Quando dici Emilia Romagna l’associazione è immediata con i motori: nella Motor Valley però, oltre alle 2 e 4 ruote si possono scoprire anche i motori storici dell’aviazione e la sempre crescente passione per i Truck, i “bestioni” on the road.
Visto che la bella stagione invita ad organizzare gite fuori porta oggi abbiamo pensato di dare qualche spunto ai nostri lettori amanti dei motori.
Per tutti gli appassionati ecco una mia selezione:
Musei, 2 tra quelli meno conosciuti
Mostre, 3 a tema Ferrari, Lamborghini e F1
Appuntamenti motoristici, 2 dedicati a F1 e Truck
Se state organizzando il vostro prossimo week end tra amici o cercate un’idea originale per l’addio al celibato di vostro fratello e o di un amico queste idee potrebbero tornarvi utili.
Musei a maggio nella Motor Valley
MUSEO FRANCESCO BARACCA – Lugo (RA)
Un museo dedicato al pioniere dell’aviazione italiana nella sua città natale. Ad evocare l’idea del volo l’esposizione, tra gli altri, uno SPAD VII matricola S 2489 utilizzato dalla 91ª Squadriglia fra la fine del 1917 e l’inizio del 1918 e tanti cimeli appartenuti all’ “asso” di Lugo. Scoprirete inoltre che il Cavallino della Ferrari ha un’origine e un legame proprio con Baracca.
Su prenotazione, possibilità di assistere, in gruppo, a una dimostrazione del simulatore di volo .
Intero 2,50 euro – Ridotto 1,50 euro.
MUSEO NAZIONALE DEL MOTOCICLO – Rimini
Un museo nato per passione per tutti gli appassionati delle 2 ruote. Oltre 260 pezzi raccontano la storia del motociclo, dalle origini ai giorni nostri. Tra le sezioni le moto dei pionieri, quelle tra le due guerre con favolosi modelli Moto Guzzi, i sidecar e le moto pensate e costruite nel riminese. Non mancano i mitici scooter Lambretta e Vespa e numerosi modelli unici e introvabili come quello appartenuto all’artista Antonio Ligabue. Su richiesta è consultabile la fornitissima biblioteca con volumi originali dell’epoca, per tutti coloro che intendono restaurare la proprio moto in maniera fedele all’originale.
Intero 7,00 euro – Gruppi superiori 10 pax 5,00 euro.
Mostre a maggio nella Motor Valley
DRIVING WITH THE STARS
In 70 anni di storia la Ferrari è stata mito motoristico, icona di stile, punto di riferimento tecnologico e modello di eleganza. La storia della Ferrari non è fatta solo di corse, vittorie e dati tecnici, ma anche di passione. In mostra alcuni tra i più belli e rappresentativi modelli Ferrari di ogni epoca, che hanno affascinato le più grandi star del cinema, dello spettacolo, dello sport, con una passione in comune: la Rossa. Per raccontare un idillio indissolubile o durato solo il tempo di un ciak.
MEF – Museo Enzo Ferrari – Modena
Fino al 18 febbraio 2018
Intero 15 euro, incluso ingresso al Museo.
AYRTON SENNA. L’ULTIMA NOTTE
Un incontro emozionante quello tra il mito delle quattro ruote, Lamborghini, e l’indimenticabile campione della F1, Ayrton Senna. Una mostra fotografica dedicata al grande campione, alla sua vita, alle sue macchine e alla collezione di tutte le monoposto che il brasiliano ha pilotato nella sua carriera, dagli esordi fino alla tragica scomparsa. Compresa la McLaren bianca con motore V12 Lamborghini di F1 da lui guidata in occasione di un test segreto nel 1993.
Museo Lamborghini – Sant’Agata Bolognese
Fino al 9 ottobre 2017
Intero 15 euro – Ridotto 12 euro – Bambini (dai 6 ai 14 anni) 5 euro.
IMOLA FORMULA UNO 1963-2006: LA STORIA CONTINUA
Esposizione, dedicata alla storia della Formula 1 a Imola. Un vero e proprio viaggio nel tempo.
Un’occasione per ripercorrere, in un percorso emozionale, gli anni d’oro del Circuito del Santerno, con tante monoposto esposte. Dalle prime F1 che affrontarono la pista imolese (come la prestigiosa Maserati F.1 250 F di Juan Manuel Fangio) fino alla Ferrari di Michael Schumacher, vincitore dell’ultima edizione nel 2006. In mostra anche tante monoposto del team faentino vista la collaborazione con l’Historic Minardi Day. Arricchiscono il percorso diverse istantanee delle partenze, locandine ufficiali del GP e la mostra di Giovanni Cremonini, “artista della F.1”.
Museo Checco Costa – Imola
Fino al 12 giugno 2017
Intero 6 euro – Ridotto 4 euro.
Appuntamenti motoristici a maggio nella Motor Valley
MOTOR1DAYS – Autodromo di Modena, 27-28 maggio 2017
Una due giorni in pista dedicata a tutti gli appassionati di motori. Un evento imperdibile per chi vuole guidare, sognare ad occhi aperti e immergersi nella passione per le auto nel cuore della Motor Valley. Hot Lap, Track Day, Test Drive, Car Wrapping, Simulatori di Guida e tante altre attività potrebbero vedervi protagonisti. Sarà possibile affiancare in pista i tester di OmniAuto.it o guidare la vostra auto fra i cordoli dell’Autodromo di Modena. Partecipazione all’evento e attività gratuiti, ma i posti sono limitati.
Week End del Camionista, Misano Circuit – 27-28 maggio 2017
In occasione del Week End del Camionista, che ogni anno attrae oltre 35.000 appassionati da tutta Europa, fa tappa a Misano, unica in Italia, il prestigioso e spettacolare campionato Grand Prix Truck.
Ampio spazio alla passione per i giganti della strada, con il raduno dei camion decorati, i grandi marchi produttori di camion, i test drive e le acrobazie degli stunt.
Sabato 12,00 euro – Domenica 14,00 euro – Abbonamento 23,00 euro.
Autore

Celestina Paglia
Sangue siculo – abruzzese, nata e cresciuta a Firenze, emiliano romagnola di adozione. Montanara inside da sempre, da poco ha scoperto la sua passione anche per il mare…