Di questa antica ricetta esistono infinite preparazioni. Ogni area ha le sue peculiarità, a seconda del pesce usato e della stagione in cui ci si trova.

Zuppa di Pesce | Foto © aifb.it
Ingredienti
- 2 kg circa di pesce fresco misto. Si può optare tra scorfani, mazzole, grongo, canocchie, calamaretti, coda di rospo, seppie, scampi, granchi, cozze e vongole
- 1 bicchiere di olio extravergine d’oliva
- 1 bicchiere d’aceto di vino bianco
- 1/2 cipolla, 4 spicchi di aglio, prezzemolo, sale e pepe.
Preparazione
Prendete una pentola larga a fondale basso (se di coccio è meglio!). Soffriggete per qualche minuto un trito di aglio e cipolla, a cui aggiungete del prezzemolo tritato, dei calamaretti e delle seppie tagliati a listarelle. Mescolate finché non si forma un sughetto. A questo punto aggiungete aceto, un pizzico di sale e pepe.
Adagiate all’interno della pentola i pesci ben lavati e puliti: sul fondo andranno quelli con i tempi di cottura più lunghi, a seguire quelli più piccoli e delicati. Innaffiate con un bicchiere di vino.
Lasciate cuocere il tutto per 20 minuti a fuoco moderato; aggiungete quindi vongole, cozze e canocchie. Dopo circa 40 minuti il piatto è pronto. Servitelo con dei crostini di pane fritti o abbrustoliti e un buon bicchiere di Trebbiano di Romagna.