Benvenuto settembre, spartiacque tra l’anguria sotto l’ombrellone e la castagna ai piedi degli Appennini.
Le giornate iniziano inesorabilmente ad accorciarsi e noi piano piano torniamo ai nostri ritmi, lasciandoci alle spalle l’estate. Siamo però pronti ad aspettare un nuovo autunno, e le gioie dalla tavola tipiche di questa stagione dalle tinte gialle e di rosse.
Ecco allora una rassegna dei principali eventi del mese alla scoperta delle manifestazioni enogastronomiche e sagre sparse per la nostra regione: 30 giorni che riusciranno certo a farvi leccare i baffi.
Alcuni eventi solitamente in programma, quest’anno sono stati annullati;
di seguito sono indicati quelli ad oggi previsti.
VITI, VIGNE , UVA E TANTO VINO!
Uno dei prodotti più apprezzati e certamente più famosi della nostra regione è senza dubbio l’uva. Questa può essere gustata come delizioso frutto a fine pasto o trasformata nel più dolce nettare vinicolo. Molte località lungo la via Emilia sono pronte a festeggiare l’arrivo di settembre con una serie di eventi in vigna. Pronti ad alzare i calici?
Valtidone Wine Fest (PC) – 6 e 20 settembre 2020
Festa dell’Uva al Castello di Gropparello (PC) – tutte le domeniche di settembre 2020
AI PIEDI DEL BOSCO
Proprio ai piedi del bosco in questo periodo iniziano a spuntare quei “cappelli” marroni che tanto amiamo….i funghi! Dalle tante forme e colorazioni, i funghi sono certamente uno dei prodotti più comuni della cucina autunnale dell’Emilia-Romagna. Immancabili quindi tante sagre e manifestazioni culinarie ad hoc. E per i palati ancor più raffinati, imperdibili anche gli eventi a base di tartufo.
Fiera del Fungo Porcino di Borgotaro (PR) – 12-13 e 19-20 settembre 2020
Sagra del Tartufo di Sant’Agostino (FE) – dal 2 al 13 settembre 2020
CARNIVORI SULLA VIA EMILIA
Una serie di eventi per veri carnivori, tra le meraviglie del cibo di Emilia-Romagna. Affettati, bistecche, ma anche anguille grigliate…e chi più ne ha più ne metta! Scopriamo tutti gli eventi a base di carni nella nostra bella regione.
Modena Street Festival (MO) – dal 4 al 6 settembre 2020
Sagra del Pinzino e dell’Arrosticino (FE) – dal 2 al 13 settembre 2020
Festa della Salamina da sugo al cucchiaio di Madonna Boschi (FE) – dal 17 settembre all’11 ottobre 2020
GUSTI DI UNA VOLTA
Ci sono ingredienti e piatti che un tempo facevano parte della quotidianità, mentre oggi abbiamo perso l’abitudine ad utilizzarli o prepararli; ecco allora alcuni cibi da riscoprire e tornare a gustare grazie alle sagre ad essi dedicate.
Festa della Chisöla a Borgonovo Val Tidone (PC) – 6 settembre 2020
Fiera della Zucca a Reggiolo (RE) – 19-20 e 26-27 settembre 2020
Sagra dell’Ortica a Malalbergo (BO) – dal 27 agosto al 6 settembre 2020
DOLCEZZA A NON FINIRE
Dulcis in fundo…settembre ci porta anche alla scoperta di uno dei prodotti della Food Valley più affascinanti: accostabile ad affettati e formaggi, il miele dell’Emilia-Romagna! Ma la dolcezza in Romagna si trasforma anche in “savor”, con un grande calderone di mosto bollente e una pioggia di frutti, e in dolci della tradizione.
Festa del Miele a Montebello (RN) – 19-20 settembre 2020
DI SANTI E DI PAESI
In Emilia-Romagna ogni occasione è buona per gustare del buon cibo in compagnia, tra risate e tanto divertimento. Ci sembra opportuno quindi portarvi anche a scoprire le piccole manifestazioni paesane, tra sagre ed eventi in cui è immancabile la tradizione culinaria, tra banchi, ristoranti e osterie in cui scoprire i piatti più tipici.
Sagra delle erbe palustri a Villanova di Bagnacavallo (RA) – dall’11 al 14 settembre 2020
Festa dell’Ospitalità di Bertinoro (FC) – dal 4 al 6 settembre 2020
A.D.1387 Battaglia a Terra del Sole (FC) – 26-27 settembre 2020
La pis un po ma tot a Bellaria Igea Marina (RN) – dall’11 al 13 settembre 2020
Autore

Arturo Castellini
Curioso esploratore romagnolo, trascorre la sua settimana a pianificare la prossima gita nell’entroterra italiano, alla ricerca della più sincera tradizione
Potrebbe interessarti
Acetaie Aperte 2022
di Lo Staff /// Agosto 23, 2022
5 esperienze gastronomiche da non perdere in Emilia-Romagna
di Elisa Mazzini /// Settembre 6, 2016

Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.