
Interesse
Emilia Romagna Digitale
Questa settimana il nostro filo tematico è dedicato all'[Emilia-Romagna Digitale] e partiamo parlando di una realtà regionale di cui andare fieri: la rete dei Mak-ER, gli artigiani digitali dell’Emilia-Romagna.
Mak-ER è un network di persone e spazi creativi nato per mettere in relazione e coordinare i diversi laboratori locali, condividendo conoscenze, competenze e attrezzature.
Da Rimini a Piacenza, ad oggi sono 14 i laboratori attivi e aderenti a questo modello organizzativo territoriale, che si affianca alle reti nazionali e internazionali per facilitare l’integrazione a livello locale; un modo in più per creare sinergia, realizzare progetti comuni e dare supporto ai nuovi gruppi nascenti.
URBAN HUB Industrie Creative a Piacenza
Officine ON/OFF a Parma
FabLab Reggio Emilia a Reggio Emilia
FabLab Terra di Castelli a Vignola (Modena)
Wake’n’Make, RaspiBO, MakeInBo & FabLab Valsamoggia a Bologna e provincia
FabLab Imola a Imola
WASProject, Maker Station – FabLab Bassa Romagna e FabLab Faenza in provincia di Ravenna
FabLab Romagna a Cesena
e Associazione MakeRN a Rimini
Creatività, collaborazione e condivisione sono le parole chiave che muovono il fare dei Mak-ER, il cui scopo è dare impulso allo sviluppo economico del territorio, nonché collegare la tradizione artigiana alla tecnologia, anche nell’ottica di realizzare produzioni in piccola scala.
Se è vero che -dall’arte alla musica, dalla moda alla gastronomia- la nostra regione ha una lunga tradizione artigianale, oggi grazie ai Mak-ER questa fertilità produttiva approda ad un nuovo sviluppo, orientato alla sperimentazione e all’innovazione rese possibili dal digitale.
Noi ci auguriamo che questa cultura maker si diffonda sempre più, non solo come propensione mentale dei singoli ma anche come pratica educativa e formativa.
Se volete saperne di più e scoprire tutte le attività e le iniziative dalle rete Mak-ER, seguite il calendario eventi e i nuovi post sul loro blog.
Autore

Elisa Mazzini
Web Content Manager per @inEmiliaRomagna e mamma a tempo pieno.