Nonostante il tempo decisamente anomalo, la primavera a breve sarà agli sgoccioli per lasciare posto all’estate: ed è proprio in questo periodo in cui lo stress accumulato inizia a farsi sentire maggiormente e diventa sempre più difficile resistere al richiamo di passeggiate all’aria aperta, pomeriggi in spiaggia, feste al calar del sole o anche solo un pomeriggio al parco in compagnia di un libro. Ecco quindi cinque modi per ritrovare facilmente momenti di relax e benessere a pochi passi dalle città, in attesa delle ferie di luglio e agosto.
Una passeggiata nel giardino della Reggia di Colorno
La Reggia di Colorno è un’elegante e monumentale struttura architettonica, con oltre 400 sale, corti e cortili e circondata da un meraviglioso giardino alla francese: il luogo adatto per una pausa all’aria aperta!

Pausa alle Terme di Porretta
Un classico che non passa mai di moda: lasciarsi cullare dalle proprietà rivitalizzanti delle acque termali. Dalle fonti delle Terme di Porretta sgorgano acque sia sulfuree che salsobromoiodiche, con caratteristiche che le rendono eccezionali.
Sono acque in cui la concentrazione di elementi, indispensabili per il corretto funzionamento del nostro organismo, è particolarmente elevata. Forse non tutti sanno che: le Terme di Porretta hanno oltre 2000 anni e la leggenda narra che fu grazie ad un bue ammalato, ormai incapace di reggere l’aratro e lasciato libero dal suo padrone, che vennero scoperte le proprietà delle acque: il bue, in uno dei suoi peregrinaggi, si dissetò alla Fonte termale e ritrovò il suo vigore. Da allora il bue guarito, è l’emblema delle Terme di Porretta.
Jogging in riva al mare
Fare una corsa è uno dei modi più semplici ed efficaci per prendersi una pausa e scaricare la tensione. In riva al mare di Romagna però è tutta un’altra cosa!
Una degustazione di Lambrusco
Il Lambrusco si riconosce fin dal primo sorso: la sua freschezza, le sue bollicine e i suoi profumi di frutta rossa non lasciano dubbi. Quella dei Lambrusco è la famiglia di vitigni più diffusa nella campagna che da Parma si estende verso est fino a comprendere i territori reggiano e modenese.
Da queste uve fragranti si ottiene un vino frizzante profondamente piacevole, al punto da essere il più esportato al mondo. La cucina emiliana non sarebbe tale se non accompagnata dal suo vino frizzante per eccellenza: ecco perché è il vino adatto per rilassarsi con un bicchiere tra le mani.

Un tour in bicicletta a Ferrara
Le due ruote a Ferrara sono una vera istituzione, non a caso è la città delle biciclette: le possibilità per pedalare con il vento tra i capelli non finiscono mai e si adattano a tutte le esigenze. Un giro in città con pausa museo e gelato, percorsi su asfalto e sterrati, lunghe passeggiate sui pedali per ammirare il paesaggio. La bicicletta è un rimedio assicurato contro noia e stress!

Matteo
È’ sempre così accattivante il sapore di questa meravigliosa regione. Il buon umore, la vitalità ed il buon vino. E tutto quello che vuoi è semplicemente vivere e perderti per un po insieme alla sua gente. Grazie
Matteo
Firenze
Alessandra Pradelli
Grazie a Lei Matteo!