EventiEventi

Nei castelli dell’Emilia-Romagna: esperienze per tutti!

di /// Settembre 16, 2025
Tempo stimato di lettura: 11 minuti

Coppia

Viaggiatore
Coppia

SHARE

Coppia

Viaggiatore
Coppia

SHARE

Se i castelli sono la vostra passione, allora c’è un sito che fa al caso vostro!

Castelliemiliaromagna.it è un luogo dove sono raccolte le rocche e fortezze aperte della regione, nelle quali vivere una giornata immersi nella bellezza culturale e naturale.

Tra ponti levatoi, giardini incantati, saloni e arredamenti mozzafiato, potrete scoprire i tanti aneddoti legati a questi castelli: vicende storiche, leggende, fantasmi e appassionate storie d’amore di cui questi luoghi sono stati testimoni.

I castelli dell’Emilia-Romagna sono ideali per tutte le età e per tutti i gusti.

Grazie alle numerose iniziative organizzate, alla visita tradizionale si può associare un’attività o un’esperienza, e addirittura scegliere di trascorrervi una notte.

Settembre in Castello

Settembre si apre con un ricco calendario di eventi nei Castelli d’Emilia Romagna, tra degustazioni, visite guidate animate, mostre d’arte e laboratori per grandi e piccini.

Dai colli piacentini alla Riviera di Rimini, passando per le terre verdiane e i borghi fortificati dei Castelli del Ducato, ogni appuntamento è l’occasione per scoprire la bellezza del patrimonio culturale e paesaggistico dell’Emilia-Romagna.

Castello di Gropparello (PC)

Appuntamento con gli Champagne
Sabato 13 settembre 2025
Approdiamo nelle terre dello Champagne per un evento che celebra il lusso delle bollicine francesi e il valore della cultura del vino. Due le opzioni:
1 – Cena alla Taverna nei giardini di rose: menu di 3 portate con 2 calici di Champagne inclusi. Altri calici disponibili come extra.
2 – Aperitivo con calice di Champagne e un piatto a scelta dal menu della serata.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Festa dell’Uva
Domenica 14 e domenica 21 settembre 2025, con ingressi a orari cadenzati
I bambini potranno vivere l’antica tradizione della pigiatura dell’uva a piedi scalzi, guidati da un animatore-vignaiolo. Possibilità di pranzi e cene nella Taverna Medievale del Castello.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Borgo di Vigoleno (PC)

L’incisione e il sacro: Albrecht Durer e il Rinascimento europeo
Fino al 28 settembre 2025
Mostra con 30 incisioni originali tra bulini e xilografie di Dürer, allestita nell’Oratorio della Beata Vergine delle Grazie.
Orari: sabato, domenica e festivi negli orari di apertura del borgo (ultimo ingresso ore 17.30).
Info: info@castellidelducato.it

Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)

Colazione in Castello con Visita Guidata
Domenica 14 settembre 2025, dalle ore 9.30
Una colazione speciale affacciati sul fossato del castello seguita da visita guidata con focus sull’affresco di Parmigianino nella Saletta di Diana e Atteone.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Mercatino dell’Antiquariato di Fontanellato
Domenica 21 settembre 2025, dalle 7.30 alle 18.30
Oltre 6000 mq di esposizione attorno alla Rocca Sanvitale: oggetti d’arte, antiquariato e curiosità per collezionisti e appassionati.
Info: info@castellidelducato.it

Conversazioni impossibili: incontri speciali in Rocca Sanvitale
Domenica 21 settembre 2025, ore 11.00 e ore 17.00
Visita animata con il “ritorno” del Conte Jacopo Antonio Sanvitale, interpretato da un figurante in costume d’epoca. Un viaggio tra affreschi e aneddoti storici, con aperitivo finale.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Delizia Estense del Verginese (FE)

