Inaugurato il 10 marzo 2012 per volere della Fondazione Enzo Ferrari, ideatrice del progetto, Il Museo Enzo Ferrari racchiude due realtà distinte e complementari: l’Officina Meccanica Alfredo Ferrari, baricentro architettonico dell’intera area museale, e la nuova galleria espositiva, l’ormai famoso “cofano” di alluminio giallo, colore istituzionale della Città di Modena, che avvolge la Casa natale. Si tratta un edificio futuristico, costruito secondo criteri di sostenibilità ambientale, che vuole raccontare al mondo la passione del genio che ha prodotto auto da sogno, e progettato dall’architetto Jan Kaplicky.
All’interno dell’Officina Meccanica Alfredo Ferrari, luogo dove lavorava il padre di Enzo ed oggi perfettamente ristrutturata, è possibile visitare il Museo dei Motori Ferrari. Un luogo unico nel suo genere, in cui vi potrete divertire nella scoperta dei propulsori che hanno fatto la storia del Cavallino Rampante, da quelli più sperimentali e quelli da strada. Nella piccola struttura sono state ricostruite inoltre alcune stanze della casa dove Enzo Ferrari nacque nel 1898, di modo che il visitatore possa avere contezza della vita e del genio del creatore del Cavallino Rampante.

Museo Enzo Ferrari, Modena – Ph. Museo Enzo Ferrari
Il padiglione espositivo che sorge accanto, realizzato a forma di cofano giallo proprio per richiamare il colore che scelse Enzo Ferrari come sfondo per il celebre marchio del Cavallino Rampante, ospita invece un’area di nuova costruzione che copre, senza colonne né ostacoli e con forme dolci e ondulate, i 5 mila metri quadri di esposizione. Il visitatore si trova qui all’interno di uno spazio che richiama le forme di un motore di una vettura da corsa, fluido, totalmente bianco e che ogni trenta minuti si trasforma in una avvolgente sala proiezione dove, dal soffitto alle pareti, scorrono le immagini degli uomini e dei momenti della storia della Ferrari.
Si tratta di una galleria espositiva flessibile, che nel tempo ha ospitato mostre e oggetti differenti dedicati ai molteplici aspetti della storia del Cavallino Rampante.

Officina Meccanica Alfredo Ferrari – Ph. Museo Enzo Ferrari
Tra le esposizioni di maggior rilevanza che sono state allestite all’interno del museo vanno citate la mostra “Driving with the Stars” che ospita una importante rassegna di alcuni dei rappresentativi modelli Ferrari che hanno affascinato le più grandi star del cinema, dello spettacolo, dello sport; “Red Carpet. The Ferrari Star System” che celebrava le vetture protagoniste nel mondo del cinema e della Tv, e la mostra “Maserati 100 – A Century of Pure Italian Luxury Sports Cars”, dedicata ai 100 anni della Casa del Tridente e che è stata la più importante e completa rassegna di vetture Maserati mai organizzata al mondo.