Nella Riviera Romagnola ci aspetta una lunga estate di rassegne letterarie, tutte gratuite e a ingresso libero, che andranno avanti fino a fine agosto. La vacanza in Romagna è allora anche un’ottima occasione per incontrare i propri autori preferiti e per seguirne dibattiti, riflessioni e presentazioni.
Mare di Libri
Dove: Vari luoghi – Rimini
Quando: 16-17-18 giugno 2023
Ingresso: alcuni eventi a pagamento
Pronti a salpare per destinazioni imprevedibili? Il punto di partenza è Mare di Libri, il Festival dei Ragazzi che leggono, il primo in Italia dedicato esclusivamente agli adolescenti, e realizzato anche grazie al contributo e alle idee di giovanissimi volontari delle scuole medie e superiori.
Il Festival offre un’importante occasione di incontro con scrittori italiani e internazionali, attraverso diverse tipologie di eventi – presentazioni di nuove uscite editoriali, dibattiti, proiezioni di film, letture, laboratori e spettacoli – che si svolgono nel centro storico di Rimini.
Myst Fest
Dove: Vari luoghi – Cattolica
Quando: dal 26 giugno al 2 luglio 2023
Ingresso: libero
La 50ima edizione del Myst Fest si svolge come da tradizione a Cattolica; dal 1973 il Festival del Giallo, del Noir e del Mistero non ha mai smesso di dare la caccia a mostri e assassini.
Per una settimana nella località balneare romagnola ci sono incontri e dibattiti con gli autori sotto l’ombrellone, proiezioni serali di film (per la prima volta quest’anno con audio-descrizione per gli spettatori con disabilità visiva e con traduzione in LIS) e concerti.
Tra gli ospiti quest’anno saranno presenti Cecilia Sala, Stefano Nazzi, Walter Veltroni, Carlo Lucarelli, Paolo Bacilieri, Pablo Trincia, Loriano Macchiavelli, Elisa True Crime, Any Other. A Samuele Bersani il Premio Andrea G. Pinketts.
Il 29 giugno è in programma un evento speciale dedicato a Dylan Dog.
Cortocircuiti Narrativi
Dove: Villa Torlonia (Parco Poesia Pascoli) – San Mauro Pascoli
Quando: 27 giugno / 4, 11 e 18 luglio 2023
Ingresso: libero
Nel ricco calendario dell’estate di San Mauro Pascoli intitolata Il giardino di Zvanì, si inserisce Cortocircuiti Narrativi, una rassegna di scrittori raccontati da scrittori.
Ogni autore mette in cortocircuito, cioè a confronto, il proprio libro con un grande classico della letteratura.
Il 27 giugno Carlo Lucarelli presenta Léon in cortocircuito con Venere Privata di Giorgio Scerbanenco; il 4 lugio Paolo Nori presenta Sanguina ancora in cortocircuito con Memorie del sottosuolo di Fëdor Dostoevskij; l’11 luglio Giorgio Fontana presenta Il mago di Riga in cortocircuito con La regina degli scacchi di Walter Tevis; il 18 luglio Veronica Raimo presenta Niente di vero in cortocircuito con Lessico famigliare di Natalia Ginzburg.
Biglietti agli Amici
Dove: Piazza sull’Acqua – Rimini
Quando: dal 27 al 29 giugno 2023
Ingresso: libero
Biglietti agli Amici è il festival che celebra il potere del racconto orale come fulcro di una trasformazione contemporanea.
La Piazza sull’Acqua di Rimini è la cornice di tre serate estive con ospiti dal mondo della letteratura, della musica, del cinema, dello spettacolo e della fotografia.
Il 27 giugno una serata dedicata a Luigi Ghirri con ospiti Alice Ghirri e Marco Missiroli; a seguire Paolo Giordano e a chiudere Malika Ayane in dialogo con Fabio Canino.
Il 28 giugno ospiti Melania G. Mazzucco, Fabrizio Gifuni e Chiara Francini in dialogo con Irene Graziosi.
Il 29 giugno un omaggio all’artista riminese Marco Pesaresi con Mario Beltrambini e Jana Liskova; a seguire Matteo B. Bianchi e Antonella Lattanzi, e poi Vittorio Lingiardi; in chiusura un live set acustico dei Corner in Bloom.
Ghe Pensi Mar
Dove: Bagno Polka – Marina Romea
Quando: dal 28 giugno al 1 luglio 2023
Ingresso: libero
A piedi nudi in spiaggia è la modalità per seguire gli appuntamenti del festival culturale Ghe Pensi Mar, che si svolge al Bagno Polka di Marina Romea.
Quattro giorni di iniziative, con tanti appuntamenti dedicati ai libri, alla musica, alla scienza, alla stand-up comedy, allo sport, alla televisione, alla radio e ai fumetti.
Cesenatico Noir
Dove: Piazza Ciceruacchio – Cesenatico (FC)
Quando: dal 17 al 23 luglio 2023
Ingresso: libero
Dal 17 al 23 luglio in Piazza Ciceruacchio, a ridosso del Porto Canale leonardesco di Cesenatico, torna anche quest’anno Cesenatico Noir, il festival letterario dedicato al giallo, al mistery e al thriller, ideato dal giornalista e scrittore Stefano Tura e coordinato dall’esperto di noir Luca Crovi.
La Spiaggia Ama il Libro
Dove: Vari luoghi – Cesenatico (FC)
Quando: dal 10 luglio al 15 agosto
Ingresso: libero
C’è sempre il pienone nelle serate di Cervia, la spiaggia ama il libro, la rassegna letteraria in programma dal 10 luglio al 15 agosto 2023 a Cervia, che quest’anno spegne le 31 candeline.
Il gran finale è la mattina del 15 agosto con il Ferragosto con gli autori: gli scrittori ospiti, a bordo di imbarcazioni d’epoca, approdano sulla spiaggia davanti al Grand Hotel cervese per una giornata che è una via di mezzo fra una festa al mare e un salotto letterario.
Autore
Potrebbe interessarti
Viaggio in Romagna: dimmi chi sei e ti dirò in che spiaggia andare
di Davide Marino /// Maggio 25, 2022
I mercati del pesce della costa romagnola
di Walter Manni /// Luglio 23, 2019

Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.
[Parlami di tER] Cattolica, la Regina dell’Adriatico
di CattolicaTourism /// Novembre 19, 2021
[Parlami di tER] Itinerari tra le Pinete di Ravenna
di Redazione RavennaTourism /// Aprile 26, 2021