Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 torna l’appuntamento con le Giornate FAI d’Autunno, l’iniziativa del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS che da dodici anni rende accessibile in via esclusiva numerosi luoghi del patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.
Pee l’occasione oltre 700 luoghi in ben 350 città italiane saranno visitabili, in alcuni casi anche in via esclusiva, mostrando parte della loro ricchezza e dei loro tesori.
Anche in Emilia-Romagna non mancheranno aperture straordinarie di palazzi, ville, chiese, musei e siti normalmente chiusi al pubblico. Ve li abbiamo elencate qui sotto, anche se per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito della manifestazione.
Piacenza e provincia

VILLA VERDI A SANT’AGATA
Dove: Via Giuseppe Verdi 22, Villanova sull’Arda (PC)
Link: Villa Verdi a Sant’Agata
Parma e provincia

PALAZZO DEL COMUNE
Dove: Strada della Repubblica 1, Parma (PR)
Link: Palazzo del Comune
PALAZZO DEL TRIBUNALE
Dove: Piazzale Corte d’Appello 1, Parma (PR)
Link: Palazzo del Tribunale
VILLA PALLAVICINO
Dove: Viale Ziliani 1, Busseto (PR)
Link: Villa Pallavicino
Reggio Emilia e provincia

PALAZZO DELLA BANCA D’ITALIA
Dove: Piazza Martiri del 7 Luglio 1960 1/A, Reggio Emilia (RE)
Link: Palazzo della banca d’Italia
REGGIA E PARCO DUCALE DI RIVALTA
Dove: Corso Giuseppe Garibaldi 55, Reggio Emilia (RE)
Link: Reggia e Parco Ducale di Rivalta
VILLA SPALLETTI TRIVELLI
Dove: Via 25 luglio 2/B, Sant’Ilario d’Enza (RE)
Link: Villa Spalletti Trivelli
Modena e provincia

PALAZZO DUCALE DI MODENA
Dove: Corso Canalgrande 111, Modena (MO)
Link: Palazzo Ducale di Modena
ORTO BOTANICO UNIVERSITARIO AI GIARDINI DUCALI
Dove: Ingresso Giardino Ducale – Corso Canalgrande 103, Modena (MO)
Link: Orto Botanico Universitario ai Giardini Ducali
CHIESA DI SAN VINCENZO
Dove: Corso Canalgrande 75, Modena (MO)
Link: Chiesa di San Vincenzo
RISERVA NATURALE DI SASSOGUIDANO
Dove: Pavullo nel Frignano (MO)
Link: Riserva Naturale di Sassoguidano
Bologna e provincia

PALAZZO BANCA D’ITALIA SEDE DI BOLOGNA
Dove: Piazza Cavour 6, Bologna (BO)
Link: Palazzo Banca d’Italia Sede di Bologna
VILLA GUASTAVILLANI E NUOVO CAMPUS BBS
Dove: Via degli Scalini 18, – Bologna (BO)
Link: Villa Guastavillani e Nuovo Campus BBS
CASA-STUDIO DI GIORGIO MORANDI
Dove: Località Campiaro, SP24, 115, Grizzana Morandi (BO)
Link: Casa-Studio di Giorgio Morandi
PALAZZO MERENDONI
Dove: Via Galliera 26, Bologna (BO)
Link: Palazzo Merendoni
PALAZZO SAVIOLI
Dove: Via Galliera 40, Bologna (BO)
Link: Palazzo Savioli
UN’OASI DI BIODIVERSITÀ: IL QUADRONE
Dove: Via Portonovo 890, Buda di Medicina- Medicina (BO)
Link: Oasi del Quadrone
PALAZZO COMUNALE DI BUDRIO
Dove: Piazza Quirico Filopanti 11 – Budrio (BO)
Link: Palazzo Comunale di Budrio
REGGIMENTO GENIO FERROVIERI
Dove: Via Rimembranza 1 – Castel Maggiore (BO)
Link: Reggimento Genio Ferrovieri
COOPERATIVA CERAMICA D’IMOLA 1874
Dove: Via Vittorio Veneto 13 – Imola (BO)
Link: Cooperativa Ceramica di Imola
GIARDINO D’INFANZIA “PRINCIPE DI NAPOLI” 1911
Dove: Via G. Mazzini 65 – Imola (BO)
Link: Giardino d’Infanzia “Principe di Napoli” 1911
PORTONOVO: IL BORGO, L’ACQUA ED IL FUTURO
Dove: Via Portonovo 3956 – Medicina (BO)
Link: Portonovo
VILLA “LA QUIETE” DI MEZZANA
Dove: Via Mezzana 8 – Sasso Marconi (BO)
Link: Villa “la Quiete” di Mezzana
Ferrara e provincia

PALAZZO MASSARI
Dove: Corso Porta Mare 5 – Ferrara (FE)
Link: Palazzo Massari
PALAZZO PROSPERI SACRATI
Dove: Corso Ercole I d’ Este 23 – Ferrara (FE)
Link: Palazzo Prosperi Sacrati
LA CIVILTA’ CONTADINA A PALAZZO ALDROVANDI-SESSA
Dove: Corso Italia 523 – Mirabello (FE)
Link: La Civiltà Contadina a Palazzo Aldrovandi
PALAZZO PIO
Dove: Via del mare 277 – Tresigallo (FE)
Link: Palazzo Pio
Ravenna e provincia

MANICA LUNGA DELLA BIBLIOTECA CLASSENSE
Dove: Via Alfredo Baccarini 3 – Ravenna (RA)
Link: Manica Lunga della Biblioteca Classense
SCUOLA ELEMENTARE “F. MORDANI”
Dove: Via Filippo Mordani 5 – Ravenna (RA)
Link: Scuola Elementare F. Mordani
PALAZZA DI BUDRIO DI COTIGNOLA. MOSTRA “CARLINO 140”
Dove: Via Gaggio 7, Budrio di Cotignola – Cotignola (RA)
Link: Palazza di Budrio di Cotignola
ANNIBALE LUIGI BERGAMINI, ARTE E FOLLIA
Dove: Via Vincenzo Monti 5 – Fusignano (RA)
Link: Annibale Luigi Bergamini
DUE PICCOLE CHIESE, OTTO SECOLI DI STORIA
Dove: Via Guglielmo Marconi, Faenza (RA)
Link: Chiese di San Sigismondo e del Beato Giacomo Filippo Bertoni
Forlì/Cesena e provincia

COLLEZIONE PRATI
Dove: Corso Armando Diaz 49 – Forlì (FC)
Link: Collezione Prati
TORRE NUMAI E IL SUO MUSEO
Dove: Via Pedriali 17 – Forlì (FC)
Link: Torre Numai
CASA BAGIOLI
Dove: Via Montalti 10 – Cesena (FC)
Link: Casa Bagioli
GATTEO: DAGLI SCAVI ARCHEOLOGICI AL CASTELLO MALATESTIANO
Dove: Via Roma 13 – Gatteo (FC)
Link: Gatteo
Rimini e provincia
TEATRO COMUNALE MASSARI
Dove: Via Serpieri 8 – San Giovanni in Marignano (RN)
Link: Teatro Comunale Massari
Autore
Elisa Mazzini
Web Content Manager per @inEmiliaRomagna e mamma a tempo pieno.
Potrebbe interessarti
Nei castelli dell’Emilia-Romagna: esperienze per tutti!
di Lo Staff /// Settembre 16, 2025
Le Sagre di Ottobre in Emilia-Romagna
di Elisa Mazzini /// Settembre 16, 2025
5 borghi in Emilia-Romagna da visitare a ritmo lento
di Elisa Mazzini /// Maggio 12, 2022
Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.