Nel segno di Bacco – Vino e ceramiche dall’epoca romana al XVI secolo
12-13-14 e 19-20-21 settembre 2025
Mostra in collaborazione con il MIC di Faenza. Un viaggio tra forme ceramiche e convivialità nel tempo, con pezzi unici di grande valore artistico.
Info: verginese@atlantide.net

Rocca di Riolo (RA)

AmaParco: un viaggio nel tempo – La tessitura
Domenica 14 settembre 2025, dalle ore 15.00
Laboratorio per bambini e famiglie per scoprire e sperimentare l’antica arte della tessitura.
Info e prenotazioni: roccadiriolo@atlantide.net

Rocca Escape – Enigma da Vinci
Sabato 20 settembre 2025, ore 19.00, 21.00, 23.00
Gioco escape per adulti ispirato a Leonardo da Vinci: enigmi, invenzioni e misteri tra le mura del castello.
Info e prenotazioni: roccadiriolo@atlantide.net

Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC)

Visita la maestosa Fortezza di Castrocaro
12-13-14 e 19-20-21 settembre 2025
Visita al complesso architettonico composto da Rocca, Arsenali Medicei, Museo storico-
archeologico e belvedere panoramico.
Orari: Venerdì e sabato: 16.00 – 20.00
Domenica e festivi: 10.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00
(Chiusura biglietteria un’ora prima)
Info: info@castrocarotermeterradelsole.travel

Visita il Palazzo Pretorio di Terra del Sole
12-13-14 e 19-20-21 settembre 2025
Palazzo cinquecentesco con scala elicoidale ispirata a Leonardo da Vinci. Sede del Museo dell’Uomo e dell’Ambiente.
Orari: Venerdì e sabato: 15.00 – 19.00
Domenica e festivi: 10.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00
(Chiusura biglietteria un’ora prima)
Info: info@castrocarotermeterradelsole.travel

Rocca Malatestiana di Verucchio (RN)

Fiera di Santa Croce – “Fira de’ Quatorg”
12-13-14 settembre 2025, dalle ore 9.00
Evento folkloristico con esposizione di bestiame e antichi mestieri nei vicoli medievali del borgo: il casaro, il vasaio, il fabbro e tanti altri artigiani.
Info: iat@comune.verucchio.rn.it

Tra Cielo e Pietra: la Rocca del Sasso e il dominio dei Malatesta
Domenica 14 settembre 2025, con orari cadenzati
Visita guidata alla scoperta della storia della dinastia Malatesta, tra racconti, leggende e panorami mozzafiato dalla terrazza del mastio.
Info e prenotazioni: roccaverucchio@atlantide.net

Sigismondo e Federico. Magnifici Signori, perfidi tiranni
Domenica 21 settembre 2025
Visita tematica sulle vite parallele di Sigismondo Malatesta e Federico da Montefeltro, tra passioni, guerre e rivalità.
Info e prenotazioni: roccaverucchio@atlantide.net

Halloween in Castello

Rocca Malatestiana di Verucchio (RN)

Halloween party alla Rocca
Domenica 26 ottobre 2025, dalle 14.30

Preparati a vivere un pomeriggio tra racconti di paura itineranti all’interno del Mastio e delle Prigioni: in programma laboratori creativi e intrattenimento con burattini a tema. Infine una golosa merenda servita nella grande Sala Magna.
Un’esperienza unica e suggestiva, pensata per far vivere a bambine, bambini e famiglie la magia di Halloween in una vera fortezza medievale.
Due turni di accesso: dalle 15 alle 17.00 (entrata dalle 14.30) e dalle 17.30 alle 19.30 (entrata dalle 17.00)
Prenotazione obbligatoria: roccaverucchio@atlantide.net

Notte al Castello – Speciale Halloween
Venerdì 31 ottobre 2025, ore 21.00

In occasione di Halloween bambine e bambini potranno trascorrere l’intera notte all’interno della Rocca del Sasso, tra letture animate, visite guidate, laboratori e cacce al tesoro, nella suggestione dell’oscurità. 
Compresa nel programma la merenda di mezzanotte e la colazione in Rocca.
Prenotazione obbligatoria: roccaverucchio@atlantide.net

Rocca di Riolo (RA)

Notte al Castello – Halloween Edition
Sabato 25 ottobre, ore 21.00

Un’avventura unica per bambini e ragazzi coraggiosi (adatta dai 6 agli 11 anni): un’intera notte all’interno dell’antica Rocca di Riolo, immersi nell’atmosfera misteriosa e affascinante del castello. 
Tra visite guidate, giochi, laboratori creativi e letture, i partecipanti vivranno un’esperienza indimenticabile, dove l’oscurità diventa il palcoscenico di emozionanti scoperte.
Compresa nel programma la merenda di mezzanotte e la colazione in Rocca.
Prenotazione obbligatoria: roccadiriolo@atlantide.net

Contro li malefitzi et li demoni
Domenica 26 ottobre, dalle 17.00

Visita guidata alla Rocca di Riolo in compagnia di Caterina Sforza, alchimista appassionata, pronta a condurvi in un viaggio affascinante tra storia e leggenda. In un’atmosfera sospesa tra realtà e immaginazione, Caterina svelerà antiche ricette al confine con la magia, tramandate nei suoi manoscritti segreti, e racconterà rituali medievali intrisi di mistero e spiritualità.
Un’esperienza immersiva che unisce il fascino della storia a quello dell’occulto, offrendo uno sguardo originale e coinvolgente sulle credenze e i saperi del Medioevo.
Prenotazione obbligatoria: roccadiriolo@atlantide.net

Le ombre di Samhain
Venerdì 31 ottobre 2025, dalle 20.00 alle 22.00

Visita narrata tra le misteriose sale del castello, avvolte da suggestivi allestimenti a tema. Personaggi enigmatici e inquietanti, usciti direttamente da leggende e storie del passato, saranno le guide della serata: attraverso stretti passaggi, antichi saloni e buie torri, verranno svelati i segreti più nascosti e le oscure leggende che da secoli circondano la Rocca.
Prenotazione obbligatoria: roccadiriolo@atlantide.net

Junior Rocca Escape – Speciale Halloween
Venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre 2025, vari turni

Gioco escape per bambini e famiglie a tema Halloween: tra enigmi, indovinelli, combinazioni segrete, chiavi e lucchetti, dovrete mettere alla prova il vostro ingegno per scappare dalla potente strega del castello.
Rinchiusi nella misteriosa torre quadrata della Rocca, avrete solo un’ora di tempo per risolvere tutti gli enigmi e trovare la chiave che vi permetterà di fuggire.
Un’avventura da brivido, dove magia e mistero si intrecciano per una sfida indimenticabile!
Prenotazione obbligatoria: roccadiriolo@atlantide.net

Castello Pallavicino di Varano De’ Melegari (PR)

Acchiappa il fantasma!
Sabato 25 Ottobre 2025, vari turni (durata evento: circa un’ora)

Da un po’ di tempo il Castello di Varano è divenuto teatro di sinistri eventi: Ubertino, il fantasma che da secoli abita nella fortezza, sembra come impazzito e porta sgomento e terrore con le sue agghiaccianti urla…Quale oscuro segreto si cela dietro alla sua improvvisa follia? Altro non resta da fare che inoltrarsi nell’antico maniero infestato per indagare sull’accaduto!
Un divertente evento di Halloween per bambini coraggiosi (dai 3 ai 10 anni), con animazione a base di mostri, stregonerie e piccoli orrori.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

La Corte degli Inganni
Venerdì 31 Ottobre 2025, turni ogni mezz’ora dalle 18.30 alle 24.00 (durata evento: un’ora e mezza)

Un coinvolgente nuovo evento investigativo, che vi catapulterà al centro di un’oscura e misteriosa vicenda.
Anno Domini 1230. Il Castello di Varano, rischiarato dai raggi della Luna, si erge imponente e minaccioso come un immobile gigante di pietra; quello che avrebbe dovuto essere un festoso ricevimento, per celebrare il decimo anniversario di nozze fra il Barone e la sua bella consorte, si è tramutato in una serrata caccia all’assassino: chi è che ha brutalmente ucciso il nobile proprietario del maniero? E perché proprio questa notte?
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Castello di Montechiarugolo (PR)

La Regina delle Ombre
Venerdì 31 ottobre 202, turni ogni mezz’ora dalle 18.00 alle 24.00 (durata evento: circa un’ora)

Il Castello di Montechiarugolo si trasforma per la Notte di Halloween e diventa il teatro di una vicenda misteriosa e sinistra. Una storia ricca di suspense ed una serie di enigmi, in cui intuito e gioco di squadra costituiranno la chiave del successo.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)

Veleni e Pozioni
Venerdì 31 ottobre 2025, ore 19.00 e 21.00

Halloween Family Show con l’illusionista Francesco Busani: spettacolo con tour del castello.
Il pubblico sarà guidato tra le sale suggestive del castello con un tour speciale, seguito dallo straordinario spettacolo di Francesco Busani, mentalista e illusionista noto per il suo stile elegante, ironico e sorprendente.
Un viaggio sorprendente tra storie che diventano illusioni dal vivo.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Il Patto delle Streghe
Sabato 1 novembre 2025, orari di ingresso cadenzati

Visite guidate con animazione a tema per famiglie con bambini e bambine. Tra antiche pietre e sale ancora arredate, compariranno le streghe che hanno preso dimora nella Rocca: figure arcane, a volte sagge, altre un po’ dispettose, pronte a stringere un’alleanza con i piccoli partecipanti per affrontare un oscuro nemico risvegliatosi tra i sotterranei del castello.
Durante la visita guidata con animazione, i bambini saranno protagonisti di una piccola avventura interattiva. Con incantesimi, parole magiche e indovinelli, le streghe chiederanno l’aiuto dei giovani ospiti per scacciare le ombre e riportare la pace nel maniero.
Al termine, ogni bambino riceverà caramelle come premio per il coraggio dimostrato.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Il Potere delle Streghe
Sabato 1° novembre 2025, ore 21.00

Spettacolo dal vivo per adulti e ragazzi dai 14 anni.
Chi sei tu nella notte di Halloween? Una strega che domina le paure e riconosce i cuori puri oppure uno stregone che conosce il segreto delle ombre? Da quanto lontano provieni? Un Castello antichissimo apre le sue porte a una serata unica e magnetica con Francesco Busani, mentalista e illusionista capace di trasformare la percezione della realtà. 
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Castello di Compiano (PR)

Horror Halloween Night 2025
Venerdì 31 ottobre 2025, turni ogni 10 minuti dalle 19.30 alle 24.00 (max 8 persone)

Un percorso itinerante completamente al buio che vi immergerà nel terrore e vi farà provare le vostre più recondite paure. Sarete abbastanza temerari da attraversare tutte le stanze?
Evento vietato ai minori di 16 anni.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Dolcetto o Scherzetto
Sabato 1 novembre 2025, turni ogni ora dalle 16.30 alle 21.30

Sfide e giochi a tema Halloween in un’atmosfera da paura nel vecchio maniero. Lungo le diverse tappe del tour si svolgeranno intrighi, indovinelli, racconti spaventosi e giochi che porteranno i giovani visitatori a scoprire la storia del castello e delle leggende di Halloween.
Durante alcune prove i bambini potranno vincere premi e dolcetti.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Rocca Viscontea di Castell’Arquato (PC)

I racconti della gatta buia
Venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre 2025, ore 21.00 e 22.30 (durata evento: circa 75 minuti)

