Ci siamo! Capodanno è ormai alle porte: il 2022 ci sta per lasciare, mentre incalza il 2023 che, secondo il calendario cinese, quest’anno sarà dedicato al Coniglio.
Tra aspettative, promesse, oroscopi e progetti futuri, la maggior parte di noi comincia proprio in questi giorni a chiedersi “Ma a Capodanno? Cosa si fa? Dove si va?”
In Emilia-Romagna la voglia di festeggiamenti è già nell’aria da qualche tempo. É difficile non sentirla, soprattutto dopo quello che si è attraversato negli ultimi due anni tra restrizioni e pandemia.
La voglia di divertirsi è tanta, come è tanta la spinta a ritrovarsi con amici e parenti, per salutare con un brindisi catartico l’arrivo del 2023.
Da Rimini a Piacenza sono tanti gli eventi in programma nelle piazze delle città e in tutti i territori della regione. Elencarli tutti è impossibile!
Se ancora non avete deciso come trascorrere questo capodanno e siete alla ricerca di suggestioni carine per vivere un ultimo dell’anno alla grande, vi presentiamo una breve guida. Troverete dj set, video mapping, fuochi d’artificio e molti concerti tutti gratuiti e all’insegna del divertimento.
Capodanno in Romagna
CAPODANNO A RIMINI
Cominciamo da Rimini che si rivela anche quest’anno il luogo giusto in cui ritrovarsi a Capodanno.
Come da tradizione il giorno di San Silvestro è prevista una grande festa con musei aperti e gratuiti a partire dalle 21 e visite guidate (fino alle 2) in molti luoghi della cultura.
Ben dieci gli spazi del centro coinvolti in questa grande festa collettiva: Piazza Cavour, Piazza Malatesta, il Teatro Galli e il Teatro degli Atti, il Cortile della Biblioteca Gambalunga e l’ala nuova del Museo della città, il Part, la Domus del Chirurgo e la Sala del Giudizio.
Le piazze principali – Piazza Cavour e Piazza Malatesta – saranno luoghi di divertimento e musica a partire dall’ora dell’aperitivo.
Sul palco di Piazza Malatesta l’artista francese Kelly Joyce si esibirà fino a mezzanotte, per poi lasciare spazio all’Incendio al castello, uno spettacolo fatto di luci, fumi e cascate di fuoco (previste due repliche: la prima alle 00.30, la seconda alle 2).
A seguire Frankie hi-nrg mc proporrà una selezione di musica rap/hip hop ed elettronica, a cui poi succederanno i Satellite per un viaggio musicale dagli anni ’70 fino a oggi.
Per chi ha una voglia irrefrenabile di ballare, l’appuntamento è invece nella vicina Piazza Cavour dove, a rotazione, si esibiranno i grandi nomi del clubbing italiano: Paradiso Reunion, Gianni Morri, Max Padovani, Paolo Nhe, Michelino & Paolino Zanetti, DJ Max Monti & GAM GAM, e molti altri.
La regia della serata sarà affidata alle voci esperte di RDS 100% Grandi Successi che, con Roberta Lanfranchi e Claudio Guerrini, ci accompagneranno fino al brindisi di mezzanotte.
Gli eventi in programma sono tantissimi. Vi consigliamo pertanto di visitare il sito Il Capodanno più lungo del mondo per avere il quadro completo su tutta la serata.
A tal proposito si segnala un interessante omaggio sonoro alla Riviera Club Culture di Rimini presso l’Ala Moderna del Museo della città con i dj Niconote live, Ricky Montanari, il duo Club Paradiso, Labiuse e Carebears.
Il giorno dopo (1° gennaio) gli amanti della grande Opera, sono tutti invitati (l’evento è pagamento) al Teatro Galli dopo andrà in scena La Traviata di Giuseppe Verdi a inaugurare il Nuovo Anno.
CAPODANNO A CATTOLICA
A Cattolica, in Piazza Roosevelt, il 31 dicembre la festa inizia alle 22.30 e prosegue fino a notte fonda con la musica di Hit Parade e il Party di Radio Bruno.
I più temerari sono tutti invitati il 1° gennaio, a partire dalle 9.30, sulla spiaggia antistante l’hotel Kursaal.
Chi di voi avrà il coraggio di fare un bagno nell’acqua gelida dell’Adriatico con il tradizionale “Tuffo del 1° gennaio”?
CAPODANNO A RICCIONE
Ci trasferiamo a Riccione dove la festa di San Silvestro esplode in Piazzale Ceccarini a partire dalle 22. A interpretare lo spirito allegro dell’ultimo dell’anno, questa volta tocca al gruppo vulcanico degli Extraliscio, composto da Mirco Mariani, Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara.
Con loro sul palco Arisa con la sua voce elegante e inconfondibile.
In una sorprendente alternanza tra ballate d’amore malinconiche e folk romagnolo rivisitato, lo spettacolo culminerà a mezzanotte, con un brindisi finale e lo sguardo rivolto al cielo per un grande spettacolo pirotecnico.

