Il Museo Ducati di Borgo Panigale si articola lungo tre diversi percorsi: la storia delle moto Ducati di serie e il contesto socio-culturale in cui si inseriscono; la storia del racing attraverso l’esposizione delle moto da corsa e dei trofei vinti e l’ultimo percorso che racconta fatti, persone ed innovazioni tecnologiche che hanno fatto la storia Ducati.

Museo Ducati – Foto di Museo Ducati
La storia delle motociclette Ducati sono raccontate in un’esposizione permanente allestita in sei sale: la Sala Uno che racconta delle origini del marchio fino alla seconda guerra mondiale; la Sala Due mostra modelli ed innovazioni tecnologiche fino al 1860; la Sala Tre ci riporta invece ai fasti degli anni 60 e 70, alla moto come simbolo di libertà, alla prima Ducati Scrambler, fino alla fine degli anni 80. La Sala Quattro è dedicata invece ai modelli più recenti, dalla prima Monster alla mitica e minuta, ma solo nelle dimensioni, 996 (giudicata una delle moto più belle del secolo). La Sala Cinque è invece dedicata agli ultimi modelli ed ai grandi raduni motociclistici, come la World Ducati Week.
Gli appassionati vi potranno trovare le più moderne creazioni del marchio Ducati, le soluzioni importate dal mondo delle corse cosi come i modelli più recenti della casa di Borgo Panigale. La Sala Sei, o sala centrale, è invece un tripudio del mondo Ducati, dal primo ciclomotore “Cucciolo” fino ai modelli da corsa dei giorni nostri, vi sono esposti e raccontati i momenti più importanti della fabbrica motociclistica. Qui compaiono i campioni del passato, le grandi gare classiche degli anni ’60 ’70, le grandi vittorie in SuperBike, fino alla più recente storia della MotoGP. Modelli, personaggi e storia che hanno fatto la storia della Ducati ed insieme, la storia del motociclismo italiano e mondiale.
Per tutti coloro che fossero interessati a visitare anche da lontano il Museo, ricordiamo che è possibile effettuare una visita virtuale attraverso la piattaforma di Google Street View. Segnaliamo inoltre che è possibile effettuare su prenotazione Tour della Fabbrica di Borgo Panigale che permette di scoprire non solo come nasce una moto Ducati, ma anche di immergersi in un momento di vita aziendale insieme agli uomini e alle donne che ogni giorno lavorano a Borgo Panigale.
Durante la visita si potranno vedere le diverse fasi di lavorazione e di assemblaggio dei motori, le linee di montaggio dei veicoli, i test di collaudo e scoprire persino dove è situato il mitico Reparto Corse, all’interno dello stesso stabilimento.