In questa speciale visita guidata notturna scopriremo i tribolati racconti della Rocca narrati direttamente dai protagonisti stessi, che si manifesteranno eccezionalmente in quelle stanze che hanno raccolto i loro ultimi respiri.
Se non pensate di riuscire ad affrontare questa esperienza da brividi a stomaco vuoto, ci penserà l’Enoteca Comunale ad accogliervi con un altro tipo di spirito perfetto per l’occasione: quello alcolico!
Evento adatto anche a ragazzi da 12 anni in su.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Attenti al Lupo!
Sabato 1 novembre 2025, ore 14.30 e 16.00 (durata evento: circa un’ora)

Perché il lupo è sempre così cattivo? Perché ha sempre una gran fame che lo spinge a mangiare porcellini e bambine incappucciate? E in ogni caso: quale delle due pietanze gradisce di più?
Potrete fare queste e tutte le altre domande che vi passano per la testa al Lupo del Castello, il guardiano della Rocca Viscontea: questo burbero personaggio ha rubato tutte le caramelle perché non vuole vedere nemmeno l’ombra di bambini felici. Un investigatore d’eccezione è sulle tracce del misfatto, ma ha bisogno del vostro aiuto: siete pronti a riportare nel mondo la perduta gioia gommosa?
Evento pensato per bambini dai 4 agli 8 anni.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Passeggiata Noire fra gli Spettri del Borgo
Domenica 2 novembre 2025, ore 14.30 e 16.00 (durata evento: circa un’ora)

Una passeggiata per il borgo in compagnia degli esperti di fenomeni paranormali del gruppo E.P.A.S. (European Paranormal Activity Society), alla ricerca di anomalie elettromagnetiche e di strani campi di forza, prendendo come spunto le leggende e i misteri arquatesi.
Dopo un breve giro guidato nel borgo storico medievale all’inseguimento di lugubri leggende, entreremo all’interno della Rocca Viscontea per andare a caccia di spettri in prima persona. Un’esperienza dell’altro mondo!
Adatto anche per ragazzi da 8 anni in su.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Castello di Rivalta (PC)

Cluedo
Sabato 25 ottobre 2025,  turni ogni ora dalle 18.00 alle 22.00 (durata evento: circa 2 ore)

Un antico maniero, un misterioso segreto e cinque invitati speciali: il Professor Plum, Miss Scarlet, il Colonello Mustard, il Dottor Verdi e la Signora Bianchi…Chi di loro ha assassinato Mister X e perché?
Cluedo è un avvincente evento investigativo che vi permetterà di vestire i panni di novelli detective.
Guidati da un ispettore dell’Interpol, avrete occasione di esplorare il castello, incontrare diversi personaggi, raccogliere indizi ed assistere a scene cruciali, portando man mano alla luce i segreti che permeano l’intera vicenda e svelandone i retroscena. Il tour si concluderà con l’immancabile ritrovamento della vittima, a fronte del quale sarete chiamati a formulare la vostra accusa, individuando l’assassino, il suo movente e l’arma usata per l’omicidio. 
Le ipotesi da voi elaborate verranno poi messe a confronto con il resoconto dell’ispettore, che svelerà le dinamiche del delitto e proclamerà il team vincitore.
Evento consigliato ad un pubblico adulto e a famiglie con ragazzi dai 10 anni in su.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Il Villaggio delle Zucche
Sabato 1 novembre 2025

State cercando un modo spaventosamente divertente per festeggiare Halloween con i vostri bambini quest’anno?
Allora non potete perdervi il nuovo evento del Castello di Rivalta: il Villaggio delle Zucche!
10:30-12:00 Visita guidata per adulti e bambini
12:00-14:00: Pranzo libero
14:00-15:00: Caccia al tesoro di Halloween
15:00-15:30: Baby dance
Possibilità di pranzare presso Bistrot di Rivalta.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Castello di Gropparello (PC)