CAPODANNO A SANTARCANGELO DI ROMAGNA
Il borgo di Santarcangelo di Romagna non si tira indietro e prepara per questo fine 2022 un ricco capodanno. Il titolo scelto per la serata è “La bòba” riprendendo una poesia del poeta romagnolo Raffaello Baldini.
Per la notte di San Silvestro ristoranti e osterie propongono aperitivi e cene, mentre alcuni bar promettono animazione e musica per tutta la notte.
Il clou della festa ruota però attorno a Piazza Ganganelli dove, a partire dalle 23.45, prende il via il dj set musicale a cura del Bradipop Club e del Melodj Mecca di Rimini. A mezzanotte lo spettacolo dei fuochi d’artificio, e a seguire una serata di festa con i migliori dj delle due discoteche riminesi.
CAPODANNO A BELLARIA
Un buon 2023 in musica quello invece organizzato dalla località marinara di Bellaria Igea Marina, che ha in programma una festa “diffusa” con live per tutti i gusti e tutte le età.
Sei punti di spettacolo diffusi lungo il viale pedonale P. Guidi (Isola dei Platani) con l’intervento, tra gli altri, anche del gruppo storico dei Dik Dik e la band funk-soul dei Ridillo.
CAPODANNO A GATTEO
Come tradizione la località di Gatteo propone un pomeriggio all’insegna dell’allegria e del divertimento per continuare a scambiarsi gli auguri e divertirsi insieme.
Il 1° gennaio, a partire dalle 15, sul palco di Piazza Vesi apre le danze a ritmo di liscio Moreno “Il Biondo” Conficconi e la sua Orchestra il Grande Evento.
La giornata prosegue, poi, con l’energia di Sergio Casabianca e Le Gocce e il loro spettacolo musicale dal titolo VaritEtA’.
CAPODANNO A CERVIA / MILANO MARITTIMA
Nella suggestiva cornice del Porto Canale di Cervia vi attende una grande festa di San Silvestro.
Tra aperitivi, degustazioni e brindisi a cura dei locali del centro vi aspetta, ai piedi del grande albero di Natale in Piazza Garibaldi, la musica dei Barboni di Lusso a partire dalle 22.
CAPODANNO A CESENATICO
Il rinomato borgo marino di Cesenatico si affida al tradizionale Capodanno sul Porto a partire dalle 23.
Sul palco, allestito a ridosso della Piazza Ciceruacchio illuminata da un tetto di luci, saliranno i JBees con il loro ultimo spettacolo dedicato alla musica disco italiana e internazionale degli anni ’70, ’80 e ’90. Dopo il concerto, la festa prosegue con il sound di Angelino Cranchi Dj.
Da non perdere il suggestivo Presepe galleggiante della Marineria e lo spettacolo Grand Soirée Cinema in programma al Teatro di Cesenatico a partire dalle 21.
CAPODANNO A RAVENNA

Trascorrere il capodanno a Ravenna è sempre un’ottima idea. L’ex città bizantina propone un ricco programma fatto di concerti soul & gospel, mercatini, eventi, visite guidate alla scoperta del centro storico e aperture straordinarie dei monumenti.
Il 31 dicembre si parte alle ore 23 nella centralissima Piazza del Popolo. A salire sul palco, all’interno della rassegna Christmas Soul, il musicista e maestro di coro Brent Jones & T.P. Mobb, con una gioiosa performance musicale nel segno del gospel americano.
A rendere l’atmosfera magica il videomapping “La luce delle Parole” sulla facciata della Basilica di San Francesco e la grande pista di ghiaccio nella vicina Piazza Kennedy.
Da non perdere il 1° gennaio il tradizionale concerto d’inizio anno sul palco del teatro Alighieri. Quest’anno a celebrare l’arrivo del Nuovo Anno ci penserà Nate Martin & S.I.G.N. tra spirituals tradizionali e sonorità moderne.
CAPODANNO A LUGO E BASSA ROMAGNA

La Bassa Romagna e la città di Lugo vi invitano a un Capodanno con i fiocchi. Nella centralissima Piazza Baracca è prevista, a partire dalle 22, la grande Nada, anticipata dal rapper ravennate Moder.
Eventi collaterali in programma anche nelle vicine località di Massa Lombarda, Conselice e Villanova di Bagnacavallo.
CAPODANNO A FERRARA
A Ferrara la festa per salutare il nuovo anno coinvolgerà tutte le piazze del centro storico, convogliandosi poi sull’emozionante Incendio del Castello Estense (ore 24), lo spettacolo pirotecnico che tradizionalmente allo scoccare della mezzanotte saluta il nuovo anno con cascate di colori, vortici di luci, e tanta musica.
Prima e dopo il grande spettacolo, in Piazza Castello Radio Bruno, in compagnia della cover band dei DejaVu e di Dj Lopez, assicura tanto divertimento e musica.

