
Interesse
A spasso per l’Emilia-Romagna
Anche quest’anno, con ancora più carica e ottimismo, ha preso il via il ricco calendario di visite guidate e di escursioni “Ecco Fidenza”, in programma da maggio a ottobre.
Il calendario, ideato dall’ufficio IAT Casa Cremonini di Fidenza, è un opportunità per scoprire i tesori nascosti sia artistici che naturali di Fidenza e dintorni.
L’estate con le sue giornate lunghe e soleggiate è la stagione ideale per stare all’aria aperta, camminare e ammirare la flora e la fauna delle colline che circondano Fidenza e Salsomaggiore Terme.

In compagnia di una guida ambientale escursionistica, esperta e appassionata del territorio sarà possibile avventurarsi nel Parco dello Stirone e approfondirne la storia con una visita al Museo Mare Antico e della Biodiversità (MuMAB), inoltre si camminerà sui piani di Fornio per meritarsi la merenda finale in agriturismo e sul filo di costa tra i solchi vallivi dei torrenti Gisolo e Parola con visita e degustazione di una cantina della zona…
Il programma non prevede solo trekking, ma anche escursioni in bicicletta lungo la Via Francigena e lungo il corso del torrente Stirone e il Forest Bathing, una pratica, in arrivo dal Giappone, di totale immersione nella natura e con la natura per ritrovare benessere fisico e mentale.

Per gli appassionati d’arte e di storia non mancheranno gli itinerari urbani in città, volti a raccontare le numerose e curiose vicende che hanno interessato il borgo dall’epoca dei romani fino ad oggi, toccando i luoghi simbolo di Fidenza, come la magnifica Cattedrale o il Teatro Magnani ma non solo, anche svelando angoli più nascosti della città, quelli ai quali da soli non si fa caso, la cosiddetta “Fidenza segreta”.

Le nostre attività sono aperte a tutti, anche ai bambini dagli 8 anni in poi, tutti quelli che desiderano dedicare un po’ del loro tempo libero alla conoscenza di un territorio genuino fatto di cultura, natura e tradizioni.
Per chi desidera maggiori informazioni sulle singole iniziative, è possibile consultare il sito “Terre di Verdi” oppure contattarci telefonicamente al numero 0524/83377 o via email .
Autore
IAT R Casa Cremonini di Fidenza
Situati in Piazza Duomo, accogliamo turisti, pellegrini in cammino lungo la Via Francigena e cittadini. Ufficio di riferimento per i pellegrini che percorrono la Via Francigena, li supportiamo prima e durante il viaggio con vendita di Credenziali del pellegrino, mappe e alcune guide illustrative del percorso e i gadget, ricordo del cammino. Tappa imprescindibile per l\’apposizione del timbro sulla credenziale, che attesta il passaggio a Fidenza, supportiamo i “viandanti moderni”, su richiesta, nella ricerca della sistemazione per la notte.
Offriamo una vasta scelta di materiale promozionale delle Terre di Verdi – ma anche del territorio circostante – distribuito gratuitamente, informazioni relative agli eventi che si svolgono in città e nelle Terre Verdiane, oltre alle pubblicazioni dedicate al territorio (in vendita), in particolare a Fidenza e alla sua Cattedrale. Se passerete a trovarci potrete anche visitare la Torre medievale, annessa all’edificio che ospita l’Ufficio turistico, con l’Antiquarium e i resti del ponte romano.
Potrebbe interessarti
Fidenza, la meta per il tuo prossimo weekend
di Celestina Paglia /// Febbraio 12, 2018
[Parlami di tER] Il Palazzo delle Orsoline di Fidenza
di IAT R Casa Cremonini di Fidenza /// Gennaio 30, 2022

Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.
La Via Francigena
di Walter Manni /// Maggio 2, 2017