Punto d’arrivo della strada consolare che dà il nome alla regione Emilia Romagna, crocevia tra terre e culture Piacenza si situa in un territorio ricco e suggestivo.
La città sulle sponde del Po si apre su quattro valli che custodiscono patrimoni naturalistici incontaminati.
Il cinquecentesco Palazzo dei Farnese che segna il profilo cittadino trova richiami nei castelli che punteggiano pianura e collina.
La cultura locale non si ferma nei musei, non si limita alle architetture, ma entra in cucina e nelle vigne cogliendo appieno il godereccio spirito emiliano.