Con l’arrivo di dicembre è tempo di fare bilanci: se tra le cose che ci siamo prefissate ad inizio anno c’era anche dedicare più tempo alla cultura proviamo a farlo anche se è l’ultimo mese dell’anno.
Tra una cioccolata calda e l’altra, non perdere l’occasione di visitare, una delle mostre che stanno inaugurando o che volgono al termine in Emilia Romagna a dicembre: ecco per te la nostra selezione, compreso qualche suggerimento per eventuali regali di Natale
Per decidere la meta del tuo prossimo break invernale dai un’occhiata anche al calendario completo delle mostre in regione nel 2019 per trovarne altre giuste per te!
Mostre #InEmiliaRomagna che terminano a dicembre
Fino al 8 dicembre
Mamiano di Traversetolo (PR) – CAROSELLO. Pubblicità e Televisione: un’esposizione che presenta l’evoluzione della storia della grafica pubblicitaria e del manifesto grazie a grandi designer come Armando Testa, affiancandola a un nuovo media – la televisione – che con Carosello mosse i primi passi nel mondo della pubblicità.
Fino al 26 dicembre
Ferrara – L’ARTE PER l’ARTE. DIPINGERE GLI AFFETTI. La pittura sacra a Ferrara tra Cinque e Settecento: viaggio nel tempo affascinante e sorprendente che spazierà dal tramonto del dominio Estense fino al secolo dei Lumi.
Fino al 31 dicembre
Pieve di Cento (BO) – DE CHIRICO OLTRE IL QUADRO. Manichini e miti nella scultura metafisica: una produzione scultorea, pressoché sconosciuta al grande pubblico dove, sospesi nello spazio e nel tempo, sono proposti nella versione tridimensionale i misteriosi personaggi, dagli Archeologi ai Trovatori, dai Manichini Coloniali alle Muse e i Cavalli.
Mostre #InEmiliaRomagna che iniziano a dicembre
Dal 1° dicembre
Ferrara – GIUSEPPE DE NITTIS: la produzione di de Nittis analizzata da un punto di vista formale e tecnico al fine di mettere in luce la sua peculiare risposta alle poetiche della modernità sottolineando l’universalità e l’europeismo ante litteram della sua arte.
Dal 6 dicembre
Modena – KENRO IZU. Requiem for Pompei: 55 fotografie inedite, frutto di una visione lirica dell’artista giapponese di quanto è rimasto a Pompei, dopo l’eruzione.
Dal 7 dicembre
Bologna – ETRUSCHI. Viaggio nelle terre dei Rasna: circa 1000 oggetti provenienti per un affascinante viaggio nelle terre degli Etruschi tra archeologia e paesaggi sorprendenti e metterà in risalto le novità di scavo e di ricerca sulla storia di uno dei più importanti popoli dell’Italia antica.
Reggio Emilia – DA GUERCINO A BOULANGER. La Madonna di Reggio, diffusione di un’immagine miracolosa: Tredici opere che illustrano la rapida diffusione dell’iconografia della Madonna della Ghiara in Italia a cavallo tra XVI e XVII secolo.
Dal 14 dicembre
Reggio Emilia – ZAVATTINI OLTRE I CONFINI: nel trentennale della scomparsa di Cesare Zavattini un ritratto del tutto nuovo, inedito, di uno dei più singolari e poliedrici artisti e protagonisti del Novecento, che ne rivelerà aspetti sorprendenti, compresa la dimensione internazionale dei rapporti e degli scambi umani.
Rimini – FELLINI 100 GENIO IMMORTALE. La mostra: allestita attraverso un sistema di “messe in scena” come nei set cinematografici, la mostra ruota attorno a tre nuclei di contenuti che permetteranno ai visitatori di conoscere l’immaginario e il percorso creativo felliniano.
Mostre da regalare per le feste …
… agli amanti dell’arte
Piacenza – LUDOVICO CARRACCI A PIACENZA. L’arte della controriforma
Piacenza celebra i quattrocento anni dalla sua morte con nuovi affacci in quota per ammirare gli affreschi del presbiterio della Cattedrale.
50 opere in perfetto equilibrio tra ironia e nostalgia, atmosfere oniriche e realtà fiabesca, classicità italiana e cultura sudamericana
Cento (FE) – EMOZIONE BAROCCA. Il Guercino a Cento
Oltre 70 opere tra dipinti, affreschi e disegni raccontano l’evoluzione stilistica dell’artista barocco, dalla formazione alla maturità.
… a chi coltiva passioni
Reggio Emilia – WHAT A WONDERFUL WORLD. La lunga storia dell’Ornamento tra arte e natura
La Decorazione e l’Ornamento, in un avvincente e inedito viaggio tra i secoli, racconta noi e il mondo.
Maranello (MO) – 90 ANNI. Scuderia Ferrari, la storia completa
Il simbolo che unisce un intero Paese e milioni di tifosi compie 90 anni
Ravenna – RICCARDO ZANGELMI. Forever young
Una mostra composta da 20 opere realizzate con quasi 800mila mattoncini colorati LEGO
… agli amanti della fotografia di Steve McCurry
Autore

Celestina Paglia
Sangue siculo – abruzzese, nata e cresciuta a Firenze, emiliano romagnola di adozione. Montanara inside da sempre, da poco ha scoperto la sua passione anche per il mare…
Potrebbe interessarti
Alla scoperta dell’Emilia Romagna sotterranea
di Celestina Paglia /// Aprile 18, 2019
Domenica al museo: i musei gratis in Emilia-Romagna
di Celestina Paglia /// Marzo 29, 2022

Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.
2019 – Le opere di Verdi in Emilia Romagna
di Celestina Paglia /// Gennaio 17, 2019
2020 – Le Opere di Verdi in Emilia Romagna
di Celestina Paglia /// Novembre 7, 2019
Cavazzuti Athos
VERAMENTE UN BELLISSIMO SERVIZIO INFORMATIVO, PRESENTATO IN OTTIMA GRAFICA E BEN COLLEGATO ALLE PARTICOLARITA DELLA REGIONE.
COMPLIMENTI E BUON LAVORO
Celestina Paglia
Grazie Athos per i complimenti.
Il nostro obiettivo è dare visibilità alla vasta offerta culturale regionale che, da sola vale una visita alla nostra regione. 😉
Annalisa Berdondini
Carissima Celestina Paglia
non vediamo le Terme di Riolo (RA) pubblicate.
Un vero peccato….accade spesso nelle vs newsletter
In attesa di gentile riscontro, saluto cordialmente.
Annalisa Berdondini
Alberghi e Terme di Riolo
Sales Account
tel 0546 71045