EventiEventi

IT.A.CÀ: Festival del Turismo Responsabile in Emilia-Romagna

di /// Maggio 10, 2023
Tempo stimato di lettura: 2 minuti

SHARE

SHARE

La quindicesima edizione di IT.A.CÀ – Festival del Turismo Responsabile torna da fine maggio a novembre 2023 in giro per l’Italia, con 22 tappe in 12 regioni.

Il tema di questa edizione è Tutta un’Altra Storia – Le comunità raccontano i territori, un focus che sceglie di mettere al centro del festival le comunità e le persone che le animano e le costruiscono, rispettando il fragile ecosistema dei nostri territori.

Un festival che sceglie quindi di “partire dalle storie come esercizio di prossimità; accogliere narrazioni capaci di restituire il senso di comunità. Tutta un’Altra Storia è ascolto e racconto, per mettere in luce il capitale spaziale e culturale che esiste a partire dalle relazioni”.

A rappresentare visivamente il tema 2023 è stata scelta l’illustrazione dell’artista Monica Gori, che ha immaginato tre entità – espressione di tre culture differenti e complementari, ovvero 1. montagna, 2. mare e pianura, 3. collina e città – che si raccontano.

Locandina IT.A.CÀ 2023 | Illustrazione di Monica Gori
Locandina IT.A.CÀ 2023 | Illustrazione di Monica Gori

Ecco le tappe 2023 in Emilia-Romagna di IT.A.CÀ:

  • 10 – 11 GIUGNO 2023 | Valli Mirandolesi INFO
  • 18 – 20 AGOSTO 2023 | Parco Sasso Simone e Simoncello INFO
  • 25 – 27 AGOSTO 2023 | Spilamberto e Valle del Panaro INFO
  • 2 – 3 | 9 – 10 | 16 SETTEMBRE 2023 | Colline Alto Reggiane INFO
  • 15 SETTEMBRE – 15 OTTOBRE 2023 | Bologna INFO
  • 8 | 13 – 15 OTTOBRE 2023 | Ravenna INFO
  • IT.A.CÀ Bologna
  • IT.A.CÀ Sasso Simone e Simoncello

Per rimanere sempre aggiornati su eventi e iniziative di questo lungo festival itinerante, IT.A.CÀ è anche su Facebook, Twitter, Instagram & YouTube.

Autore

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *