Se i castelli sono la vostra passione, allora c’è un sito che fa al caso vostro!
Castelliemiliaromagna.it è un luogo dove sono raccolte le rocche e fortezze aperte della regione, nelle quali vivere una giornata immersi nella bellezza culturale e naturale.
Tra ponti levatoi, giardini incantati, saloni e arredamenti mozzafiato, potrete scoprire i tanti aneddoti legati a questi castelli: vicende storiche, leggende, fantasmi e appassionate storie d’amore di cui questi luoghi sono stati testimoni.
I castelli dell’Emilia-Romagna sono ideali per tutte le età e per tutti i gusti.
Grazie alle numerose iniziative organizzate, alla visita tradizionale si può associare un’attività o un’esperienza, e addirittura scegliere di trascorrervi una notte.
Dicembre e Natale in Castello
Castello di Rivalta (PC)
Aspettando Natale – Concerto Benefico con Leo Nucci per UFFI
30 novembre 2025 – ore 17
Il grande baritono Leo Nucci torna a Rivalta con un concerto dal valore artistico e solidale. Le sale decorate a festa offrono una cornice di rara bellezza.
Il pubblico potrà vivere un pomeriggio di musica alta, con un programma lirico che parla al cuore. Seguirà un cocktail elegante nelle stanze nobiliari.
Prenotazione obbligatoria: info@castellodirivalta.it | info@castellidelducato.it
Presepe Vivente al Castello di Rivalta
24 dicembre 2025 – dalle 22
Oltre 100 figuranti riportano in vita la Natività con costumi storici e scene ambientate nel borgo medievale.
Il castello diventa un palcoscenico a cielo aperto che culmina con la Messa di mezzanotte.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Castello di Gropparello (PC)
Castello d’Inverno – Magia del Natale Incantato
Dal 16 novembre 2025 al 7 gennaio 2026 – vari orari
Visite guidate diurne e notturne tra allestimenti natalizi, antichi dolci, tavole apparecchiate e giochi d’epoca. Il castello, ancora abitato, si anima di atmosfere fiabesche tra candele, rami di abete e profumi di cannella.
Le famiglie incontrano personaggi del Natale, mentre i bambini possono scoprire curiosità storiche in forma giocosa. Ogni sala racconta una storia d’inverno ricreata con eleganza filologica.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Castell’Arquato (PC)
Castell’Arquato Christmas Park
Dal 29 novembre 2025
Pista di pattinaggio, mercatini, ospiti speciali e una nuova area dedicata alla magia del Natale nel Parco delle Driadi. Apertura weekend fino al 21 dicembre, poi tutti i giorni.
Info: info@castellidelducato.it
Winterland – Mercatini di Natale
30 novembre e 7–8 dicembre 2025
Tre giornate dedicate a regali artigianali, spettacoli e atmosfera di festa per le vie del borgo medievale e all’ombra della possente Rocca Viscontea.
Info: info@castellidelducato.it
Castello di San Pietro in Cerro (PC)
La Magia del Natale – Proposte Creative
29 novembre 2025 (ore 10–19) – 30 novembre 2025 (ore 10–18)
Un Christmas Market suggestivo tra le mura del castello quattrocentesco. Tra banchi di artigianato e degustazioni, il maniero si trasforma in un salotto festoso con musica e luci.
I visitatori possono ammirare i celebri Guerrieri di Xian e il MiM – Museum in Motion, rendendo l’esperienza ancora più ricca. Un mix perfetto tra storia, arte e atmosfera natalizia.
Info: info@castellidelducato.it
Castello di Contignaco (PR)
Caccia al Tesoro “Favole sotto l’Albero”
6–7–8–13–14–26–27–28 dicembre 2025 – ore 10.45 e 15
Un percorso speciale per famiglie ispirato a favole e leggende natalizie.
I bambini cercano indizi tra le sale decorate. Ogni tappa svela personaggi che raccontano storie e curiosità.
Un modo magico per scoprire il castello divertendosi.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Corniglio (PR)
Festival della Spongata e Specialità dell’Appennino
6–7–8 dicembre 2025 – dalle 10
Il borgo attorno al Castello si anima con mercatini, produttori locali e degustazioni della celebre spongata. Un grande omaggio alla tradizione gastronomica montana.
Vengono presentate ricette, storie e varianti del dolce simbolo dell’Appennino.
L’evento è arricchito da musica, intrattenimento e atmosfere natalizie.
Info: info@castellidelducato.it
Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
Mostra Mercato Rocca e Natura
7 dicembre 2025 – ore 8–18.30
Artigiani, creativi e appassionati espongono nelle vie attorno alla Rocca. Un mercatino ideale per idee regalo originali.
Il castello rimane visitabile, offrendo un percorso storico che completa perfettamente la giornata.
Info: info@castellidelducato.it
Natale in Rocca – Lettura animata e incontro con creature magiche
7 dicembre 2025 – ore 15.30
Una lettura animata che permette ai bambini di vivere storie incantate dentro uno dei castelli più affascinanti dell’Emilia. Le creature magiche del Natale rendono l’esperienza emozionante e coinvolgente.
Un pomeriggio perfetto per le famiglie.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Visita Animata – “Alla scoperta del Castello di Babbo Natale”
14 dicembre 2025 – ore 15.30
La Rocca si trasforma in un viaggio dentro il mito di Babbo Natale, con personaggi in costume e ambientazioni curate.
I più piccoli vivono davvero l’incontro con l’Omino Vestito di Rosso, immersi in stanze ricche di magia e narrazioni.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Mercatino dell’Antiquariato – Edizione Dicembre
21 dicembre 2025 – ore 7.30–18.30
Uno dei mercatini più storici della provincia, con espositori specializzati in oggetti rari, curiosi e d’epoca.
Passeggiare tra i banchi davanti al fossato della Rocca è un’esperienza suggestiva e ricca di sorprese.
Info: info@castellidelducato.it
Labirinto della Masone – Fontanellato (PR)
Balocchi smarriti e altri pasticci
13–14 e 20–21 dicembre 2025 – ore 9.30–16.30
Un percorso educativo e ludico dedicato ai bambini, con prove da superare e materiali creativi da portare a casa.
Il labirinto e il museo diventano teatro di scoperte, racconti e piccoli misteri da risolvere.
Un Natale giocoso firmato Franco Maria Ricci.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Castello di Roccabianca (PR)
Ortocolto in corte – Mercatino natalizio e visite in costume
13–14 dicembre 2025 – orari vari
Artigiani e produttori selezionati animano la corte del castello con un mercatino elegante e autentico.
Le guide in costume medievale accompagnano i visitatori attraverso la storia degli affreschi e dell’amore di Bianca Pellegrini e Pier Maria Rossi.
Prenotazione consigliata: info@castellidelducato.it
Salsomaggiore Terme (PR) – Palazzo dei Congressi
Oro, incenso, mirra e sale
22–23 novembre 2025 – Sab. 10–19, Dom. 9–19
Un mercato pre-natalizio unico nella cornice liberty progettata da Galileo Chini. Il palazzo diventa una vetrina di artigianato, creazioni artistiche e prodotti del benessere.
Visite guidate permettono di scoprire i capolavori decorativi che hanno reso celebre Salsomaggiore. Un’occasione per iniziare i regali di Natale con eleganza e qualità autentica.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Delizia Estense del Verginese (FE)
Musica con Tè – La Fuga del Gatto e altre storie
Domenica 23 novembre 2025 – ore 16
Un pomeriggio dedicato alle atmosfere barocche con il clavicembalo di Silvia Rambaldi. Un viaggio musicale tra Couperin, Purcell, Scarlatti e Haendel, seguito da degustazione di tè e pasticceria.
Un appuntamento raffinato nella Vinaia del Sapere.
Info: 335 236673 – verginese@atlantide.net
E se di notte un Castello…
Sabato 13 dicembre 2025 – dalle 17
La Delizia spegne le luci per una visita guidata al chiarore di candele e torce, tra storia e leggende in un’atmosfera fuori dal tempo.
