Food ValleyFood Valley

November Porc: i sapori della Bassa Parmense tra borghi e castelli

di /// Ottobre 19, 2022
Tempo stimato di lettura: 2 minuti

SHARE

SHARE

Anche quest’anno torna un grande classico delle sagre d’autunno.
Come da tradizione, durante il mese di novembre la provincia di Parma viene attraversata dalla “staffetta più golosa d’Italia”, il November Porc: quattro weekend da trascorrere in quattro diversi borghi, tra i più suggestivi della Bassa Parmense, avvolti dalla nebbia del Po e dai profumi e i sapori dell’Emilia.

Oltre all’intrattenimento musicale e culturale e agli immancabili stand gastronomici, il November Porc è anche un mercato di prodotti agroalimentari di qualità: da tutta Italia si radunano numerosi espositori per portare il meglio della propria tradizione gastronomica regionale.

La prima tappa, dal titolo“I Sapori del Maiale”, come sempre si svolgerà a Sissa il weekend del 4-5-6 novembre 2022: una grande festa lungo le vie del centro della cittadina e in Piazza Roma, dove è possibile pranzare e cenare presso lo stand gestito dai volontari.

Il testimone passa poi, nel weekend del 11-12-13 novembre 2022 , a Polesine Parmense, con la seconda tappa “Ti Cuociamo Preti e Vescovi”: nell’area adagiata sul fiume Po è possibile acquistare e gustare tantissime squisitezze locali e nazionali.

La terza tappa, “Piaceri e Sapori alla Corte di Re Culatello”, approda a Zibello nel weekend del 18-19-20 novembre 2022: mercati e degustazioni di specialità locali e nazionali in Piazza Garibaldi, presso il Chiostro dei Padri Domenicani e in Contrada G.F. Pallavicino.

La quarta e ultima tappa, “Armonie di Spezie e Infusi”, è infine a Roccabianca nel weekend del 25-26-27 novembre 20022: il centro della cittadina si veste a festa per il gran finale, con cibo di piazza, mercato di prodotti tipici e sarà anche possibile visitare il Castello costruito da Pier Maria Rossi per la sua amata Bianca.

Maggiori dettagli sul programma si possono trovare sul sito ufficiale: novemberporc.it/programma

Buon November Porc a tutti e…speriamo ci sia la nebbia!
Sì, perché senza la nebbia la Bassa non avrebbe il suo caratteristico aspetto da favola, e senza la nebbia Culatello e Parmigiano non sarebbero così squisiti!

Autore

Elisa Mazzini

Web Content Manager per @inEmiliaRomagna e mamma a tempo pieno.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *