La ceramica a Faenza ha radici lontane: le prime fabbriche nacquero già nel I secolo A.C. favorite dalle caratteristiche delle argille reperibili nel vicino fiume Lamone. A renderla famosa è il Rinascimento, periodo in cui la produzione ceramista inizia ad essere esportata in molti Paesi europei. Una storia ceramista che arriva ai nostri giorni tra artigianato e industria.
A testimonianza che la maiolica è nel DNA di Faenza le decorazioni ceramiche che decorano ogni portone, balcone o facciata della città.
Lo sai che… il toponimo stesso è diventato sinonimo di ceramica (maiolica) in molte lingue, tra cui il francese (faïance) e l’inglese (faience)?

Ph. Comune di Faenza