Per la prima tappa del nostro itinerario non potevamo che partire da Maranello, storico quartier generale della Ferrari e sede sia dello Stabilimento Ferrari, sia della Squadra Corse che del Museo del marchio. Un luogo assolutamente da visitare per ogni appassionato che si rispetti.
Il Museo Ferrari raccoglie e custodisce tutta la storia del marchio del cavallino rampante e comprende una sezione permanente ed una sezione dedicata alle mostre temporanee. Il Museo è stato pensato come una esperienza sensoriale, in cui, oltre ad ammirare le straordinarie vetture che fanno parte della storia del marchio, è possibile ascoltare i suoni dei vari motori Ferrari, effettuare un vero e proprio cambio gomme di Formula 1 e guidare una Ferrari da corsa tramite un simulatore di guida, molto simile a quelli usati dai piloti.
Se avete intenzione di effettuare il tour completo, vi consigliamo di acquistare il biglietto combinato Museo Ferrari + Museo Casa Enzo Ferrari che a prezzo scontato vi darà la possibilità di visitare anche il nuovissimo e avveniristico Museo Casa Enzo Ferrari di Modena.
L’esperienza si conclude con la possibile di effettuare un Tour in navetta nello stabilimento Ferrari e sul circuito di Fiorano, un vero e proprio tempio segreto delle corse sportive.
A tutti gli appassionati consigliamo anche di chiedere ai tanti autonoleggi che si trovano intorno al museo e che a prezzi non troppo alti offrono la possibilità di guidare una Ferrari tra le tortuose strade intorno a Maranello, lue stesse in cui vengono provate le vetture ed i prototipi.
Informazioni
Il Museo Ferrari di Maranello è aperto tutti i giorni tranne il 25 dicembre e l’1 gennaio con i seguenti orari di apertura:
Novembre/marzo: 9.30 – 18.00
Aprile/ottobre: 9.30-19.00
È inoltre possibile contattare il Museo telefonando al numero 0536 949713 oppure scrivendo a museo@ferrari.com

Sala delle Vittoria – Ph. Museo Ferrari