“Andiamo a vivere su Marte, oppure a Rimini sul mare” canta Cesare Cremonini…come non seguire il suo consiglio, se a Rimini per tutta la primavera (e oltre) non c’è un weekend da perdere?!
Lost in the Weekend è il nome di un calendario di appuntamenti che per otto fine settimana consecutivi animano il capoluogo romagnolo tra benessere, sport, musica, congressi, cinema, motori e divertimento per ogni età.
Rimini: Lost in the Weekend
AlMèni
Fattorie Aperte
Festival Itacà
Giardini d’autore
La Settima Arte – Tributo a Lynch
Mare di libri
Matrioska Lab Store
Molo Street Parade
Reunion Rimini
Rimini Wellness
Ecco gli appuntamenti in programma:
Dal 3 al 5 maggio
Reunion Rimini. Un weekend su due ruote
Raduno motociclistico di rilevanza nazionale ed internazionale per tutti gli amanti del mondo dei motori. Tre giorni ‘a tutto gas’, con un programma che prevede demo ride, mostra auto americane, freestyle motocross, bike show, live music e street food.
La Settima Arte. Un weekend in sala
Rimini celebra il cinema con un festival di tre giorni fra mostre, proiezioni, conferenze, masterclass e presentazioni di libri. Apertura di grande respiro internazionale, il 3 maggio, con l’esposizione “DAVID LYNCH. Dreams. A Tribute To Fellini”.
Dal 10 al 12 maggio
Matrioska Lab Store. Un weekend di design creativo
Artigiani, designer e creativi si ritrovano nel contenitore per artisti che producono pezzi unici realizzati a mano: ad ospitarli questa volta l’ex Colonia Novarese, che si trasforma in uno spazio di ricerca, dove mostrare e vendere i propri prodotti e come concretamente vengono creati.
19 maggio
Fattorie aperte. Un weekend nel verde
Un’occasione utile per avvicinare il mondo della campagna alla città con l’obiettivo di vincere una sfida importante: la trasmissione dei saperi e dei sapori che caratterizzano un patrimonio di riconosciuta salubrità, tradizione e cultura.
Dal 24 al 26 maggio
Giardini d’Autore. Un weekend tra i fiori
La mostra di giardinaggio che porta a Rimini i migliori vivaisti italiani propone un’edizione speciale con collezioni botaniche uniche dedicata alle fioriture del mese di maggio, che si affiancano ad arte, artigianato e una esclusiva cena nel Castello di Sigismondo Malatesta.
Dal 30 maggio al 2 giugno
Rimini Wellness. Un weekend in forma
Fitness, benessere e sport on stage: alla Fiera di Rimini scende in campo la più grande kermesse al mondo dedicata a fitness, benessere, business, sport, cultura fisica e alimentazione sana.
Dal 7 al 9 giugno
IT.A.Cà: Festival del turismo responsabile. Un weekend a velocità naturale
Il primo e unico festival in Italia sul turismo responsabile invita a scoprire luoghi e culture attraverso itinerari a piedi e a pedali, workshop, seminari, laboratori, mostre, concerti, documentari, libri e degustazioni per lanciare un’idea di turismo più etico e rispettoso dell’ambiente e di chi ci vive.
Dal 14 al 16 giugno
Mare di libri. Un weekend tra le parole
ll festival di letteratura per giovani adulti”: una manifestazione all’insegna del divertimento culturale per tutti i ragazzi che amano i libri e la lettura e che hanno voglia di condividere le loro passioni con altri coetanei, un’occasione di incontro e di dialogo con scrittori italiani e ospiti internazionali.
Dal 22 al 23 giugno
Al Mèni. Un weekend di sapori
Rimini diventa la capitale italiana del gusto con il Circo 8 e 1/2 dei sapori fra showcooking di chef stellati (scelti da Massimo Bottura), street food e gelati gourmet, mercato dei prodotti di contadini, artigiani e designer.
29 giugno
Molo Street Parade. Un weekend al porto
Deejay e pescatori si uniscono per servire sui loro “piatti” musica & sardoncini: gli ingredienti della grande parata musicale sul porto di Rimini che, dal 2012, contagia con la sua energia musicale giovani, giovanissimi e famiglie per ascoltare i più famosi dj d’Europa.
Per maggiori informazioni riminiturismo.it
Autore

Elisa Mazzini
Web Content Manager per @inEmiliaRomagna e mamma a tempo pieno.
Potrebbe interessarti
Rimini in 3 minuti: le cose migliori da fare e vedere
di Davide Marino /// Novembre 30, 2017
8 Castelli da non perdere nelle terre dei Guidi e dei Malatesta
di Walter Manni /// Aprile 13, 2018

Conosci la nostra newsletter?
Ogni primo del mese, una email con contenuti selezionati ed eventi in arrivo.