Arte e CulturaArte e Cultura

Le Card Turistiche in Emilia-Romagna

di /// Settembre 5, 2022
Tempo stimato di lettura: 2 minuti

SHARE

SHARE

Se avete deciso di venire in vacanza in Emilia Romagna e state vagliando le possibili soluzioni da adottare per spendere poco e godere del maggior numero di servizi, dovete sapere che in Emilia-Romagna sono attive diverse CARD TURISTICHE che fanno proprio al caso vostro.

Grazie a questi strumenti è possibile accedere a vari tipologie di carnet, che comprendono – a seconda dei casi – ingresso a monumenti e attrazioni, abbonamento a trasporti pubblici, convenzioni con esercizi commerciali e altro ancora.

Qui di seguito trovate l’elenco e una descrizione di cosa offrono.

BOLOGNA WELCOME CARD

Bologna dall’alto

Costo:  €25 (Card Easy); €40 (Card Plus)
Durata: 12 mesi dalla data di attivazione
Acquistabile: online o nei punti di informazione e accoglienza turistica della città

Info: www.bolognawelcome.com

Una carta pensata per tutti coloro che desiderano visitare i principali luoghi d’interesse turistico-culturale di Bologna usufruendo di una serie di agevolazioni all-inclusive.

Le possibilità sono tante e tutte molte interessanti: musei, monumenti, una visita guidata nel centro storico, la salita sulla cima della mitica torre degli Asinelli o sulla terrazza panoramica della basilica di San Petronio, e ancora un tour panoramico fino al Santuario di San Luca con l’ascesa fino in cima alla sua cupola.

CARD CULTURA BOLOGNA

Card Cultura Bologna

Costo:  25€ (15€ per i minori di 26 anni)
Durata: 12 mesi dalla data di attivazione
Acquistabile: online o in uno dei tanti punti vendita della città

Info: www.cardmuseibologna.it

Una grande opportunità per vivere appieno i luoghi d’arte e cultura di Bologna.

Un abbonamento imprescindibile per cittadini, city user e studenti che offre per 12 mesi ingressi gratuiti e riduzioni speciali per musei, mostre, teatri, festival, cinema e concerti, oltre a un programma di attività esclusive.

MYFE FERRARA TOURIST CARD

Ferrara | Foto © alex1965

Costo e durata: 2 giorni € 20 €; 3 giorni € 22; 6 giorni € 25
Acquistabile: online o presso l’ufficio d’informazione turistica della città

Info: www.ferraraterraeacqua.it

È la card turistica di Ferrara, un pass per vivere al meglio la città risparmiando tempo e denaro.

Oltre a garantire un accesso gratuito a tutti i musei civici, permette di godere di una serie di agevolazioni su gran parte degli eventi in programma (concerti, mostre etc), l’esenzione sull’imposta di soggiorno e uno sconto del 10% sul servizio shuttle che dal centro storico di Ferrara vi porta fino all’aeroporto di Bologna.

Autore

Davide Marino

Nasce come archeologo ma finisce per fare altro. Razionale ma non metodico, lento e appassionato. Un giovane entusiasta dai capelli grigi

Potrebbe interessarti

Newsletter

Conosci la nostra newsletter?

Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.

Iscriviti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *