Questa settimana vi portiamo ad ammirare i Paesaggi dell’Emilia Romagna su questo finire della Primavera. Colline montagne e spiagge accarezzate dal sole e dal clima mite che di solito questo stralcio di stagione ci regala.
In un certo senso potremmo dire che tutto il paesaggio italiano è stato plasmato durante i millenni dalle esigenze e volontà dell’uomo.
Dove prima erano rigogliose foreste, ora possiamo ammirare campi di grano e filari di vigne, insieme a mille altre coltivazioni di decine di colori differenti. Gli alberi da frutta della Romagna, gli ulivi della Valle del Lamone e di Brisighella, i campi di grano della Pianura e delle prime colline emiliane. E poi le coltivazioni di Lambrusco del modenese, le spiagge minuziosamente organizzate della Riviera…
Tutta l’Emilia Romagna è un immenso paesaggio plasmato dalle mani dell’uomo, un panorama che vive del centenario equilibrio tra uomo e natura e che ha dato alla nostra regione ed al nostro paese il caratteristico aspetto che oggi tutti possiamo ammirare.
@amdbruno – Rossena
@tello1973 – Monte Titano
@fioredirlanda – Paesaggio di Longiano
@cinziasartoni – Colline Imola
@rra.evolizione Panorama sull’Appennino Parmense da Torrechiara
@irene_finessi_pictures spiaggia – Lido di Spina
@silvia.franzetti – Colline di Montecuccolo
@Stevemme – Panorama su Bismantova
@FrancescoMagnani – Campagne di Igea Marina
@brano67 – Scorci sulle colline di San Leo
@Cinzia13 – Destra Po, Ruina
@giulia_tourguide – Le Colline di Parma
@hotuttointestamanonriescoadrilo – Paesaggio dalla Diga Marina di Ravenna
@Kappina87 – Campagne di Ozzano nell’Emilia
@Scope79 – Campagna bolognese al tramonto
@stefano.damiani – Campagna Modenese
@eli_helis – La spiaggia di Marina di Ravenna
@alessandro.persiani – Colline della Madonna di Saiano
@FrancescoMagnani – Campo di Mais nei dintorni di Santarcangelo
Autore

Walter Manni
Esploratore e Avventuriero: ama navigare gli oceani, scalare le montagne più alte e surfare sulle onde del web