Come partecipare a Wiki Loves Monuments
A Settembre #InEmiliaRomagna è tempo di fotografare.
Partecipa anche tu, con noi, a Wiki Loves Monuments.
Questi i cinque semplici passaggi per partecipare.
1. Registrati al Concorso
Per poter caricare le fotografie ai fini del concorso è necessario registrare un account su Wikimedia Commons, il sito che funge da raccoglitore per le fotografie e per tutte le altre immagini utilizzate su Wikipedia.
Registrarsi è molto facile e puoi farlo anche con un nickname: la cosa importante è fornire indirizzo email valido.
2. Attiva il tuo Account
A registrazione avvenuta riceverai una mail da WikiMedia Commons in cui ti sarà richiesto di confermare il tuo account: solo dopo avere effettuato la conferma il tuo account sarà attivo e potrai caricare le fotografie.
3. Scegli i monumenti da fotografare nella tua zona
Per trovare tutti i monumenti dell’Emilia Romagna che partecipano al concorso basta utilizzare consultare la pagina del concorso a noi dedicata.
Se poi ti va di passare una giornata diversa alla scoperta di alcuni dei monumenti fotografabili non perdere l’occasione di prendere parte ad una delle passeggiate fotografiche – dette anche wikigite – organizzate #InEmiliaRomagna.
4. Scatta le fotografie
Se cerchi qualche consiglio su come scattare una foto per Wiki Loves Monuments, ecco 4 principi basilari che puoi seguire:
· Non includere volti, e soprattutto bambini, dovresti poi chiedere il permesso alle persone ritratte per distribuire le tue foto.
· Non includere auto o scritte, ovvero cerca sempre di avere uno scatto pulito del monumento che ne spieghi la forma e i caratteri principali.
· Non fotografare in controluce.
· Fai foto dritte, ovvero centra le tue foto in modo che risultino in linea con i margini della fotografia.
- ph. @thererumnatura www.instagram.com/thererumnatura/
- ph. @viktorialillemore www.instagram.com/viktorialillemore/
- ph. @cappellacciamerenda www.instagram.com/cappellacciamerenda/
5. Come caricare uno scatto
Cerca sulla mappa interattiva del blog di Wiki Loves Monuments Italia la regione per la quale vuoi caricare le foto, seleziona dalle liste la provincia e segui le istruzioni.
La procedura guidata importerà automaticamente tutti i metadati della fotografia. Fai attenzione, per caricare una fotografia devi effettuare il Login utilizzando l’ID e la password impostata al Punto 1.
Al fine di rendere più fruibile e immediata la riconoscibilità della foto, ti invitiamo a digitare un titolo esplicativo dell’oggetto ritratto, rinominando la foto, meglio ancora se anche con una descrizione.
Qui trovi tutte le provincie dell’Emilia Romagna con le liste di monumenti disponibili:
Città metropolitana di Bologna
Provincia di Ferrara
Provincia di Forlì-Cesena
Provincia di Modena
Provincia di Parma
Provincia di Piacenza
Provincia di Ravenna
Provincia di Reggio Emilia
Provincia di Rimini