Serata Gotica
Sabato 25 ottobre 2025

Visita serale animata, a orari cadenzati, con possibilità di aperitivo e cena alla Taverna Medievale.
Una divertentissima visita spettrale alla ricerca dei molti malinconici fantasmi che qui non trovano pace!
Nel castello di Gropparello la povera contessa Doroteschia non dorme ormai da molte notti, perché tormentata dagli spettri terrificanti e irriverenti degli antichi abitanti del maniero. La nobildonna, dotata di poteri medianici, risveglierà uno dopo l’altro i fantasmi per cercare di risolvere il mistero della loro morte e della loro permanenza. Ma la verità è più terribile di ogni previsione…
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Dolcetto o Scherzetto
Domenica 26 ottobre e Sabato 1 Novembre 2025

Un Parco delle Fiabe a tema Halloween dedicato ai piccoli! Le famiglie potranno avventurarsi in un bosco autunnale carico di leggende e mostri della più classica tradizione di Halloween. Jack Lanterna, le streghe
di Salem, Frankenstein e tanti altri abitanti vi aspetteranno per Dolcetto o Scherzetto, alla ricerca di
caramelle.
Orari di accesso comunicati al momento della richiesta di informazioni o prenotazioni.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

La Notte delle Streghe
Venerdì 31 ottobre 2025, orari di ingresso cadenzati (durata evento: 40 minuti)

Percorso notturno animato a tema horror-fantasy fra il bosco e il castello, alla luce spettrale delle fiaccole, attraversando ambienti suggestivi e inquietanti carichi di storie da brivido. Quali presenze vi spiano nel buio della notte?
Percorso adatto ad adulti e a famiglie con bambini dagli 8 anni in su.
Possibilità di cenare alla taverna con menu alla carta.
La serata può proseguire in paese, al party di Halloween in piazza.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

X-Scape Experience nei Castelli del Ducato

Resti del Destino: X-Scape Experience on the Road a Bobbio

Dove: Castello Malaspina dal Verme, Bobbio (PC)
Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, nel centro storico di Bobbio, tra misteri millenari, alla ricerca di indizi per superare le prove e vincere.

Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Santuario Sconsacrato: X-Scape Experience on the Road a Castell’Arquato

Dove: Rocca Viscontea di Castell’Arquato (PC)
Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, con trama ispirata a Luchino Visconti nel magico borgo di Castell’Arquato dove svetta la Rocca Viscontea.

Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Il Segreto del Cardinale: X-Scape Experience on the Road a Castellarano

Dove: Borgo e Rocchetta di Castellarano (RE)
Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, con trama dedicata ai misteri e ai segreti di Castellarano.

Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Dinastia: X-Scape Experience on the Road a Piacenza

Dove: Palazzo Farnese – Cittadella Viscontea (PC)
Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, nel centro storico di Piacenza, con tappa a Palazzo Farnese e nella Cittadella Viscontea, con trama ispirata a Margherita d’Austria.

Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Ricordi dal Passato: X-Scape Experience on the Road a Montechiarugolo

Dove: Montechiarugolo (PR)
Gioco interattivo, in coppia o in gruppo, nel cuore del borgo di Montechiarugolo, ispirato alla magica storia della Fata Bema.

Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Challenge Experience on the Road in Emilia

Un gioco a squadre, online e interattivo, da giocare nei centri storici, all’aperto e fruibile sempre sul posto, tramite App. Un nuovo progetto d’intrattenimento alla scoperta delle bellezze di 31 posti unici, tra città e borghi.

Il luogo d’inizio del gioco è sempre la piazza principale del paese scelto. Ogni missione chiede di risolvere l’enigma per passare alla sfida successiva con nuove prove che renderanno ancora più avvincente l’esperienza!

Il progetto è realizzato da Comune di Piacenza e Associazione Castelli del Ducato insieme a Experience on the Road, con il supporto della Destinazione Turistica Emilia

Scopri di più

Autore

Potrebbe interessarti

Questo articolo ha 3 commenti

  • shawn

    What a magical guide! Emilia-Romagna’s castles look like something straight out of a fairytale. I love how each castle holds a unique story — from noble families to legends and mysteries. This is definitely going on my travel bucket list. Thank you for sharing such a rich cultural experience — it truly brings Italian history to life!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *