Dal 16 al 20 novembre, come anteprima della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Emilia-Romagna mette in mostra il meglio della sua gastronomia nella “bottega” più scintillante del pianeta: la Grande Mela. Per seguire tutte le iniziative in corso, l’hashtag ufficiale è #FoodieViaEmilia.
Settimana importante per la cucina dell’Emilia-Romagna nel mondo: non solo oggi l’autorevole Guida Michelin presenta la nuova edizione proprio nel cuore della FoodValley – la Città UNESCO della Gastronomia Parma – ma proprio in questi giorni i migliori prodotti DOP e IGP della nostra Regione sono protagonisti di una settimana di iniziative nella capitale mondana per antonomasia, New York City, e in particolare presso i nuovi spazi aperti da Eataly Downtown, vicino al World Trade Center.
In programma 3 appuntamenti quotidiani (alle ore 12, 13 e 18) sotto la guida dell’esperta di gastronomia Francine Segan e assieme ai cuochi stellati dell’Associazione CheftoChef e alle mitiche “Mariette” di Casa Artusi; ogni appuntamento avrà come protagonista una o più specialità Regionali differenti, presentate in abbinamento ai nostri migliori vini DOC e DOCG.
Tra le altre iniziative da non perdere segnaliamo anche la presentazione di FICO, la “Fabbrica Italiana Contadina” che aprirà il prossimo anno a Bologna, e il 1° hackathon dedicato alla Cucina della Festa, una maratona informatica nel nome di Pellegrino Artusi; qui maggiori info.
Obiettivo di queste iniziative, oltre a promuovere ancor più la conoscenza della Food Valley nel mondo in termini di attrattività turistica, è rafforzare la cultura culinaria legata ai prodotti DOP e IGP locali, per metterne in luce qualità delle materie prime e unicità della tecniche di produzione, contrastandone contraffazioni e imitazioni.
Infatti, forse non tutti sanno che l’Emilia-Romagna vanta il primato per numero di prodotti riconosciuti con i marchi di Denominazione di Origine Protetta e Indicazione Geografica Protetta: in totale sono 44 e alcuni di questi sono veri e proprio simboli del Made in Italy gastronomico nel mondo: basti pensare a prodotti come il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma, l’Aceto Balsamico..ma anche la Piadina Romagnola, la Mortadella di Bologna e la celebre Pasta Fresca ripiena.
Aspettando di seguire gli eventi in diretta sull’hashtag #FoodieViaEmilia, oggi iniziamo conoscerli più da vicino in 5 video:
How to make Tortelloni Pasta, by Ayngelina & Dave aka Bacon is magic
Eating Piadina, Squacquerone & Cured Meats, by Ayngelina & Dave aka Bacon is Magic
The making of Parmigiano Reggiano by Emiliano Gabrielli
Breaking Balsamic: a Breaking Bad Parody, by Turner Barr aka AroundTheWorldIn80Jobs
Learning to Make Gnocco Fritto, by Amber & Eric aka WithHusbandInTow
In copertina una foto di helleskitchen.
Autore

Elisa Mazzini
Web Content Manager per @inEmiliaRomagna e mamma a tempo pieno.