Il risotto con gli asparagi è un classico della cucina Italiana che rappresenta un vero e proprio elogio alla primavera. Dal sapore delicato e dalla consistenza soffice, è un primo piatto semplice e raffinato come da tradizione della cucina nazionale.

Risotto con gli Asparagi – Ph. cucchiaio.it
Ingredienti:
• 500 g di asparagi
• 350 g di riso Carnaroli
• 70 g di burro
• 1/2 cipolla
• brodo vegetale caldo
• grana padano grattugiato
• olio extravergine di oliva
• sale
Tipologia ricetta: facile
Cottura: 30-35 minuti
Porzioni: 4
Preparazione:
Cuocete gli asparagi al vapore con un pizzico di sale per una decina di minuti, quindi tagliate le punta che metterete in una padella con del burro ( o olio a scelta) per 5 minuti. Quindi tagliate il resto degli asparagi a rondelle e tenetelo da parte.
In una casseruola fate fondere 30 grammi di burro (o olio a scelta) con della cipolla tritata, quindi aggiungete il riso e lasciatelo tostare per qualche minuto girandolo di tanto in tanto, quindi aggiungete gli asparagi a rondelle.
Mescolate con un cucchiaio di legno , quindi aggiungete il brodo portato ad ebollizione. Cuocete il risotto aggiungendo di tanto in tanto qualche mestolo di brodo. Quando il riso è giunto a cottura, regolate il sale, aggiungete le punte precedentemente mantecate con il burro e formaggio grattugiato.
Fate riposare per qualche minuto e quindi servite a tavola.
Segreti:
– Non buttate l’acqua di bollitura degli asparagi, ma unitela la brodo donare al riso per un sapore più intenso.
– Tagliate le punte prima di bollire gli asparagi; tenere e delicate le punte di asparagi bollite potrebbero diventare troppo molli disfacendosi nel riso.
– Frullate una parte di asparagi: per una consistenza più cremosa del risotto.
– Utilizzate il formaggio giusto, possibilmente parmigiano reggiano a lunga stagionatura.