Tra le varie attività suggeriamo due simulatori di guida semi-professionali a disposizione di tutti coloro che vogliono provare l’emozione di guidare una monoposto di Formula 1 Ferrari su alcuni dei circuiti più famosi del Mondiale come Monza, Barcellona, Silverstone, Imola, Nürbürgring, Zandvoort, SPA Francorchamps e Mugello.
Un’esperienza di guida unica in cui è possibile percepire il fondo stradale, con una fisica di guida realistica per quanto riguarda i cordoli e, soprattutto, per quanto riguarda le grandi accelerazioni e frenate a cui è soggetto un pilota d Formula 1.

Driving Simulator – Ph. Museo Ferrari
Il Museo Ferrari di Maranello riserva inoltre ai suoi visitatori l’opportunità di effettuare un esclusivo tour panoramico in navetta all’interno della Pista di Fiorano e lungo il viale Enzo Ferrari in Fabbrica. Una guida del Museo illustrerà, in italiano e in inglese, le caratteristiche e i contenuti del circuito della Ferrari, dove dal 1972 si sono svolti i test delle vetture da competizione e stradali, e della Cittadella Ferrari, cuore degli Stabilimenti dove vengono prodotte tutte le vetture del Cavallino. Di particolare interesse le strutture architettoniche realizzate da celebri architetti come Renzo Piano, Massimiliano Fuksas, Jean Nouvelle, Marco Visconti e Luigi Sturchio. Altrettanto interessante la parte storica accuratamente conservata, a partire dall’androne di ingresso che è lo stesso dal 1947. Non è consentito scendere dalla navetta, né fare foto o riprese.
Come per il museo Enzo Ferrari di Modena anche il Museo Ferrari di Maranello permette ai suoi visitatori di accedere con il proprio automezzo alla pista dell’Autodromo di Modena e girare per 15 minuti con una tariffa agevolata pari a 35 Euro, previa presentazione del biglietto di ingresso al Museo.
Tutti gli aspiranti piloti avranno a disposizione una hostess per l’accoglienza dei clienti, un pilota professionista per illustrare le caratteristiche della pista e le necessarie misure di sicurezza da adottare e un bar/tavola calda. Per tutti coloro poi che volessero prolungare l’emozione e fermarsi oltre i 15 minuti, sarà possibile richiedere un prolungamento dei giri di pista al prezzo di € 2,50 al minuto.

Ferrari Factory – Ph. Museo Ferrari
Per tutti coloro che invece sono interessati alla scoperta del territorio modenese, delle sue eccellenze e dei suoi personaggi più famosi vi è la possibilità di acquistare il passaporto del Discover Ferrari e Pavarotti Land, una full immersion di un giorno nella storia, nel gusto e nei personaggi di Modena e che include: l’ingresso ai due Musei Ferrari, l’ingresso alla Casa Museo di Luciano Pavarotti, visite guidate e degustazioni ad almeno due delle aziende del territorio e che rappresentano delle eccellenze nei settori del Balsamico tradizionale, del Lambrusco e della salumeria ed un comodo servizio di collegamento con la stazione ferroviaria di Modena e l’autostazione di Bologna.