Arte e CulturaArte e Cultura

5 personaggi di Hugo Pratt che vi faranno amare il mondo del fumetto

di /// Agosto 31, 2021
Tempo stimato di lettura: 3 minuti

SHARE

SHARE

Hugo Pratt può essere certamente considerato uno dei migliori fumettisti italiani e mondiali di tutti i tempi. Nato a Rimini nel 1927 da padre militare e madre figlia del famoso poeta veneziano Eugenio Genero, sin dal primo dopo guerra iniziò subito a scrivere e raccontare storie di avventura, collaborando anche con diversi artisti internazionali.

A Pratt si deve la creazione del famoso personaggio Corto Maltese, pirata e avventuriero alter ego dell’autore stesso, le cui storie sono ancora oggi apprezzate in Italia quanto nel resto del mondo. Si tiene proprio in questi giorni a Bologna una mostra dedicata all’autore e al suo personaggio di punta con una serie di eventi e incontri, un clic per maggiori INFO.

Ma dal pennino del maestro hanno preso vita innumerevoli altri personaggi che vogliamo in questa sede presentarvi in quanto fondamentali per capire il percorso artistico di uno dei padri del fumetto italiano. Questa non deve essere quindi vista come una classifica ma come un invito alla lettura di quelle opere che secondo lo staff di Turismo Emilia Romagna non potranno fare altro che farvi innamorare del mondo del fumetto!

1) ASSO DI PICCHE


asso di picche hugo pratt

Nato dalla collaborazione del maestro Pratt con Mario Faustinelli ed Alberto Ongaro, il supereroe in calzamaglia gialla fa la sua comparsa nelle edicole italiane nel 1945.
Un giustiziere mascherato privo di superpoteri ma in grado di difendere la giustizia a colpi di arti arti marziali!
Sebbene lontano dallo stile grafico di Corto Maltese , questo personaggio e le sue avventure , sono ancora in grado farci rivivere le atmosfere della golden age dei supereroi americani con un prodotto tutto made in Italy.

2) GLI SCORPIONI DEL DESERTO


Scorpioni-del-Deserto1

Serie a fumetti del maestro ambientata nell’Africa Orientale negli anni tra il 1940 ed il 1942, racconta le vicende del capitano polacco Koinsky e del suo corpo armato durante la Seconda Guerra Mondiale.
Una serie di war stories che nascondono però le idee anti-militariste dell’autore e le ansie derivate dalle insensatezze dalla guerra. Vi immergerete quindi in un’opera di grande spessore, tra donne guerriero, beduini sanguinari, cantanti lirici e ufficiali innamorati, tutti intrappolati in un conflitto in cui nessuno sa più da che parte schierarsi!

3) L’UOMO DEL GRANDE NORD


80a61863562a9a6c89db0375446dbd5f

Le vicende di questa storia  trovano teatro nel Canada degli anni ’20 dove Jesuit Joe, discendente del capo della resistenza dei meticci franco-indiani, si trova a scappare dal sergente Fox intenzionato a catturarlo e ucciderlo.
Potrete ammirare egli splendidi paesaggi di un paese che si appresta ad attendere un duro e lungo inverno, fatto di bianche distese e una natura incontaminata, dove l’avventuroso protagonista andrà alla ricerca della sorella perduta, incappando però in una serie di avventure mozzafiato.

4) SGT. KIRK


14_popup_sergente_kirk_1953
Protagonista dell’omonimo fumetto western sceneggiato da Hector German Oesterheld e disegnato da Hugo Pratt, Sgt. Kirk nasce in Argentina durante il soggiorno del maestro Pratt verso la fine degli anni ’50.
Il protagonista è un ex soldato della guerra civile americana che terminato lo scontro decide di servire la causa americana nel vecchio west, ma che trovandosi a fare i conti con le mire espansionistiche e bellicose dell’esercito americano decide di parteggiare per la sfortunata fazione indiana.
Consigliatissimo per gli amanti del genere western!

5) CORTO MALTESE


corto maltese
Tra le innumerevoli storie di Corto Maltese vorremmo consigliare la lettura di “Una ballata del mare salato” , volume che nel 1967 sancisce la nascita del graphic novel (romanzo a fumetti) italiano. Corto Maltese, pirata e avventuriero dell’oceano Pacifico, entra in questo albo immortale nell’organizzazione del “Monaco”, misterioso armatore di una flotta pirata. Tra combattimenti, ammutinamenti e nuovi amori le vicende di questa storia vi trasporteranno verso lidi lontani sebbene a fare da sfondo siano le tensioni di un’Europa sempre più vicina al Primo Conflitto Mondiale.
Un vero e proprio must read!

Autore

Arturo Castellini

Curioso esploratore romagnolo, trascorre la sua settimana a pianificare la prossima gita nell’entroterra italiano, alla ricerca della più sincera tradizione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *