Buone notizie per tutti i viaggiatori! La Ryanair spegne 30 candeline e festeggia in Emilia-Romagna con 5 ulteriori tratte che collegano Bologna a importanti centri dell’Europa.
Venerdì scorso, in occasione del TTG a Rimini, è stato presentato il progetto triennale che vede la collaborazione tra la grande compagnia di voli low cost, Bologna Welcome e l’Azienda di Promozione Turistica Regionale. L’obiettivo? Internazionalizzare maggiormente il flusso turistico nel capoluogo Emiliano-Romagnolo, rendendolo sempre più a un passo dal resto del continente.
Va da sé che in un mondo sempre più connesso i collegamenti aerei sono uno strumento strategico fondamentale per lo sviluppo turistico dei luoghi ed è per questo che le tre aziende hanno deciso di unire le forze in un cammino di promozione congiunta che prevede oltre alle 5 nuove rotte su Berlino, Bucharest, Cagliari, Copenhagen e Gran Canaria, un incremento dei voli da destinazioni chiave (come Londra e Madrid), con collegate azioni di marketing, digitale e non.
Come testimoniano i numerosi articoli usciti recentemente Bologna è sempre più famosa nel mondo: solo nelle ultime due settimane hanno parlato della Città delle Torri il Guardian, il USNews e perfino il celeberrimo NewYorkTimes.
Lo stile di vista bolognese, la sua offerta culturale (dall’Università alla musica), il suo essere patria di grandi motori e squisito cibo eleggono Bologna all’estero come l’emblema di tutto ciò che offre la nostra Regione, anche e soprattutto per la sua posizione strategica, che permette ai viaggiatori di esplorare comodamente tutta la nostra regione lungo la Via Emilia, e l’Italia intera grazie alla rete ferroviaria.
Sarà per questo che Ryanair, già primo vettore del BLQ – Aeroporto di Bologna, ha deciso in accordo con Bologna Welcome e APT Servizi, di incrementare il suo coinvolgimento sulla città. Ryanair, infatti, vola su Bologna dal 2008 e ad oggi vanta ben 34 collegamenti estivi e 26 invernali, tra cui le 5 nuove rotte.
La compagnia aerea che ha rivoluzionato il modo di volare, grazie alle tariffe low-cost adatte ad ogni tipo di viaggiatore, ha scelto Bologna come destinazione turistica di qualità e autenticità, certa che la città e la Regione di cui costituisce la porta d’ingresso saranno all’altezza dei propri clienti, sapendo offrire ad ognuno l’esperienza che cerca nella nostra terra.
Per saperne di più > comune.bologna.it
Autore

Elisa Mazzini
Web Content Manager per @inEmiliaRomagna e mamma a tempo pieno.