CAPODANNO A COMACCHIO
Tra canali, vicoli e palazzi storici illuminati, la piccola Comacchio propone quest’anno un capodanno su tre giorni, dal 30 dicembre al 1 gennaio.
Il 31 dicembre l’appuntamento principale è lo spettacolo pirotecnico ai piedi dei Trepponti (ore 24), preceduto e seguito dallo show musicale del noto Dj Roberto Stoppa.
Prevista anche una scenografica Cena di Gala all’interno dell’antica Manifattura dei Marinati, sede del Museo dell’Anguilla, con musica dal vivo e un “riservato” spettacolo pirotecnico sull’argine della Valle Fattibello. Per info e prenotazioni (+39 0533 81742 | manifatturadeimarinati@parcodeltapo.it).
Un trenino elettrico sarà, poi, a disposizione a partire dalle 15.00 del 31 dicembre per visitare la città. In programma tanti spettacoli per bambini e punti di ristoro per ritrovarsi con amici e augurarsi buon anno.
Capodanno a Bologna e Modena
CAPODANNO A BOLOGNA
Non c’è Capodanno che si rispetti in Emilia-Romagna, se allo scoccare delle mezzanotte non ci si trova in Piazza Maggiore a Bologna davanti al Rogo del Vecchione.
Quest’anno sarà allestito il Vecchione realizzato dal collettivo artistico Parasite 2.0 che nel 2021, causa pandemia, non fu realizzato.
La tradizione compie un secolo e per l’occasione, in Piazza Lucio Dalla, è stata allestita una piccola mostra dal titolo “Vecchi Vecchioni 100“.
L’appuntamento è in Piazza Maggiore a partire dalle ore 22.00. Ci sarà dapprima la musica di Laura Gramuglia e il suo Rocket Girl on Vinyl, a cui seguiranno le elettrizzanti PopPen djs Brunella di Montalcino & Marina di Ravenna con una selezione musicale pop.
La voce del poliedrico artista bolognese Alessandro Bergonzoni echeggerà, infine, con un momento di riflessione sull’anno presente e il futuro.
Dopo il grande falò la festa si diffonderà nei locali e nei club della città per una notte all’insegna del divertimento, della musica e della spensieratezza. Per maggiori informazioni: www.bolognawelcome.it

CAPODANNO A MODENA
L’anno volge a termine e Modena si prepara a salutare l’arrivo del 2023 con una grande festa davanti al sito Unesco di Piazza Grande.
In programma due installazioni digitali: Il Mito di Fetonte e Un mondo diverso. Per l’occasione le pareti dei monumenti si trasformeranno in un gigantesco schermo su cui proiettare immagini e luci, perfetta scenografia per lo spettacolo di danza aerea, Clairière Urbaine a cura della Compagnia Retouramont.
Per gli orari degli spettacoli si rimanda a: www.visitmodena.it
Il 1° gennaio l’appuntamento è alle ore 17.30 al Teatro Comunale Pavarotti-Freni con il Concerto di Capodanno eseguito dalla Filarmonica del Teatro diretta dal maestro Hirofumi Yoshida.
CAPODANNO A CARPI
Questo Capodanno Carpi non si risparmia e propone un incredibile dj set per San Silvestro, completamente gratuito.
A salire in console, a partire dalle 23.30, in Piazza dei Martiri, il membro e fondatore dei Massive Attack Daddy G che promette di trasformare la città nel “club a cielo aperto più grande d’Europa”.
La piazza e il palazzo saranno illuminati, inoltre, con speciali luci ed effetti visivi curati da Francesco Trambaioli, “light designer” tra i più apprezzati in Italia.

Capodanno in Emilia
CAPODANNO A PARMA

La città Ducale di Parma celebra il passaggio al nuovo anno con il tradizionale concerto gratuito in Piazza Garibaldi.
Quest’anno è il turno del musicista, produttore e dj italiano Cosmo tanto amato dalle nuove generazioni per il suo sound a metà strada tra il cantautorato italiano e la musica elettronica.
A salire sul palco, prima di lui, alcuni tra i dj più famosi delle scene locali e non solo. L’inizio della serata è previsto a partire dalle 22.00.
CAPODANNO NEI CASTELLI DEL DUCATO

Se siete in cerca di idee per un capodanno davvero speciale, perché non trascorrerlo in uno dei bellissimi castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli?
A San Silvestro e il primo giorno dell’anno sono tantissime le iniziative a tema: cene e cenoni, visite guidate a lume di candela notturne!
Programma in via di aggiornamento
Autore

Davide Marino
Nasce come archeologo ma finisce per fare altro. Razionale ma non metodico, lento e appassionato. Un giovane entusiasta dai capelli grigi
Potrebbe interessarti
Presepi e mercatini di Natale in Emilia-Romagna
di Celestina Paglia /// Dicembre 5, 2022
Privato: Dicembre in Emilia-Romagna: a spasso tra le luci di Natale
di Elisa Mazzini /// Dicembre 5, 2019

Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.
Emily
Che fine ha fatto Modena???
Davide Marino
Buongiorno Emily, abbiamo aggiunto anche il programma di Modena e qui di seguito trovi il link per scoprire cosa la città propone per questo ultimo dell’anno: http://www.visitmodena.it/it/news/baci-e-abbracci-a-mezzanotte-1
Tanti auguri di Buon Anno! | Davide – staff #inEmiliaRomagna