Federico Fellini ha vissuto a Rimini “solo” 19 anni: da gennaio del 1920, quando è nato, fino al gennaio del 1939, quando è partito per Roma.
Pur non girando un solo metro di pellicola nella proria città, ha spesso raccontato in molti suoi film, non solo in Amarcord, di quei diciannove anni, costruendo di fatto una specie di itinerario composto da luoghi reali e reinventati, un itinerario immaginario potremmo dire.
Quello che vi presentiamo oggi quindi è una specie di ricostruzione geografica e immaginaria di una Rimini che è esistita solo nei ricordi del regista e, nonostante ciò, è visitabile e tangibile.
Una mappa dei sogni cinematografici di Federico Fellini, itinerario onirico tra le vie della città di Rimini.
Per tutti coloro che volessero approfondire l’itinerario felliniano a Rimini con i frammenti dalla sua biografia, ricordiamo che è scaricabile gratuitamente sul sito della Provincia di Rimini la guida: “Amarcord: a Rimini con Federico Fellini”.
Si ringrazia la Fondazione Federico Fellini per le informazioni e le fotografie riguardo i luoghi dell’itinerario
Autore

Walter Manni
Esploratore e Avventuriero: ama navigare gli oceani, scalare le montagne più alte e surfare sulle onde del web