La VAL CONCA è una vallata che più di altre in Romagna gode di un fascino indiscusso, per ordine di storia, caratteristiche paesaggistiche e centri abitati antichi.
Posta nell’entroterra riminese in direzione del confine regionale con le Marche, questo territorio mostra un paesaggio contraddistinto da dolci colline, rocche e borghi fortificati.
La sua storia è ricca di stratificazioni e passaggi successivi che ne hanno segnato profondamente l’aspetto, dall’età romana fino ai nostri giorni.
Il suo tratto più distintivo è comunque il paesaggio, fatto di splendide colline, vivaci coltivazioni, e suggestivi calanchi che, nel gioco di contrasti e forme, rendono il suo territorio ancora più vario e sorprendente.

Un trekking alla scoperta del territorio
Un’occasione unica per conoscere questo territorio è partire a piedi alla sua scoperta grazie alla manifestazione Per sentieri… in Valconca, giunta quest’anno alla sua seconda edizione.
L’evento, totalmente gratuito, è in programma il prossimo 1° Maggio, e prevede quattro diversi percorsi in partenza da altrettanti comuni: Montefiore Conca, Montescudo-Monte Colombo, Gemmano e Morciano di Romagna.
Nel complesso si tratta di ben quattro cammini sviluppati su ben quattro strade differenti, che puntano ad accompagnare i partecipanti attraverso il territorio della Val Conca fino alle porte del borgo di Montefiore.
Giunti a destinazione è previsto il pranzo al sacco all’ombra del castello, e a seguire attività e laboratori per tutte le età. Infine, la via del ritorno programmata verso metà pomeriggio, per raggiungere nuovamente il punto di partenza.
CAMMINATA UNO
Percorso: attorno a Montefiore Conca
Lunghezza percorso: circa 4,5km
Durata: 1.30h
Partenza: 9.00
Un percorso pensato per famiglie a cura della guida Veronica e l’Associazione Malatempora APS, in compagnia del Collettivo Malafestro.
CAMMINATA DUE
Percorso: Monte Colombo / Montefiore Conca / Monte Colombo
Lunghezza percorso: circa 11,4 km
Durata: 3.30h
Partenza: 9.00
In compagnia della guida di Gianluca Corbelli, e il supporto della Pro Loco Montescudo e Atletic Team Taverna
CAMMINATA TRE
Percorso: Gemmano / Montefiore Conca / Gemmano
Lunghezza percorso: circa 10,6 km
Durata: 4h
Partenza: 9.00
In compagnia della guida Chiara Berton e il supporto della Pro Loco Gemmano e ASD Spartani.
CAMMINATA QUATTRO
Percorso: Morciano / Montefiore Conca / Morciano
Lunghezza percorso: circa 17,5 km
Durata: 5h
Partenza: 9.00
In compagnia della guida Samuela Pandolfini, e il supporto di Malatempora APS e del Gruppo di Manutenzione Sentieri di Montefiore Conca. Lunghezza percorso: circa 17,5 km.
→ PER INFO E ISCRIZIONI
Autore

Davide Marino
Nasce come archeologo ma finisce per fare altro. Razionale ma non metodico, lento e appassionato. Un giovane entusiasta dai capelli grigi
Potrebbe interessarti
Alla scoperta della Valconca tra borghi, rocche e castelli
di Davide Marino /// Gennaio 24, 2017
[Parlami di tER] Le grotte di Onferno – un’avventura nel cuore della natura
di La Nottola Aps-Asd /// Aprile 12, 2021
Cerreto di Saludecio: un villaggio dimenticato dell’Emilia Romagna
di Alessandra Pradelli /// Novembre 28, 2019

Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.
Montefiore: una finestra sulla valle del fiume Conca
di Davide Marino /// Luglio 26, 2017
Viaggio a Montegridolfo, uno dei borghi più belli d’Italia
di Davide Marino /// Agosto 24, 2017