Ovviamente i momenti imperdibili di questo festival lungo quattro giorni sono moltissimi, ma qui abbiamo pensato di segnalare alcune iniziative e attività che a nostro parere meritano il prezzo del biglietto: ah ma no…è tutto GRATIS!
Gli eventi sono divisi in 3 tipologie: quelli Adrenalina, che fanno ribollire il sangue, quelli Innovazione, dedicati alle tecnologie del futuro, e quelli Expo, dedicati alle eccellenze della tradizione.
Motor1Days
Venerdì 17 maggio la parata di Supercar darà il via alle iniziative dei Motor1Days di sabato 18 e domenica 19 maggio, con tutte le attività dinamiche da provare in prima persona (come Test Drive Auto, Test Ride Moto, Offroad Experience, Hot Lap etc) oltre alla Roborace, campionato di auto elettriche senza pilota, e alla CrazyRun.
1000 Miglia
Il Ferrari Tribute to 1000 Miglia, la gara con protagonisti numerosi esemplari di Ferrari moderne che anticipa il convoglio della 1000 Miglia, fa tappa in città nella notte di venerdì 17, per ripartire la mattina di sabato 18, lasciando strada alle auto della corsa più bella del mondo.
Motor Sim Show
Il Motor Sim Show in Piazza Sant’Agostino è un’area dove cimentarsi a bordo di simulatori di F1, supercar e rally per divertirsi e vivere esperienze cariche di adrenalina, in compagnia di grandi nomi delle piste da corsa. Team di simracers si sfideranno sui più avanzati simulatori al mondo in un campionato virtuale a qualificazioni aperto al pubblico (previa registrazione online), fino al Gran Premio della Motor Valley che incoronerà i migliori.
Pit Stop Ferrari
Sabato 18 maggio, in un circuito realizzato all’interno del Parco Novi Sad, il mondo da corsa della casa del cavallino rampante avrà modo di mettere in mostra tutta la sua propensione alla competizione, con le esibizioni delle 488 Challenge, delle vetture dei Programmi XX e delle x488 GTE e 488 GT3 guidate rispettivamente dai piloti Alessandro Pier Guidi e Davide Rigon.
Alla guida della F60, prima monoposto del Cavallino Rampante dotata di sistema di recupero dell’energia, ci sarà invece il pilota sassolese Andrea Bertolini che, assieme ai meccanici più famosi del mondo, si prodigheranno in alcuni emozionanti pit stop.
TEDxModena
Sempre sabato 18 maggio, nella suggestiva cornice del Teatro Storchi ha invece luogo un grande evento di innovazione: il TEDx, l’evento nato per la divulgazione delle idee di valore che cambiano il mondo. Il programma del TEDxModena 2019, che ha come tema “Fast Changes” vede speaker di livello internazionale, come Tony Pagone, Presidente dell’Unione Internazionale dei Magistrati, Giorgio Nardone, ideatore di tecniche innovative nel campo della psicoterapia, oltre a speaker legati al mondo della innovazione tecnologica, come Pablo Suarez, ricercatore del Marshall center della NASA.
Villaggio Motor Valley
Per tutta la durata del Fest, infine, il cortile d’onore di Palazzo Ducale, sede dell’Accademia Militare, ospita il Villaggio Motor Valley, con l’esposizione al pubblico dei prestigiosi brand della Motor Valley e dei 4 autodromi regionali.
Per scoprire questo e tanto ma tanto altro vi consigliamo di dare un’occhiata al programma completo, che è filtrabile per tipologia di iniziativa (Adrenalina, Expo, Innovazione) e/o per luogo di svolgimento.