Info: verginese@atlantide.net
Musica con Tè – Enchiridion Ensemble
Domenica 21 dicembre 2025 – ore 16.00
Un viaggio musicale dalle atmosfere ferraresi a quelle veneziane, fra liuto, flauti e clavicembalo. Segue degustazione di tè e pasticceria.
Info: 335 236673 – verginese@atlantide.net
Rocca di Ravaldino Forlì (FC)
Laboratorio per bambini – I codici miniati
Sabato 6 dicembre 2025 – turni ore 15–17 / 17–19
La Rocca di Ravaldino si trasforma in un luogo magico dove i piccoli scoprono l’arte medievale della miniatura. Un’esperienza creativa e gratuita, su prenotazione.
Info: 0543 712362 – iat@comune.forli.fc.it
Laboratorio per bambini – Storie di scudi e coraggio
Sabato 13 dicembre 2025 – turni ore 15–17 / 17–19
Un pomeriggio nel mondo dei cavalieri medievali tra simboli, stemmi e scudi personalizzati. Attività gratuita su prenotazione.
Info: 0543 712362 – iat@comune.forli.fc.it
Laboratorio per bambini – Corone d’inverno
Domenica 28 dicembre 2025 – turni ore 15–17 / 17–19
I bambini realizzano la loro corona invernale con materiali naturali, diventando piccoli re e regine dell’inverno.
Info: 0543 712362 – iat@comune.forli.fc.it
Rocca di Riolo Terme (RA)
Alla Corte di Caterina – Visita guidata
Domenica 8 dicembre e venerdì 26 dicembre 2025 – ore 15–16
Un incontro con Caterina Sforza in persona, tra storia, archeologia e racconti del territorio.
Info: 0546 77450 – roccadiriolo@atlantide.net
Junior Rocca Escape – A Christmas Carol
Domenica 14 dicembre 2025 – turni ore 10–11.30–15–16.30
Un’escape room per famiglie ispirata al capolavoro di Dickens. Enigmi e trabocchetti vi guideranno nella torre della Rocca.
Info: 0546 77450 – roccadiriolo@atlantide.net
Notte al Castello – Christmas Edition
Sabato 20 dicembre 2025 – dalle 21.00
Una notte intera in Rocca per bambini e ragazzi, tra giochi, visite, letture al buio e colazione del mattino.
Info: 0546 77450 – roccadiriolo@atlantide.net
Rocca Escape – Enigma Da Vinci
Sabato 27 dicembre 2025 – ore 19–21–23
Un’escape room dedicata a Leonardo da Vinci: indovinelli, invenzioni e misteri nelle sale più oscure del castello.
Info: 0546 77450 – roccadiriolo@atlantide.net
Rocca Malatestiana, Verucchio (RN)
Rocca Noir – Visita guidata a lume di candela
Venerdì 5 dicembre e sabato 27 dicembre 2025
Un percorso notturno tra leggende, amori tragici, fantasmi e segreti della Rocca del Sasso. Lanterne e candelabri illuminano un viaggio tra miti e storia.
Info: 0541 670280 – roccaverucchio@atlantide.net
Junior Escape Room alla Rocca
Domenica 28 dicembre 2025 – ore 15
Un’avventura per famiglie nella Torre del Mastio: enigmi, codici, lucchetti e una corsa contro il tempo.
Info: 0541 670280 – roccaverucchio@atlantide.net
Sant’Agata Feltria (RN)
Il Paese del Natale
Tutte le domeniche dal 30 novembre al 14 dicembre 2025
All’ombra della Rocca delle Fiabe, torna l’evento natalizio più celebre del Centro Italia: mercatini d’autore, presepi artistici, zampognari, Casa di Babbo Natale ed Elfi, tradizioni culinarie e un percorso gastronomico dedicato ai “Piatti dell’Avvento”.
Info: info@prolocosantagatafeltria.com
Capodanno in Castello
Castello di Rivalta (PC)
Capodanno al Castello di Rivalta
Mercoledì 31 dicembre 2025 – a partire dalle 19.30
Il borgo e il castello celebrano l’arrivo del nuovo anno in un’atmosfera unica, illuminata dal fascino del Millennio di Rivalta. Diverse proposte permettono di vivere una notte elegante e suggestiva, tra cenoni d’autore, visite guidate e feste danzanti.
