Itinerari culturaliItinerari culturali

San Valentino: i borghi più romantici dell’Emilia-Romagna

di /// Gennaio 31, 2023
Tempo stimato di lettura: 2 minuti

Coppia

Viaggiatore
Coppia

SHARE

Coppia

Viaggiatore
Coppia

SHARE

Amate festeggiare San Valentino ma volete uscire dai soliti luoghi conosciuti e già frequentati? Siete alla ricerca di un’idea che possa stupire la vostra dolce metà e celebrare il vostro amore?

Ecco quattro idee originali per trascorrere San Valentino nei borghi dell’Emilia-Romagna!

In questi luoghi potrete passeggiare su vie acciottolate tra antiche abitazioni, fermarvi a sorseggiare un calice di vino delle colline emiliano-romagnole accompagnato dalle delizie che questa terra sa offrire, e infine fermarvi ad ammirare il paesaggio mozzafiato sulla pianura circostante da un punto sollevato sul livello del mare.

CASTELL'ARQUATO (PC)

Castell’Arquato, il Borgo degli Innamorati, vi aspetta per San Valentino con una speciale visita guidata pensata per coinvolgere le coppie, per scoprirne i principali monumenti – dalla chiesa della Collegiata alla Rocca Viscontea – e le leggende d’amore a essi legati, con un goloso aperitivo finale.

Gli stretti vicoli e le antiche torri fanno di questo scenografico borgo medievale, attorniato dalle colline e dai vigneti della Val d’Arda, il lucus amoenus per perdersi abbracciati alla persona del cuore.

Castell'Arquato | Ph. Lara Sartori 92
Castell’Arquato | Ph. LaraSartori92

DOZZA (BO)

A pochi km da Bologna sorge uno dei borghi più suggestivi della regione: Dozza.
Di origine medioevale, è posto sul crinale di una collina che domina la valle del fiume Sellustra e scende dolcemente verso la Via Emilia.

Tra case coi colori dell’arcobaleno, dipinte con opere di arte moderna, potrete godervi un San Valentino romantico, con una immancabile visita alla Rocca Sforzesca, sede dell’Enoteca Regionale, il luogo dove suggellare con un brindisi il vostro amore.

emilia romagna borghi - dozza borgo - rocca WLM 2015 simona_buccolieri
Dozza | Ph. SimonaBuccolieri – WLM 2015

BRISIGHELLA (RA)

Lo splendido borgo romagnolo di Brisighella, annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, non può certo mancare nella nostra rassegna sulle mete perfette per San Valentino!

Avete mai percorso la Via degli Asini? Se la risposta suona negativa, non potete fare altro che prendere per mano la vostra dolce metà e intraprendere un percorso unico al mondo: una via coperta sopraelevata, un tempo utilizzata dai birocciai e dai loro asinelli (da cui deriva il pittoresco nome) per collegare il borgo alla Vena del gesso sovrastante il borgo.
Molto suggestiva e romantica sia di giorno che di notte, passeggiare sotto i suoi archi creerà l’atmosfera perfetta per il vostro San Valentino!

Brisighella si adagia ai piedi di tre colli su quali sorgono la Rocca, la Torre dell’Orologio ed il Santuario del Monticino. Per passeggiare lontano da occhi indiscreti consigliamo anche il panoramico percorso alberato che dalla Rocca conduce alla Torre dell’Orologio.

Brisighella, Via degli Asini | Ph. @actoftraveling
Brisighella, Via degli Asini | Ph. @ActOfTraveling

VERUCCHIO (RN)

Scenografico borgo che si innalza sulla Valmarecchia, in provincia di Rimini a pochi passi dalla riviera romagnola, Verucchio riuscirà certamente a stupirvi con le sue splendide architetture medioevali.

La famosa Rocca Malatestiana, detta anche Rocca del Sasso per la sua posizione in cima ad una sporgenza di pietra, vi offrirà una perfetta veduta romantica, magari sul far della sera, per un momento indimenticabile con la vostra anima gemella.

Verucchio | Ph. Rebecca Massari
Verucchio | Ph. Rebecca Massari

Autore

Arturo Castellini

Curioso esploratore romagnolo, trascorre la sua settimana a pianificare la prossima gita nell’entroterra italiano, alla ricerca della più sincera tradizione

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *