
Interesse
Cammini
Siete appassionati di camminate nella natura? Non vedete l’ora di trovare un’occasione per infilare gli scarponi da trekking ed incamminarvi lungo un sentiero? Allora questo blogpost è dedicato a voi.
Da aprile fino a ottobre 2022 riprendono le passeggiate slow di I Love Cammini Emilia-Romagna, con tante escursioni lungo i cammini e le vie di pellegrinaggio aderenti al circuito regionale.

Un calendario in continuo aggiornamento, consultabile sul sito ufficiale camminiemiliaromagna.it, con esperienze all-inclusive di uno o più giorni che uniscono natura, arte, storia e spiritualità.
I Love Cammini Emilia-Romagna è l’occasione ideale per scoprire in compagnia (sia a piedi che in bicicletta) il territorio regionale e attraversarlo in maniera lenta e autentica, tra chiese medievali, santuari di campagna, sorgenti naturali, alberi monumentali, piccoli borghi e città d’arte.
Non è necessario essere camminatori esperti e allenati; basta preparare l’attrezzatura e recarsi nel posto dell’incontro: la strada saranno le guide ad indicarla!
Un’opportunità per trascorrere un po’ di tempo fuori città, immergersi nel verde di boschi, laghi e praterie, conoscere persone nuove e percorrere con loro un pezzo di cammino…chissà che non possa nascere qualche nuova bella amicizia!
Via Romea Germanica, Pieve di San Giorgio a Argenta Ph. Archivio Cammini Apt Servizi Emilia Romagna
Via degli Dei e Via della Lana e della Seta, Ponte di Vizzano, Sasso Marconi (BO) Ph. Archivio Cammini Apt Servizi Emilia Romagna
Via della Lana e della Seta Ph. Archivio Cammini Apt Servizi Emilia Romagna
Via degli Abati, sul cammino Ph. Archivio Cammini Apt Servizi Emilia Romagna
Via degli Abati, Ponte Gobbo di Bobbio Ph. Archivio Cammini Apt Servizi Emilia Romagna
Via degli Abati, Lago Verde Ph. Archivio Cammini Apt Servizi Emilia Romagna
Via degli Abati, panorama Ph. Archivio Cammini Apt Servizi Emilia Romagna
Di seguito una selezione degli appuntamenti per il mese di Maggio:
Cammino di Dante – Silent Play per Dante
Venerdì 6,13,20,27 maggio | Ravenna
INFO
Via dei Gessi e dei Calanchi – Sulle tracce dei selvatici: anello attorno a Zattaglia
Domenica 15 maggio | Brisighella (RA)
INFO
Alta Via dei Parchi – Un giardino selvaggio sul Monte Tavola
Domenica 15 maggio | Corniglio (PR)
INFO
Via Romea Germanica – Escursione fotografica al tramonto in shuttle
Sabato 21 maggio | Oasi di Campotto (FE)
INFO
Via di Linari – Camminata della pace tra le pievi della Val Parma
Domenica 22 maggio | Da Torrechiara a Badia Cavana (PR)
INFO
Via Mater Dei – Escursione al Lago di Castel dell’Alpi
Domenica 22 maggio | San Benedetto Val di Sambro
INFO
Cammino di San Francesco
Dal 24 al 29 maggio, trekking di 5 giorni | Da Rimini a La Verna
INFO
Autore
Potrebbe interessarti
Cammini Emilia Romagna: 20 itinerari tra natura e spiritualità
di Walter Manni /// Novembre 28, 2016
Alla scoperta di alcune delle più belle pievi dell’Emilia-Romagna
di Davide Marino /// Febbraio 28, 2019

Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.
Chiese e cattedrali da visitare in Emilia Romagna
di Davide Marino /// Settembre 20, 2018
Giuseppe
Percorsi molto interessanti…
Analia
Abito in Argentina, a Pergamino, ma viaggio speso in Emilia-Romagna, è la terra de miei antenati e l’ amo. Ansi in questo periodo sono insegnante alla Università con un corso di turismo chiamato Panorami de Emilia-Romagna. Mi interessa conoscere sempre un po’ di più la Regione, la mia terra del cuore.
Elisa Mazzini
Bentrovata! Continua a seguirci per scoprire l’Emilia-Romagna con noi e se vuoi puoi iscriverti alla nostra newsletter mensile: https://www.travelemiliaromagna.it/newsletter/
Alberto
Interessante il sito è i cammini …
Non avete una newsletter a cui iscriversi per restare aggiornato sui treeking sopratutto se di più giorni ?
Grazie
Davide Marino
Salve Alberto,
QUI trova il format per iscriversi alla newsletter della Regione Emilia-Romagna, cui è collegato anche il sito dei Cammini.
Cordialmente
Davide | staff #inEmiliaRomagna