Un Capodanno ricco di scenografie, sapori raffinati e intrattenimenti esclusivi, pensato per un pubblico che cerca un’esperienza indimenticabile.
Reale Splendore – Cena, spettacolo e festa
Visita guidata, spettacolo di fuoco, cenone nelle sale del castello e brindisi con fuochi dalla torre, seguito da DJ set.
Possibilità di tavolo privato o tavolo condiviso.
La Magia del Castello – Visita e brindisi in torre
Ore 22.30 visita guidata, brindisi panoramico e fuochi d’artificio.
Notte da Ballo – DJ Set con Dj Popi
Discoteca dal vivo dalle 23 fino a tardi, ideale per un pubblico adulto.
Cena al Caffè di Rivalta – Borgo Storico
Possibilità di pernottare all’Hotel Torre di San Martino (minimo 2 notti).
La manifestazione si svolge anche in caso di maltempo, salvo giochi pirotecnici.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Castello di Gropparello (PC)
Cena a lume di candela e visita notturna
Mercoledì 31 dicembre 2025 – dalle 20.30
Una serata romantica e avvolgente negli ambienti storici del castello, con una cena di gala a lume di candela e una visita guidata notturna. Al termine, il brindisi di mezzanotte nel cortile interno con Dame Blanche, lo spumante metodo classico prodotto per il castello.
Una proposta elegante, ideale per chi cerca un Capodanno raffinato e immerso nella storia. Cena di 4 portate a scelta dal menu alla carta (bevande escluse). L’evento si svolge anche in caso di maltempo.
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Pranzo del 1° dell’Anno – Taverna Medievale
Giovedì 1 gennaio 2026 – ore 13.00
Il nuovo anno si apre con un pranzo speciale che inizia con un flut di Dame Blanche servito nei giardini della Masseria. A seguire, menu di 3 portate a scelta tra le proposte degli chef Paola Capra ed Elia Rizzi.
Una soluzione perfetta per chi desidera iniziare il 2026 in un luogo storico, accogliente e ricco di fascino.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Castello di Contignaco (PR)
Caccia al Tesoro: “Favole sotto l’Albero”
Mer 31 dicembre 2025 e giovedì 1 gennaio 2026 – ore 10.45 e 15
Un gioco-famiglia ricco di racconti, personaggi, favole antiche e nuove sfide pensate per i più piccoli. Due percorsi diversi per bel tempo o pioggia, con truccabimbi e il divertente “taccuino del viaggiatore elfico”.
Un’attività pensata per bambini dai 4 ai 14 anni, coinvolgente e culturale, per vivere il castello tra storia, natura e fantasia.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
La Notte delle Candele – Fine Anno a lume di candela
Mercoledì 31 dicembre 2025 – ore 21.30 (post-cena)
Una serata magica illuminata da decine di candele che avvolgono il castello in un’atmosfera sospesa e affascinante. Visita guidata, momenti di crittografia medievale, Escape Castle e una ricca degustazione dei vini prodotti a Contignaco.
La notte si conclude con il brindisi di mezzanotte con le bollicine del Bianco Turris, tra sapori locali e dolci natalizi.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
La Magia e gli Enigmi del Castello – Speciale visite ed Escape Castle
30–31 dicembre 2025 e 1–2 gennaio 2026 – ore 11.15, 15.30, 17.30 e 21.00
Visite straordinarie tra giorno e sera, quando il castello si accende di suggestioni e colori evocativi.
Il percorso, rinnovato con nuovi enigmi, trae ispirazione dalla Divina Commedia e dalle leggende che collegano Dante al maniero degli Aldighieri. Un’esperienza immersiva che unisce cultura, storia e gioco di squadra.
Durata circa 1h30. Si svolge anche in caso di maltempo.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
X-Scape Experience nei Castelli del Ducato
Resti del Destino: X-Scape Experience on the Road a Bobbio
Dove: Castello Malaspina dal Verme, Bobbio (PC)
Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, nel centro storico di Bobbio, tra misteri millenari, alla ricerca di indizi per superare le prove e vincere.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Santuario Sconsacrato: X-Scape Experience on the Road a Castell’Arquato
Dove: Rocca Viscontea di Castell’Arquato (PC)
Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, con trama ispirata a Luchino Visconti nel magico borgo di Castell’Arquato dove svetta la Rocca Viscontea.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Il Segreto del Cardinale: X-Scape Experience on the Road a Castellarano
Dove: Borgo e Rocchetta di Castellarano (RE)
Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, con trama dedicata ai misteri e ai segreti di Castellarano.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Dinastia: X-Scape Experience on the Road a Piacenza
Dove: Palazzo Farnese – Cittadella Viscontea (PC)
Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, nel centro storico di Piacenza, con tappa a Palazzo Farnese e nella Cittadella Viscontea, con trama ispirata a Margherita d’Austria.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Ricordi dal Passato: X-Scape Experience on the Road a Montechiarugolo
Dove: Montechiarugolo (PR)
Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, nel cuore del borgo di Montechiarugolo, ispirato alla magica storia della Fata Bema.
→ Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Challenge Experience on the Road in Emilia
Un gioco a squadre, online e interattivo, da giocare nei centri storici, all’aperto e fruibile sempre sul posto, tramite App. Un nuovo progetto d’intrattenimento alla scoperta delle bellezze di 31 posti unici, tra città e borghi.
Il luogo d’inizio del gioco è sempre la piazza principale del paese scelto. Ogni missione chiede di risolvere l’enigma per passare alla sfida successiva con nuove prove che renderanno ancora più avvincente l’esperienza!
Il progetto è realizzato da Comune di Piacenza e Associazione Castelli del Ducato insieme a Experience on the Road, con il supporto della Destinazione Turistica Emilia
Castelli Emilia Romagna è un progetto promosso in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna per valorizzare i beni culturali e naturalistici attraverso esperienze a misura di visitatore
Per il calendario completo delle iniziative, tutti i dettagli, orari, ulteriori informazioni e prenotazioni obbligatorie:
www.castelliemiliaromagna.it
www.castellidelducato.it
Castello di Paderna (Pontenure, PC) | Ph. castelliemiliaromagna.it
Castello di Rivalta, Val Trebbia (PR) | Ph. Max Wave via shutterstock
Reggia di Colorno | Ph. D-VISIONS via ShutterStock (solo per uso editoriale)
Fontanellato (PR), Rocca SanVitale | Ph. tokar via Shutterstock
Bardi (PR), Castello | Ph. leoks via Shutterstock (solo per uso editoriale)
Quattro Castella (RE), Castello di Bianello Ph. D-VISIONS via shutterstock solo uso editoriale
Portomaggiore (FE), Delizia del Verginese | Ph. Baraldi
Rocca di Riolo Terme (RA) | Credit: CastelliEmiliaRomagna
Verucchio, Rocca Malatestiana Ph. IAT Verucchio
Autore
Potrebbe interessarti
Misteri e Fantasmi nei Castelli dell’Emilia-Romagna
di Celestina Paglia /// Ottobre 31, 2018
Leggende d’Amore nei Castelli dell’Emilia-Romagna
di Lo Staff /// Febbraio 1, 2024
Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.
8 castelli da non perdere nelle terre dei Guidi e dei Malatesta
di Walter Manni /// Aprile 13, 2018
5 Castelli da non perdere a Reggio Emilia
di Elisa Mazzini /// Febbraio 13, 2020















Enrico Piccolo
Molto interessante per una prossima vacanza.
Davide Marino
Grazie tante.
Davide | staff #inEmiliaRomagna
shawn
What a magical guide! Emilia-Romagna’s castles look like something straight out of a fairytale. I love how each castle holds a unique story — from noble families to legends and mysteries. This is definitely going on my travel bucket list. Thank you for sharing such a rich cultural experience — it truly brings Italian history to life!