Dodici sono i segni dello zodiaco, come dodici sono le strade che dal cuore di Bologna portano alle sue dodici porte, di cui dieci sono ancora quelle esistenti.
Una curiosa coincidenza questa che secondo alcuni sarebbe la prova – non l’unica* – che la città sia collegata all’astrologia da uno stretto legame risalente al 520 a.C., quando il rito di fondazione etrusca attuò una ripartizione dello spazio urbano secondo quella che era la suddivisione del cielo, dimora degli Dei.

Mappa di Bologna | Foto © Johannes Blaeu, via Wikipedia
Nata sotto il segno del Toro con ascendente in Sagittario (almeno così secondo alcuni studiosi tra cui Cecco D’Ascoli, mago astrologo del 1300), Bologna vista dall’alto apparirebbe come un grande cerchio zodiacale con al centro Piazza Maggiore.
Secondo questa teoria, in un cerchio quasi perfetto, ognuna degli accessi alla città ritagliati nella terza cerchia muraria avrebbe una relazione simbolica, storica ed energetica con i segni dello zodiaco, andando a “determinare” il futuro di chi in quei luoghi vi abita o passa la maggior parte del proprio tempo.
Secondo il famoso astronomo-astrologo Tolomeo, infatti, ogni località starebbe sotto la protezione di un segno zodiacale, andando a influenzare le caratteristiche del luogo stesso e dei suoi abitanti.
Al di là che crediate o meno a queste teorie, proviamo a guardare insieme i vari abbinamenti tra porte e segni zodiacali, se non altro per soddisfare il nostro e il vostro sfrontato desiderio di curiosità.
- Porta San Felice sarebbe collegata al segno dell’Ariete ♈️
- Porta Sant’Isaia (distrutta nel 1903) al segno del Toro ♉️
- Porta Saragozza ai Gemelli ♉️
- Porta San Mamolo (o Porta D’Azeglio, distrutta anch’essa nel 1903) al Cancro ♋️
- Porta Castiglione al Leone ♌️
- Porta Santo Stefano alla Vergine ♍️
- Porta Maggiore al segno della Bilancia ♎️
- Porta San Vitale al segno dello Scorpione ♏️
- Porta San Donato al Sagittario ♐️
- Porta Mascarella al Capricorno ♑️
- Porta Galliera al segno dell’Acquario ♒️
- Porta (delle) Lame al segno dei Pesci ♓️
E per calcolare l’ascendente?
Beh, in questo caso è da fare una netta distinzione tra coloro nati in città e quelli provenienti da fuori.
Per i primi, l’ascendente varierebbe sulla base del luogo di nascita: Ospedale Sant’Orsola (Scorpione) o Ospedale Maggiore (Ariete).
Per i secondi, invece, sarebbe necessario dotarsi di una bussola, porsi al centro di Bologna e seguire le seguenti corrispondenze: Ariete (Est), Toro (Est-Nord-Est), Gemelli (Nord-Nord-Est), Cancro (Nord), Leone (Nord-Nord-Ovest), Vergine (Ovest-Nord-Ovest), Bilancia (Ovest), Scorpione (Ovest-Sud-Ovest), Sagittario (Sud-Sud-Ovest), Capricorno (Sud), Acquario (Sud-Sud-Est), Pesci (Est-Sud-Est).
Pronti a conoscere il vostro futuro?
* Bologna ha ospitato a partire dal 1088 d.C. – anno di fondazione della sua Università – la prima cattedra in Astrologia rimasta poi attiva fino al XVII secolo.
Autore

Davide Marino
Nasce come archeologo ma finisce per fare altro. Razionale ma non metodico, lento e appassionato. Un giovane entusiasta dai capelli grigi
Potrebbe interessarti
Bologna in 3 minuti – le migliori cose da fare e vedere
di Elisa Mazzini /// Gennaio 18, 2018

Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.