
Viaggiatore
Coppia
San Valentino è ancor più suggestivo e romantico se trascorso sulla neve tra gli Appennini dell’Emilia Romagna!
Per chi è in cerca di un San Valentino alternativo ed altamente suggestivo, l’appuntamento è sull’Appennino dell’Emilia Romagna.
Ecco alcune proposte da vivere, ciaspole o sci ai piedi, in compagnia della propria dolce metà, in alta quota, immersi nel silenzio della natura più romantica, per un’indimenticabile festa degli innamorati.
Ciaspolata di San Valentino al Tramonto in Campigna (FC)
La stazione invernale di Campigna, nel comune di Santa Sofia, nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (FC), ogni fine settimana è meta di tanti appassionati.
C’è però anche un modo più intimo e romantico per vivere questa località, ed è proprio la ciaspolata nel pomeriggio di martedì 14 febbraio 2023 (partenza ore 16.30), che si addentra nel candore del bosco.
Lo spettacolo sarà non solo attorno, ma anche in cielo, incendiato dai colori caldi del tramonto sopra le montagne. Si continuerà poi in silenzio nel bosco illuminato solo dalla luce delle torce.
Una ciaspolata medio-facile di 5 km, per una durata di due ore e mezzo, nel cuore di una delle foreste storiche più belle d’Europa.
Costo: 15 euro
INFO: www.romagnatrekking.it
Ciaspolate diurne in Appennino Modenese e Bolognese
Sull’Appennino dell’Emilia Romagna ogni week end c’è un ricco calendario di ciaspolate. Non fa eccezione quello di San Valentino!
Fra i vari appuntamenti domenica 12 febbraio c’è la passeggiata di 8 km sulla neve a Sant’Annapelago. Siamo sull’Appennino Modenese, fra i boschi di faggi e abeti dei piani delle Acque Chiare.
La partenza è prevista alle 9.30, il rientro alle 12.30, comprese le soste nei punti più belli. Il dislivello è di circa 250 metri e non presenta grandi difficoltà tecniche.
COSTO: 25 euro (comprensivo del noleggio delle ciaspole)
INFO: www.laviadeimonti.com
Sempre domenica 12 febbraio 2023, al Corno alle Scale, sull’Appennino Bolognese, c’è una ciaspolata ad anello che parte alle 9.30 alla scoperta della montagna imbiancata: splendidi panorami appenninici tra praterie d’alta quota, i boschi più selvaggi e le tracce degli animali. Rientro alle ore 15.00, dopo un pranzo rifocillante in rifugio.
Costo: 20 euro
INFO: www.coopmadreselva.it

San Valentino sugli sci al Cimone (MO)
Con l’arrivo di febbraio in Appennino la stagione sciistica entra nel vivo. In questo periodo il Comprensorio del Cimone (50 km di discese) è perfetto per divertirsi sulla neve, anche grazie al gran lavoro degli operatori della stazione sciistica.
In questo periodo sono aperte le piste di Cimoncino, Lago della Ninfa, Le Polle e Passo del Lupo (QUI potete controllare l’apertura degli impianti in diretta). Insomma è proprio il momento perfetto per festeggiare San Valentino, sfruttando anche le offerte in corso.
INFO: www.cimonesci.it

Autore

Daniela Camboni
Giornalista e mamma.
Ho preso a scrivere a 6 anni, non mi sono più fermata. Ottimista. Traveller.
Potrebbe interessarti
Dimmi chi sei e ti dirò dove andare a sciare in Emilia-Romagna
di Elisa Mazzini /// Dicembre 10, 2015
San Valentino: 10 luoghi per farli innamorare
di Walter Manni /// Febbraio 12, 2015

Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.
San Valentino: i borghi più romantici dell’Emilia-Romagna
di Arturo Castellini /// Febbraio 13, 2017