta per i bambini nei castelli dell’Emilia-Romagna.

Eccone alcune tra le più particolari:

Rocca Malatestiana di Verucchio, Ph. Cristiano Antonini
Rocca Malatestiana (Verucchio) | Ph. Cristiano Antonini

Parchi divertimento

I parchi divertimento dell’Emilia-Romagna aperti in Emilia-Romagna durante le feste natalizie sono:

  • Italia in miniatura, apertura Natale 2022
  • Oltremare, apertura Natale 2022
  • Bologna, Natale da gustare a FICO, ph. fico.it, CC-BY_NC_SA 3.0

Autore

Elisa Mazzini

Web Content Manager per @inEmiliaRomagna e mamma a tempo pieno.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *